Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 271 di 292 PrimaPrima ... 171221261267268269270271272273274275281 ... UltimaUltima
Risultati da 4.051 a 4.065 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #4051
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Uno dei motivi che mi ha fatto desistere da Samsung è proprio il totale cambio di progetto nella disposizione dei led da laterali a sotto che ha prodotto danni...è inutile con HDR gli oled vanno a nozze tant'è che mi trovo a sorprendermi del fatto che anche il contrasto intra-frame rispetto ai led è di un altro pianeta....seplicemente il nero è ner..........[CUT]
    Samsung fa un upscale pazzesco, su questo nulla da dire. Persino i dvd si vedono bene, soprattutto tenendo presente che stiamo parlando di un 65". La gestione del movimento e ottima, nessuno scatto o altro problema simile. Ha tanti pregi sicuramente... ha anche difetti come sappiamo. Comunque se voglio un Oled LG o altro devo venderla ora che è nuova se voglio recuperare qualcosa. L'anno prossimo dovrò rimetterci molto se la vendo. Quindi: o vendere e comprare LG ora. O vendere e rimanere senza TV in attesa delle Jappo non si sa quando. O tenere qualche anno l'LCD e comprarla nuova da zero quando i tempi saranno più maturi... gran dilemma

  2. #4052
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    @lordofhome

    Il dettaglio e la pulizia che ha Sony sul near Black per me LG se lo sogna, così come si sogna la gestione del movimento e l'upscaling dei segnali meno nobili..... A me nn sembrano tanto finezze......certo tutto questo si paga e chi tira fuori tutti quei soldi dovrebbe essere molto esigente e certe cose dovrebbe notarle....poi se uno dice che si vedono bene beh......si si vedono bene tutti.....
    Più che le recensioni ascolto molto i pareri dei possessori....se devo calibrare un LG allora forse il Sony conviene ancora di più perché mi dà anche un gran audio.
    Ultima modifica di Phyl; 30-09-2017 alle 14:00

  3. #4053
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Al contrario mi sembra che come al solito in questa discussione ci sia molta suscettibilità e che appena si cerca di fare un ragionamento ad ampio respiro viene subito preso come anti Lg e cominciano le crociate pro Lg......[CUT]
    Considerazione da incorniciare. La capacità di qualcuno (i soliti 4/5 tra l’altro) di rigirare la frittata è oltre ogni limite, ho la nausea a leggere sempre la solita tiritera.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4054
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sicuramente l'elettronica di Sony è di rilievo...ottimo upscaling ecc...il prezzo lo trovo fuori dal mondo e sensa senso visto che Pana costa su strada circa 1000 euro meno...come pure lo trovo poco adatto per un inserimento in ambito ht come schermo data la sua inclinazione ecc...però sono considerazioni personali...come ho già detto se lo avessi trovato a 2000 circa avrei preso Pana...comunque voglio calibrare il mio così da spremerlo a dovere...già così mi sembra ottimo...
    Circa l'uscaling dei segnali meno nobili ne faccio poco uso quindi posso ritenermi soddisfatto circa il mio utilizzo.
    Circa il near black francamente data la "fama" della serie 2016 pensavo peggio però non mi sembra che affoghi o altro...mi sembra che ci siano tutti gli step ecc...poi non ho Sony a casa ne Pana per cui sicuramente potranno fare meglio...

  5. #4055
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Una curiosità: ma c'è alcun con un b7 o un Panasonic o un Sony in Campania che sia disponibile a un incontro tra appassionati?

  6. #4056
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    Considerando che i motori li fa sempre e solo LG. Anche se aerodinamica, design, infotaiment possono fare la differenza. (tanto per continuare l'ottimo parallelo automobilistico )

    Cmq la concorrenza fa bene. Adesso il primo che ci darà un 65" da 1.000 nits (reali!) a meno di 3.000 euro renderà tutti felici
    Non è come dici, LG fa i pistoni al limite, tutto il resto lo fanno le varie case, credi che l'elettronica in un tv serva solo a gestire gli ingressi e la parte smart?
    Per i 1000 nits onestamente non saprei che farmene visto che sono gia scuro di mio e non ho bisogno di abbronzarmi avanti al tv
    Ultima modifica di Tech72; 30-09-2017 alle 15:43

  7. #4057
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da LordofHome Visualizza messaggio
    Il problema è che chi vi legge può pensare che ci sia chissà che differenza in termini di qualità ecc.
    Nella realtà dei fatti si sta parlando di “dettagli” e differenze davvero minime. Impercettibili al più delle persone che vanno e acquistano un televisore al centro commerciale.
    Le molte recensioni e confronti tra modelli 2017 si arriva quasi ..........[CUT]
    In questo ti sbagli, le differenze non sono affatto impercettibili, si vedono benissimo, io ad esempio senza aver letto alcuna recensione prima e ne conoscere le misure, mi sono tranquillamente accorto che il Sony clippava sul bianco ed eveva una dominante blu mentre il Panasonic no, credimi non ci vuole un esperto per vedere le differenze se i due tv li hai uno di fianco all'altro con la stessa demo. Infatti poi quando ho letto i test dei due tv le misure confermavano quello che avevo visto ad occhio, ovvero il tone mapping dei due tv era differente, quello del Sony spostato più in alto e la scala rgb era scalibrata presentando un eccesso sul bli gain. Ovviamente se i due tv non li vedi fianco a fianco diventa più difficile capire qual è il più fedele, ma in questo caso un occhio allenato riesce a capire se nel tv c'è qualcosa di sballato sapendo dove e cosa guardare.
    Poi se si fa un discorso prettamente economico, allora è tutt'altra cosa.
    Ultima modifica di Tech72; 30-09-2017 alle 15:37

  8. #4058
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    In questo ti sbagli, le differenze non sono affatto impercettibili, si vedono benissimo, io ad esempio senza aver letto alcuna recensione prima e ne conoscere le misure, mi sono tranquillamente accorto che il Sony clippava sul bianco ed eveva una dominante blu mentre il Panasonic no, credimi non ci vuole un esperto per vedere le differenze se i due..........[CUT]
    Guardando la rece di Rtings sul C7... boh non mi convince al 100%. Mi aspettavo voti migliori in tutti i comparti rispetto alla mia ma non è così. Mi preoccupa anche il discorso SDR a sto punto. Io ho visto un sacco di Oled fino ad ora ma tutte in modalità HDR... in SDR venendo da una LCD non vorrei risultasse troppo spenta. Dubito avrò mai occasione di vederne una in SDR però fino a che non la compro. Nei vari store delle mie parti se chiedi una prova in loco prima di spendere 3.000 euro ti ridono dietro come fossi matto. Perché giustamente uno i soldi li trova sulle piante.

  9. #4059
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Puoi comunque acquistare online con diritto di recesso oppure comprare da mediaworld che offre le stesse opzioni di recesso, così puoi portarlo a casa e provarlo come e quanto vuoi e poi puoi restituirlo entro 14 giorni, anche gladiator sta facendo così col Panasonic che ha preso.. (ma secondo me visto cosa ne ha scritto e descritto col cavolo lo riporta indietro!)

    Comunque da qualche parte pare siano anche gentili e si prestino a prove, alcuni utenti raccontano di questi casi fortunati..
    Ultima modifica di Ryusei; 30-09-2017 alle 16:05
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #4060
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Puoi comunque acquistare online con diritto di recesso oppure comprare da mediaworld che offre le stesse opzioni di recesso, così puoi portarlo a casa e provarlo come e quanto vuoi e poi puoi restituirlo entro 14 giorni, anche gladiator sta facendo così col Panasonic che ha preso.. (ma secondo me visto cosa ne ha scritto e descritto col cavolo lo r..........[CUT]
    Si ma dovrei vendere la mia prima e se poi volessi tornare indietro in quanto non soddisfatto? Dubito che il tizio che me l'ha comprata me la restituitebbe
    Il recesso andrebbe bene se uno fosse senza tv e fosse indeciso fra più modelli...

  11. #4061
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Nessuno in zona Mantova/Verona ha un B7 da farmi vedere???

  12. #4062
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Sei certo che altri marchi non le abbiano.
    Basterebbe vedere una 5 ire ai reali livelli di luminanza per Sapere.
    complice il fatto che gli amici mi chiedono info su che tv prendere ho piazzato due A1, un EZ950 e un B7 e due C7 (uno il mio); oltre ad averne visionati altri 4 C7 per la sostituzione del mio.
    li ho calibrati tutti io (1dpro e ultimo calman con i profili specifici oled).
    il campione é variegato, ma con nessun valore statistico. quindi quanto scrivo é solo la mia opinione e non un fatto scolpito nella roccia.
    tutti hanno il VB a 5 ire e ancora di piú a 3ire. tutti.
    ed é naturale. devono averlo. per come sono costruiti gli oled (almeno questa tecnologia oled).
    gli attuali pannelli oled sono costituiti da strisce di led organici singolarmente alimentate.
    é statisticamente impossibile che le strisce oled da cui sono formati i pannelli abbiano circuiti di alimentazione con la stessa identica resistenza elettrica. una varianza di tolleranza in produzione é inevitabile.
    alle bassissime luci dove il flusso elettrico é minimo queste minime variazioni di resistenza diventano significative.
    alle bassissime luci il rapporto tensione erogata/tensione effettiva varia percentualmente in modo siglificativo in presenza di resistenze anche minime variabili. rapporto che diventa percentualmente irrilevante al crescere della tensione erogata e della luminositá.
    da qui le variazioni di luminositá verticali ai bassi ire che viene chiamato VB.
    dalle 10 ire in su la resistenza elettrica in % di quella erogata diviene irrilevante e la "bande" spariscono.
    quindi se la domanda é: tutti gli oled hanno VB? la risposta é si. ma é la domanda sbagliata.
    la domanda dovrebbe essere: il VB di questo oled quanto é visibile nella normale visione?
    a questa domanda risponderei:
    nei due A1 e nel EX950 che ho calibrato é invisibile.
    nei 6 B7/C7 che ho provato in uno era insopportabile e fastidiosa nella normale visione,
    in uno era visibile nella normale visione, ma solo se volevi vederla e se la cercavi,
    in tre era invisibile e quindi al livello dei sony/pana
    uno di questi tre ultimi é il mio attuale tv mentre il primo con VB evidente é quello che ho restituito.
    quindi 1 lg su 7 aveva un difetto di produzione dovuto forse ad una eccessiva variabilità nella componentistica di alimentazione usata. e me lo hanno sostituito con uno funzionante. sono cose che capitano. anche alle bentley capitano.
    faccio un altra considerazione tra quello che vorrei chiamare VB largo e VB stretto.
    il C7 che ho restituito aveva del VB, ma era concentrato nella zona sinistra a 1/3 di schermo e sopratutto era costituito d auna banda chiara. questo provocava nelle scene molto buie un incremento della luminosita in quella "striscia" (molto larga, piú di 5cm).
    l'occhio (almeno il mio) correva a quella striscia piú luminosa e si adattava a quel picco di luminositá, facendo sembrare piú scuro e velato il resto del pannello. quindi il problema piú che del VB era dell'effetto psicologico che provocava sulla visione.
    sul mio attuale C7 le bande ci sono, ma sono molte e molto strette (millimetri) e tra l'una e l'altra le variazioni di luminositá sono molto contenute (sempre a 3 o 5 ire, oltre sono inesistenti) e questo nella normale visione porta semplicemente a non vederle ed a percepire il pannello come omogeneo.
    quindi il VB per me é un non problema. é una caratteristica dei pannelli oled attuali. a volte, molto raramente in un pannello sfortunato questa caratteristicá é cosí accentuata che da fastidio. in quel caso si cambia pannello, perché é da considerarsi difettoso. nulla di eclatante.
    anche i mitici kuro, ancora venerati dai cinefili, avevano insita in loro la tipica rumorositá di fondo che la tecnologia plasma aveva nel suo dna costitutivo. ma erano brutte tv? no. erano (e per alcuni usi sono ancora) tra i migliori tv mai prodotti (monitor pro a parte).

    volevo spendere una parola circa la questione dei 1.000 nits.
    quando ho detto che ritenevo che la tecnologia oled sarebbe stata matura quando avrebbe prodotto pannelli capaci di 1.000 nits in daily e non solo strumentalmente, non intendevo dire che che gli attuali modelli sono poco luminosi. in hdr sono quasi delle lampade abbronzanti.
    mi riferivo al fatto che se nella codifica dei metadati hdr dei bluray cinematografici viene usata come reference la scala 0-1000; riuscire ad avere una estensione 0-1000 sul pannello linearizzerebbe totalmente il tone mapping che fanno gli attuali tv evitando di dover scegliere tra diminuzione del apl o crush sulle basse o alte luci. cosa che in modo diverso pana/sony/lg sono oggi costretti a fare. molto bene tutti. ma fanno. perché devono. perché é il limite della tecnologia allo stadio attuale di sviluppo. lo era di piú lo scorso anno e lo sará di meno il prossimo.
    qui faccio un parallelo molto azzardato, ma prendetelo con le dovute cautele: avere un pannello capace di 1.000 nits in visione calibrata e nel normale utilizzo, sarebbe come riuscire ad avere in hdr il corrispettivo di un gamma perfettamente lineare in sdr, con una perfetta coincidenza tra livelli di luminositá previsti in fase di coding del materiale filmico e quelli prodotti in fase di decoding, riuscendo in ultima analisi a poter sovrappore le curve di emissione luminosa torica e effettiva.

    queste sono le ideee che mi sono fatto vedendo e provando qualche tv in giro. poter avere un campione statistico piú consistente forse porterebbe a risultati differenti, ma non mi é dato saperlo purtroppo.
    Ultima modifica di pippolo66; 30-09-2017 alle 16:23
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  13. #4063
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Sicuramente l'elettronica di Sony è di rilievo...ottimo upscaling ecc...il prezzo lo trovo fuori dal mondo e sensa senso visto che Pana costa su strada circa 1000 euro meno...come pure lo trovo poco adatto per un inserimento in ambito ht come schermo data la sua inclinazione ecc...però sono considerazioni personali...come ho già detto se lo avessi ..........[CUT]
    Innanzitutto la differenza é di 500€,poi Evidentemente nn hai fatto caso caso alla differenza dei materiali costruttivi ,e del comparto audio

  14. #4064
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    queste sono le ideee che mi sono fatto vedendo e provando qualche tv in giro. poter avere un campione statistico piú consistente forse porterebbe a risultati differenti, ma non mi é dato saperlo purtroppo
    Questa mi sembra una considerazione sensata ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #4065
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Non sono minimamene interessato all'audio del tv...secondo me parlare di audio del tv ha veramente poco senso.
    Chi acquista una tv del genere...intendo oled...penso che come minimo sia dotato anche a lvello audio.
    Il volume del tv per me potrebbero anche non metterlo...sempre per il sottoscritto.
    Ripeto secondo me considerando le prestazioni Pana ha un buon rapporto qualità/prezzo.


Pagina 271 di 292 PrimaPrima ... 171221261267268269270271272273274275281 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •