|
|
Risultati da 136 a 150 di 763
Discussione: Lg 55b7v
-
05-10-2017, 11:08 #136
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Ciao e benvenuto! E' un ottimo prodotto, la qualità video è da WOW e con la ottica riesci tranquillamente a far andare Netfilx su 5.1 in Dolby Digital Plus (non codifiche più performanti, anche perchè, da quel che so, Netflix al momento non si spinge oltre se non con pochissimi titoli).
I problemi ce li potresti avere solo su collegamento HDMI ARC (no ottico) e amplificatore pioneer (al momento)!
Buon acquisto!
-
05-10-2017, 11:15 #137
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 72
Grazie per la velocissima risposta, ti spiego, io vorrei vedere come ho già spiegato Netflix o contenuti similari in 4K /HDR/Full HD e DD5.1, tu mi dici che utilizzando la sola TV (B7V e/o C7V) e relativa applicazione Netflix riesco a collegare al mio amplificatore via ottico per ottenere il suono in DD5.1?
Chiaramente non se ne parla per i segnali DTS HD che in quel caso serve un amplificatore recente predisposto HDMI con codifiche necessarie.
Te lo chiedo in quanto ho anche un Sony 4K HDR del 2016 e quando utilizzo la app Netflix mi da 4K e HDR senza problemi ma non visualizzo sulla schermata 5.1
Grazie!
FabioUltima modifica di deppodeppo; 05-10-2017 alle 11:30
-
05-10-2017, 11:26 #138
probabilmente devi dire al TV che l'uscita ottica supporta il DD...
ma di che ampli parliamo?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
05-10-2017, 12:14 #139
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Quoto Falchetto!
collegando l'amplificatore via ottico al 55B7V e con la app netflix (già preinstallata, solo da aggiornare), riuscirai a vedere i contenuti 4K in DD 5.1.
-
05-10-2017, 13:28 #140
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 72
-
05-10-2017, 14:19 #141
secondo me puoi andare di hdmi arc.
a differenza del toslink l'hdmi dovrebbe essere in grado di determinare i codec supportati (come le risoluzioni in caso di video).
se però l'audio di liv. superiore non è supportato e non ce n'è altri disponibili (come il classico DD 5.1) potresti incappare nello switch automatico su 2ch come traccia disponibile o come downsampling del TV. questo indifferentemente dal trasposto utilizzato (ottico o hdmi).
non credo che quest'ultimo sia in grado di ricodificare una sorgente con un codec diverso che non sia un semplice 2ch. forse è questo quello che intendevi.
quindi se c'è una lingua diversa disponibile con un codec audio che il tuo sistema digerisce, allora la puoi selezionare durante la visione, altrimenti... nisbaUltima modifica di Falchetto; 05-10-2017 alle 14:22
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
05-10-2017, 14:31 #142
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 72
Il Marantz è vecchiotto (hdmi 1.2, non ha ARC), lo utilizzo solamente per l'audio (surround , sub e centrale) è collegato in analogico 7.1 ad un lettore (che ha tutte le certificazioni audio recenti) quindi se collego il lettore via ottico alla TV dovrei risolvere, ovviamente fino a DD5.1...che ne dici?
-
05-10-2017, 14:43 #143
il lettore ha un ottico IN da usare come input audio e lo decodifica sulle out analogiche?
a quel punto dipende dal lettore ma sinceramente non lo so.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
05-10-2017, 14:55 #144
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
-
05-10-2017, 15:47 #145
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 72
-
06-10-2017, 19:50 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 182
per la cronaca stò guardando la serie di lost (meglio tardi che mai) su netflix, alla terza serie noto che l'audio ita passa da 2.0 a 5.1, tv via ottico collegata all'ampli si accende la spia del dolby digital (avendo un 5.1 ovviamente non vi è il digital plus...servirebbero altri 2 canali)...niente arc, ma al momento mi sta bene così......
anche perchè prima ho provato a lanciare su netflix il film okya, che ha dolby vision e dolby atmos. ho riprovato a togliere l'ottico e a risettare l'arc. nada l'arc stasera non funziona...e su ottico arriva al max il dolby digital.....bahUltima modifica di darklord77; 06-10-2017 alle 20:09
__________________________________________
TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -
-
06-10-2017, 20:05 #147
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 45
Ma e’ possibile che con un tv di 2000€ nn si possa usufruire di ARC?Io sn senza parole!!
-
06-10-2017, 20:08 #148
-
06-10-2017, 20:10 #149
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 45
A chi funziona?a me pare si aver sentito solo persone che lo segnalavano come un problema.A chi funziona?
-
06-10-2017, 22:50 #150
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 33
Sto valutando l'acquisto di questo tv perchè è l'oled 4k più economico, ho visto ora che è sui 1600€ circa e vorrei aspettare almeno fino a gennaio per farlo scendere ancora un pò, come va con la tv SD? A me serve per i canali sd, netflix e mediaset full hd e youtube