Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Sostituzione sintoamplificatore Denon ?


    Salve ragazzi, volevo sapere se secondo voi conviene sostituire il mio attuale Denon AVR2313 con un Denon X2300W

    L'impianto è un Full Indiana Line Tesi *60.

    Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La "convenienza" c'è solo se necessiti di un aggiornamento alle più recenti codifiche audio e/o video.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    La "convenienza" c'è solo se necessiti di un aggiornamento alle più recenti codifiche audio e/o video.
    Grazie per la celere risposta, ad essere "necessario" non lo è, vorrei un miglioramento generale del suono, magari un suono piu' dettagliato e un basso piu' "espressivo", voci piu' limpide.

    Ne parlano benissimo di questo sintoamplificatore, il fatto sta se vale la pena pensionare il mio avr2313 in favore di questo x2300w
    Ultima modifica di Marcello0; 03-10-2017 alle 12:01

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    ad essere "necessario" non lo è, vorrei un miglioramento generale del suono, magari un suono piu' dettagliato e un basso piu' "espressivo", voci piu' limpide.

    Ne parlano benissimo di questo sintoamplificatore, il fatto sta se vale la pena pensionare il mio avr2313 in favore di questo x2300w
    Per ottenere i miglioramenti che cerchi dovresti salire di livello e non di poco.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Per ottenere i miglioramenti che cerchi dovresti salire di livello e non di poco.
    Sapevo che il mio avr2313 era un'ottima macchina e mi fa piacere sentire queste parole, vuol dire che ancora oggi è piu' che valida, in sostanza non conviene ? Essendo la serie X piu' nuova pensavo avesse componenti superiori.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Se invece di cambiare il sintoamplificatore collegassi un ampli stereo usando i pre-out ? Pensavo ad un Denon D2072

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Denon D2072, credo che ti stai riferendo al PMA 720AE, questo amplificatore stereo non puoi usarlo come finale, per usarlo in quel modo devi cercare modelli provvisti di separazione pre/finale.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il Denon D2072, credo che ti stai riferendo al PMA 720AE, questo amplificatore stereo non puoi usarlo come finale, per usarlo in quel modo devi cercare modelli provvisti di separazione pre/finale.
    Perdonami, non ho mai avuto un amplificatore stereo, mi spiegheresti meglio come funziona la cosa?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un integrato stereo, come un sintoamplificatore, incorporano in un solo telaio la preamplificazione e la sezione finale, se vuoi inserire un integrato collegandolo alle pre out del tuo sintoamplificatore Denon, necessiti appunto di un integrato stereo che sia dotato dell'esclusione della pre amplificazione, in questo modo potrà essere usato come amplificatore stereo utilizzando solo quest'ultimo per gli ascolti musicali e come amplificatore finale per i tuoi front quando lo utilizzi in HT, in questo caso la preamplificazione dell'integrato stereo deve essere esclusa perchè viene utilizzata quella del sintoamplificatore.

    Come dicevo, esistono integrati stereo che hanno questa opzione, generalmente si seleziona tramite telecomando e/o apposito tasto sul frontale, alcuni come il mio ad esempio quando accendo il sintoamplificatore l'integrato stereo si commuta automaticamente escludendo la pre amplificazione.

    Ma come dicevo, il Denon PMA 720AE non ha questa funzionalità.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139
    Guarda, io fino a poco fa ero nella tua stessa situazione, forse leggermente meglio, la miglior cosa è aggiungere un finale e mantenere, per ora il tuo sinto. Fidati che la cosa cambia parecchio, devi solo decidere se al finale vuoi far pilotare solo le frontali, quindi un finale stereo, o tutti e cinque i canali. Per far questo utilizzi semplicemente le uscite pre-out del tuo Denon, le colleghi al finale e i diffusori li colleghi al finale, tutto molto semplice
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Un integrato stereo, come un sintoamplificatore, incorporano in un solo telaio la preamplificazione e la sezione finale, se vuoi inserire un integrato collegandolo alle pre out del tuo sintoamplificatore Denon, necessiti appunto di un integrato stereo che sia dotato dell'esclusione della pre amplificazione, in questo modo potrà essere usato come am..........[CUT]
    Grazie della spiegazione, sei stato gentilissimo!

    Citazione Originariamente scritto da foremar Visualizza messaggio
    Guarda, io fino a poco fa ero nella tua stessa situazione, forse leggermente meglio, la miglior cosa è aggiungere un finale e mantenere, per ora il tuo sinto. Fidati che la cosa cambia parecchio, devi solo decidere se al finale vuoi far pilotare solo le frontali, quindi un finale stereo, o tutti e cinque i canali. Per far questo utilizzi sempliceme..........[CUT]
    Il problema è: di che cifre parliamo ?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    In breve qualitativamente è inutile cambiare il mio avr2313 con l'x2300w ?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per come la penso io, come ho già detto, se non sei interessato alle ultime codifiche audio e video il cambio con X2300 è inutile perchè non ti porterebbe a miglioramenti di sorta.
    Se non ricordo male, AVR2313 era di una fascia un po' superiore rispetto all'attuale X2300/2400, ed il modello corrispondente in quella fascia dovrebbe essere l'AVR X3300, quest'ultimo, quanto meno disporrebbe di Audyssey XT32 ed almeno su questo versante rappresenterebbe uno step migliorativo, mentre nella sezione finale se ti va bene saresti sempre allo stesso livello....

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Per come la penso io, come ho già detto, se non sei interessato alle ultime codifiche audio e video il cambio con X2300 è inutile perchè non ti porterebbe a miglioramenti di sorta.
    Se non ricordo male, AVR2313 era di una fascia un po' superiore rispetto all'attuale X2300/2400, ed il modello corrispondente in quella fascia dovrebbe ess..........[CUT]
    Capisco, mi tengo il mio ben stretto allora, come amplificatore stereo o finale cosa mi consiglieresti (preferisco ampli con separazione della sezione) ? Preferisco un suono con voci in avanti e alti cristallini (non stridenti) con basso morbido che dia punch. Immagino che finali multicanali siano troppo costosi, non vorrei superare le 4/500 €

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se fai uno sforzo con il budget potresti considerare l'integrato Indiana Line Puro 800.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •