Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    6

    TV 55" 4K: Scelta SAMSUNG


    Riflettendo da un po di giorni, sono orientato ad acquistare entro il 15 ottobre il SAMSUNG QE55Q7F.
    La distanza tra la tv e la seduta è di circa 2,80 metri.
    Il mio budget iniziale era di € 1200,00, e la mia scelta stava ricadendo sul modello SAMSUNG SUHD 4K Flat Serie 8 KS8000
    che mi aveva destato buone impressioni al prezzo di € 1299,00.
    Riesco però a prendere il modello 2017 SAMSUNG QE55Q7F a 1800,00 - 300 euro rimborso samsung + lettore bluray 4K, che ha comunque un valore di € 200,00.
    Chiedo gentilmente se ci sono opinioni su chi possiede già questo modello e se procedo ad un buon acquisto. Quali possono essere alternative con più qualità allo stesso prezzo? (preferisco negozio fisico)
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non mi vengono in mente 55" 4K con maggior qualità del Samsung QE55Q7F entro i € 1.500.

    .

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Un oled 55
    Ultima modifica di cesare 82; 03-10-2017 alle 11:13
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    6
    Almeno in negozi fisici non ho visto offerte simili su OLED..aggiungo che l'utilizzo sarà prevalentemente partite di calcio e cinema su SKY..proverò poi Netflix

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da flaviotennessee Visualizza messaggio
    Almeno in negozi fisici non ho visto offerte simili su OLED..aggiungo che l'utilizzo sarà prevalentemente partite di calcio e cinema su SKY..proverò poi Netflix
    Onestamente spendere più di 1000 euro per un tv lcd edge oggi è un pessimo affare visto che si trovano tv Oled a 1500 euro o giu di li. L'Oled è migliore in tutto rispetto ad un lcd edge e non di poco, specie per il cinema e Netflix dove le differenze di nero, contrasto ed uniformità sono più che ben visibili. Per quel che riguarda l'acquisto ti posso dire che se compri on line da siti affidabili, hai molte più tutele che se il tv lo compri in negozio, visto che l'acquisto on line ti permette anche entro 14 gg di restituire il prodotto anche se solo non ti piace o ci hai ripensato, senza rimetterci nulla, nell'acquisto in negozio fisico non hai questa tutela, addirittura se il tv esce guasto possono anche non sostituirtelo e dirti di rivolgerti all'assistenza. Io onestamente ci rifletterei molto bene prima di spendere una cifra simile per acquistare un lcd edge che ha limiti enormi rispetto ad un Oled. Ovviamente poi i soldi sono i tuoi e la decisione spetta a te, ma t'invito a pensarci bene, specie se vuoi comprare Samsung visto che i tv di questa casa calano di prezzo enormemente nel giro di pochi mesi e quello che oggi vendono a 1800 lo troverai a 999 tra un paio di mesi conoscendo la loro politica.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    @tech72.. scusate il piccolo OT.

    Ho letto spesso di questo pregio di comprare online anzichè in negozio fisico.

    Ma come funziona per il reso sull'online? Ti vengono a prendere a casa la tv( a spese del negozio) e ti ridanno i soldi?

    Per siti affidabili intendi negozi specializzati solamente in elettronica o anche shop tipo l'amazzone?

    Riesci a consigliarmene alcuni?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da flaviotennessee Visualizza messaggio
    La distanza tra la tv e la seduta è di circa 2,80 metri
    Situazione "tipica"
    Se vai a vederti un qualunque sito di raffronto misure/distanza/risoluzione vedrai che per quella distanza sei proprio AL LIMITE per poter apprezzare i 4K con una diagonale di 65 pollici (io suggerirei i 70).
    Visto il budget IMHO hai due scelte, puntare su un 65 pollici lcd o prendere un oled fullHD (che significa in pratica LG 55EG9A7V, non mi risulta ci sia altro di attuale consigliabile).

    Io fossi in te opterei per l'oled, considerando che contenuti 4K ce ne sono pochissimi e anche quelli su un fullHD si vedono perfettamente, cosa che non vale per l'inverso (ossia i contenuti SD e HD si vedono meglio su un pannello fullHD che su un 4K che deve letteralmente inventarsi dei pixel).
    Poi vedi tu.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Esatto e quello che dico sempre anche io ma la gente sembra quasi che sé nn prende sto 4k guai .. poi guardano il digitale terrestre anche in hd si lamentano che si vede peggio del loro tv precedente,o lo guardano da una distanza nn congrua!
    Ultima modifica di cesare 82; 04-10-2017 alle 11:09
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    85
    C'è sempre da considerare quanto uno ha intenzione di tenere il televisore.
    Se lo cambi ogni 2 anni sono d'accordo che convenga prendere un FullHD OLED (ammesso che vada bene la misura da 55 perchè altrimenti non è un'opzione)
    Se uno il televisore ha intenzione di tenerlo 10 anni ritengo assolutamente senza senso investire sul FullHD.
    Se oggi le fonti 4K non sono tantissime sicuramente il futuro è quello; quindi nell'ottica di voler tenere un prodotto per parecchi anni, 4K tutta la vita.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Esatto e quello che dico sempre anche io ma la gente sembra quasi che sé nn prende sto 4k guai .. poi guardano il digitale terrestre anche in hd si lamentano che si vede peggio del loro tv precedente,o lo guardano da una distanza nn congrua!
    Oramai è una moda, ho letto di molte persone che hanno sostituito i loro tv full HD top di gamma con modelli entry level 4k e se ne pentono amaramente. Purtroppo nella percezione della massa si è radicata l'idea che qualsiasi tv 4k, indipendentemente dal segnale in ingresso e dalla qualità del tv stesso, si veda meglio di un tv Full HD, cosa totalmente errata, ma si sa la pubblicità fa miracoli.
    Ultima modifica di Tech72; 04-10-2017 alle 11:40

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    6
    Nel mio caso non andrei a sostituire nessuna TV, sarebbe la mia prima scelta per il nuovo living, e come faceva presente citty75 la scelta del 4k è solo nell'ottica di fare un investimento nel lungo periodo e di sfruttare questa tecnologia nei prossimi anni. Nella casa di famiglia ero soddisfattissimo di un Samsung UE55F7000SXZT, se fosse ancora disponibile davvero lo riprenderei. Il nuovo QE55Q7F può mai deludermi rispetto a quello?
    Riguardando i modelli in esposizione,anche se non in condizioni di luci ottimali e con fonti non ottimali, l'Oled (del 2016 a 200€ in più) sul cinema mostra chiaramente un contrasto molto più efficace sui neri, veramente eccezionale; anche angolo di visione davvero superiore; rimango comunque ancora attratto dai colori luminosi di Samsung,che seppur un po più finti mi entusiasmano soprattutto con le partite di calcio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Se prendi il Samsung che è un lcd edge, per 200 euro in meno ad un Oled, fai un pessimo affare. Quel tv vale giusto la metà di un Oled in termini di valore assoluto. L'HDR sugli lcd edge è penoso visto che devono sparare la retroilluminazione al massimo ed il nero ed il contrasto, gia mediocri degli lcd, non esistono più in questa condizione. Non basarti su quello che vedi in esposizione, lì c'è tanta luce, quando il tv lo installi a casa e spegnerai la luce per vederti un film la differenza tra l'lcd e l'Oled sarà abissale, molta più di quella che hai gia notato tu in un ambiente molto illuminato. Ovviamente i soldi sono i tuoi, ma ti dico che te ne pentirai amaramente quando capiterai a casa di qualche amico che ha l'Oled e vedrai la differenza enorme di qualità che ti sei perso. Oggi un lcd edge 55" non vale più di 800 euro.
    Ultima modifica di Tech72; 04-10-2017 alle 13:09

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da citty75 Visualizza messaggio
    C'è sempre da considerare quanto uno ha intenzione di tenere il televisore.
    Se lo cambi ogni 2 anni sono d'accordo che convenga prendere un FullHD OLED (ammesso che vada bene la misura da 55 perchè altrimenti non è un'opzione)
    Se uno il televisore ha intenzione di tenerlo 10 anni ritengo assolutamente senza senso investire sul FullHD
    Il tuo discorso è molto sensato.
    Però IMHO è superato dal fatto che se da tabella (anzi da tabelle, non è che io ne abbia scelta una "tendenziosa", più o meno tutte concordano) ad una certa distanza con una certa diagonale ANCHE avendo il 100% di contenuti in 4K tu non sei in grado di rilevarne le differenze... Beh non lo sei ora e non lo sarai in futuro (se non ti sostituiranno gli occhi).
    Quindi qui il discorso di prospettiva e di investimento costruttivo IMHO non si può applicare.
    O meglio, si applicherebbe sì ma in caso di acquisto di 65 pollici o superiore. In quel caso concordo al 100% con la tua considerazione.

    Con un 55 hai solo malus prendendo il 4K, paghi di più ora, vedi peggio/molto peggio il 99% dei contenuti disponibili e che utilizzi abitualmente nella giornata "normale" e anche quando ti capita (o capiterà) un contenuto 4K perfetto e a bitrate elevato non sarai in grado di apprezzarne le differenze data la distanza.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Ragazzi... le tabelle vanno benissimo, e avete ragione.
    Ma l'aumento di risoluzione è il fattore che secondo me dovrebbe fregare meno. I benefici che han portato le tv 4k, sono da cercare tutt'altro che nella risoluzione.
    Parlando di un segnale sacrosanto, ovvero non porcherie da DDT bensì un blueray 4k o uno streaming tipo netflix, il beneficio che puoi ottenere comprando una TV 4k (che per me ha senso ormai soltanto OLED, eccetto zd9 e dx900 che però costano troppo per essere scelte logiche) lo ottiene dall'HDR e dai 10 bit. Dell'aumento di risoluzione secondo me, se ne poteva tranquillamente fare a meno. Anche perchè concordo che con segnali scarsi, vedi peggio che con un FullHD

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Citazione Originariamente scritto da citty75 Visualizza messaggio
    C'è sempre da considerare quanto uno ha intenzione di tenere il televisore.
    Se lo cambi ogni 2 anni sono d'accordo che convenga prendere un FullHD OLED (ammesso che vada bene la misura da 55 perchè altrimenti non è un'opzione)
    Se uno il televisore ha intenzione di tenerlo 10 anni ritengo assolutamente senza senso investire sul FullHD.
    Se oggi le..........[CUT]
    a parte che ho i miei dubbi che una tv di oggi duri 10anni,poi col digitale terrestre prima che trasmetteranno in 4k ne passeranno di anni visto che nn trasmettono neanche in full HD pieno figuriamoci in 4k pultroppo però c'è da dire che tv full HD nn c'è ne sn quasi più.io cmq ho sostituito il Sony xe90 x l oled in firma,anche sé il Sony cm movimento e imbattibile è un ottimo tv ,con lo sport migliore di quello attuale, non sn affatto pentito della mia scelta
    Ultima modifica di cesare 82; 04-10-2017 alle 20:08
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •