Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 83

Discussione: Test OLED Sony KD65A1

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Non per insistere, ma cosa ti fa credere che lì ci debba essere il nero 16, corrispondente quindi al nero assoluto su un oled?

    Ti garantisco che un sacco di contenuti presentano un nero ''alzato'' quando uno si aspetterebbe il ''nero perfetto'' in un determinato frangente. Persino in un film dalla qualità video piuttosto elevata come Gravity, visionato l'altra sera in Blu-ray sul mio 950 calibrato, in diversi passaggi il nero dell'Universo non corrisponde al nero 16. E non per questo mi sono messo ad abbassare di qualche click il comando brightness per riuscire ad ottenerlo.

    E ti dirò di più. Su un oled, nonostante i primi step in uscita dal nero abbiano un valore di luminanza in termini assoluti bassissimo, le magagne (per esempio un nero ''alzato'' ma non solo) emergono ancora di più, soprattutto quando l'occhio ha come riferimento il nero assoluto delle barre sopra e sotto dei contenuti wide screen.
    Ultima modifica di thegladiator; 06-10-2017 alle 12:54
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Sarà una mia deformazione che non riesco più a vedere il nero grigio mi vien male quindi nel mio b6 li l’ho spento. Vomunque si effettivamente non posso sapere che segnale esce li. Pensavo solo ci fosse il modo di spegnerlo.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da sandrow Visualizza messaggio
    Secondo me si, li deve esser nero ....[CUT]
    Per esserne certi bisognerebbe far un capture frame con PC ed analizzarne il livello con software dedicato.
    Il comando è comunque il brightness (sul Sony è il Black Level), andrebbe poi controllato il pluge low.
    Ultima modifica di f_carone; 06-10-2017 alle 13:39
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Magari provo a cercare se c’è qualche pattern 0% black in hdr per esser sicuri che con quei settaggi deve accendersi o meno

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Per esserne certi bisognerebbe far un capture frame con PC ed analizzarne il livello con software dedicato.
    Il comando è comunque il brightness, andrebbe poi controllato il pluge low.
    Sui sony il comando brightness prende il nome di "intensità del nero" ed averlo regolato a 45 da un valore a default di 50 significa che si è mangiato parecchie informazioni in basso.
    "Profondità nero" impostarlo su alto è la via migliore per allontanarsi dal riferimento quindi lascialo spento.
    Poi quando parli di segnali 576i e1080i dei segnali televisivi, per quel tipo di segnali a basso bitrate devi proprio agire tutti i vari picture enhancement presenti altrimenti il plus che può darti il processore non sono attivi... ti do una dritta film mode mettilo su basso, reality creation su manuale 20 e 4k mettilo su no. Ovviamente i miracoli non li fa nessuno ma lui riesce a fare meglio di chiunque altro.
    Il sistema operativo anche a me non piace perché trovo molto più immediato e comodo quello LG con tanto ti puntatore.
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Ok perfetto quindi il brightness è intensità del nero mentre immagino luminosità sia il luce old degli lg giusto? Almeno la prossima volta so su quali parametri agire

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Io sì, e Dio ce ne scampi. In ogni caso qui sarebbe OT.
    Ci mancherebbe altro che qui siamo OT. Ma visto il commento che ormai è così eclatante da tutti, compresso te vedo, mi è soltanto salita la curiosità così ho domandato.

    Per il resto se ci hai messo mani, mi incuriosisce ancor di più e quando vuoi ti aspetto, sul thread dicato. Visto che a quanto pare te ne intendi parecchio, sarebbe molto utile vedere quali risultati hai ottenuto, nel tuo manovrare sull'esemplare in questione.

    D'altronde una persona che si mette a testare e ne sa, come è il caso di Emidio, ne parla ampiamente di un HDTV (come lo nomini spesso) giudicando non solo il punto sfavorevole ma anche il suo punto di forza, come abbiamo vista in questa interessantissima review analisi. Questo è il solo motivo per cui continuo a leggere il forum e penso come me, altre tantissimi utenti e lettori.

    Buona continuazione..
    Ultima modifica di L30Z3N; 06-10-2017 alle 13:21
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    Sui sony il comando brightness prende il nome di "intensità del nero" ed averlo regolato a 45 da un valore a default di 50 significa che si è mangiato parecchie informazioni in basso ....[CUT]
    Si, grazie, dimenticavo che Sony rinomina in maniera diversa i comandi, traducendoli poi crea ulteriore confusione.
    Per evitare fraintendimenti ho corretto il mio post precedente e specifico di eseguito che, in riferento al Menu in Inglese di Sony, i comandi:
    - Brightness=regola la "Luce OLED" ovvero la "Luminanza generale";
    - Black Level=regola la luminanza minima (normalmente nominato Brightness dagli altri brand) .
    Ultima modifica di f_carone; 06-10-2017 alle 13:51
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Ok ottimk, l’avevo intuito ma ora ne ho la conferma. Prossima volta so come muovermi per sistemargliela

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì, scusa, ti ho tratto in inganno anche io poiché per me il brightness è il punto del nero...

    E devo dire che in questo caso è la dicitura Sony ad avere molto più senso, anche se di fatto inconsueta, e non quella ''storica'' brightness che di fatto è una contraddizione in termini.
    Ultima modifica di thegladiator; 06-10-2017 alle 18:41
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...visto offerta volantino A1 65 a soli 3.500
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    In questa discussione puoi anche dire dove e quando

    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...-oled-/page431

    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @L30Z3N:
    Che il CMS sugli oled 2016, perché di CMS si stava parlando, abbia qualche problemino lo sanno anche i sassi, lo riportano varie review piuttosto autorevoli e l'ho tastato con mano (e non solo io!). Persino quello dei 2017, pur migliorato, non è certo perfetto.
    Pertanto non ho altro da aggiungere o partecipare al thread dedicato, se mi aspetti temo lo farai a lungo, ma soprattutto invano.

    CHIUSO OT!!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @L30Z3N:
    Che il CMS sugli oled 2016, perché di CMS si stava parlando, abbia qualche problemino lo sanno anche i sassi, lo riportano varie review piuttosto autorevoli e l'ho tastato con mano (e non solo io!). Persino quello dei 2017, pur migliorato, non è certo perfetto.
    Pertanto non ho altro da aggiungere o partecipare al thread dedic..........[CUT]
    Mai parlato qui dentro dei problemi che non riguardano Sony es:

    Prima di parlare meglio accertarsi e visto che siamo su un forum tecnico dimostrare con materiale vero ciò che viene accompagnato da parole.

    Nessun problema. ma come sai chi ne capisce davvero forse sa come stanno le cose.. quesro è quello che si parla in questa review sul Sony.. inutile parlare d'altro di review e di sentito dire degli LG 2016.

    Buona lettura.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Allora lascio spazio ''a chi ne capisce davvero''.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •