Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18

    Consiglio Sintoamplificatore per casse Cambridge audio Minx12/Minx22


    Buongiorno a tutti,

    chiedo consigli per l'acquisto di un nuovo sintoampli, in fascia 300-450 eurini, da abbinare alle casse (se così si possono chiamare) in oggetto, quindi poco più di cubetti https://www.cambridgeaudio.com/products/minx e sub B&W 608.
    Come penso si sia capito, l'ambiente di ascolto è risicato, effettivo di circa 15 mq in ambiente openspace con cucina.
    Premetto che provengo da un Yamaha RX-V673 con il quale mi sono sempre trovato abbastanza bene, qualche pecca ai bassi volumi, e forse incapacità mia di metterlo a punto bene, ma per il resto tutto ok.
    Ora, a causa di un probabile sbalzo di corrente durante un temporale, mi è saltata la scheda video HDMI e di conseguenza funziona tutto a parte il collegamento tramite qualsiasi di queste porte.
    Con la scusa stavo guardando altro, magari con più funzionalità "smart" (di rete, praticamente).
    Tra i modelli visti ci sono:

    Marantz NR1506
    Denon AVR-X540
    yamaha rx-s601d

    Come visto, non disdegno assolutamente anche modelli slim.
    I prezzi dei modelli sono al di sopra di quanto indicato, ma ogni tanto amazon riserva belle sorprese in merito, quindi sono parecchio fiducioso di avvicinarmi al budget impostomi.
    Ovviamente questi sono indicativi, quelli che ho visto facendo un giro tra i vari post e recensioni più o meno tecniche trovate in rete.
    Nel marasma di info generale, mi sembra di aver capito che per i miei utilizzi - praticamente film e Playstation, e musica da rete, spotify, o comunque compressa - sarebbe forse più indicato un Denon per il suono più pulito, specie ai bassi volumi...di contro yamaha è più ben fornita dal punto di vista software (e con la quale mi sono comunque trovato bene, a parte questo inconveniente) oltre ad avere versioni slim...e poi Marantz, superiore ai primi (anche come prezzo).

    Quindi accetto suggerimenti anche su altri modelli.

    Grazie in anticipo

    Ciauuu

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ascoltato di persona la combinazione CA Minx e sinto Marantz Slim in saletta in negozio. Per volumi sostenuti era un pò tirato per il collo ma parliamo di una stanza circa 4,5 x 7 metri e ben trattata (quindi con tanto assorbimento che fa percepire un volume "minore".

    Sinceramente, per quello che veniva l'accoppiata mi ha veramente stupito! Quindi non posso che consigliare il Marantz.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il denon avr x540
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il denon avr x540
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Ascoltato di persona la combinazione CA Minx e sinto Marantz Slim in saletta in negozio. Per volumi sostenuti era un pò tirato per il collo ma parliamo di una stanza circa 4,5 x 7 metri e ben trattata (quindi con tanto assorbimento che fa percepire un volume "minore".

    Sinceramente, per quello che veniva l'accoppiata mi ha veramente stupi..........[CUT]
    Grazie del feedback....ma direi che visti i prezzi del marantz, ammesso che non trovi qualche occasione, mi butterò sul Denon....
    Accetto altri consigli ovviamente...
    Comunque, niente Yamaha quindi?

    Ciauu

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    in questa fascia i denon rendono davvero bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in questa fascia i denon rendono davvero bene
    Se trovo qualche occasione, stavo pensando all'AVR-X1300 o X2300, ad esempio...forse il 1300 basterebbe pure, visto che comunque non ho grossa necessità di potenza visto l'ambiente...tanto per dare un metro di paragone, prima con Yamaha stavo a -30 dB e già si sentiva bene, oltre ai vicini (ragazza compresa) che si lamentavano del volume (più delle vibrazioni del sub a dire la verità).
    Se posso magari lamentarmi di qualcosa, era la differenza di volume che intercorreva tra le scene di dialoghi e musica/effetti nei film, con la conseguenza che spesso dovevo continuare a regolare il volume..ma forse era più un problema di setting che altro..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    pure un 540bt basta e avanza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •