Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 115
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276

    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Ritorniamo al punto di partenza: tutti e 3 i TV in questione hanno punti di forza e debolezza ben noti (Scaler, motion handling, OS, prezzo). Ognuno scelga quello col bilancio personale migliore.
    Giusto, al momento mi pare di capire, correggetemi se sbaglio, che il Pana vince per una maggiore fedeltà e naturalezza dell'immagine, per il prezzo, e per l'OS. Sony invece per gestione del movimento e scaler (anche se qui credo sia buono anche pana), è corretto?

  2. #62
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Certo, è risaputo che gli oled sono TUTTI UGUALI.

    byez
    Beh, però devi ammettere che ci sono delle considerazioni oggettive da tenere in considerazione: il fatto che oggi il Pana abbia dei problemi con il segnale interfacciato di Sky non può certo farlo sembrare meglio del Sony, così come l’assenza (in questo caso definitiva) del Dolby Vision.
    Che poi il Pana abbia una calibrazione OOTB leggermente migliore del Sony, che abbia il CMS (che il Sony non ha), che abbia una parametrizzazione nell’HDR apparentemente migliore e che non sia inclinato sono altre considerazioni oggettive che ognuno deve misurare sulla propria pelle e sul proprio modo di guardare la TV.
    Dato che con entrambi si casca in piedi, direi che il peso (assegnato da ciascuno di noi) agli elementi di cui sopra finisce per guidare la scelta.
    Fosse per me, pur avendo una leggera preferenza per il marchio Panasonic, prendere il Sony perché non posso accettare l’assenza del DV e perché esteticamente (al netto dell’inclinazione, trascurabile) lo preferisco nettamente.
    Ma, ripeto, entrano in gioco anche tante variabili soggettive.
    Non essendo io un calibratore non saprei che farmene del CMS, mentre il Dolby Vision lo apprezzerei immediatamente dato che sono abbonato a Netflix.
    Per converso, non ho Sky e quindi non mi importa dei problemi con il segnale interfacciato, ma so che il motion control di Sony é una garanzia (dato che ne ho già uno in casa) e quindi anche qui si tratterebbe di scegliere tra una cosa sicura (Sony) ed una leggermente incerta, seppur garantita da chi ha realizzato tra i migliori plasma degl ultimi tempi.
    Quindi, non esiste (IMHO) un best assoluto, ma due ottime alternative che se non raggiungono la perfezione, poco ci manca.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da jacoshot Visualizza messaggio
    Giusto, al momento mi pare di capire, correggetemi se sbaglio, che il Pana vince per una maggiore fedeltà e naturalezza dell'immagine, per il prezzo, e per l'OS. Sony invece per gestione del movimento e scaler (anche se qui credo sia buono anche pana), è corretto?
    Il Panasonic costa 500 euro di più.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Il Panasonic costa 500 euro di più.
    Ah giusto, io però sto valutando il 55’, dove invece la situazione è opposta.

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sono in linea generale d'accordo con l'analisi di Sam. Due precisazioni: il Pana non ha problemi con segnali interlacciati bensì a 50Hz e sono facilmente aggirabili, e la gestione del moto da parte di Pana da alcuni reviewer esperti è stata considerata persino migliore rispetto a quella Sony. Lo scaler ti confermo che sul Pana è egregio e sul Sony pure ma con una lieve differenza (e qui è questione di preferenza): il Sony tende a trasformare un 1080p in un 4K aggiungendo "più dettaglio interpolato" per far sì che un fullHD appaia simile a un 4K (e a me onestamente non piace perché ho comunque un feeling di “finto”), il Pana tende a limitare questo intervento cercando di mantenere l'originalità seppur di fatto migliori anch'esso il 1080p ma senza sfociare nell’artificioso. Per quanto riguarda lo scaling di segnali SD è lievemente migliore il Sony, probabilmente per lo stesso motivo.
    Infine, il Pana non avrà il DV tanto quanto il Sony non avrà l'HDR+ e vedremo, dato che ci stanno dietro Samsung e 20th Century Fox, chi si affermerà alla lunga, potrò sbagliarmi ma ho una certa sensazione... 1-1 palla al centro.
    Ultima modifica di thegladiator; 28-09-2017 alle 12:04
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #66
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Mi permetto solo una piccolissima precisazione sul discorso DV vs HDR+: la scelta di Panasonic di non adottare il DV é stata dichiarata in tempi non sospetti e confermata dalla partecipazione con Samsung allo sviluppo del protocollo concorrente (HDR10+).
    Cosa farà Sony, invece, non é sicuro nè “rumoreggiato”.
    Non ci sono impedimenti tecnici o economici affinché in futuro i televisori Sony (al pari di LG ed altri) possano supportare sia il DV che l’HDR+ per cui almeno sotto questo punto di vista, ci potrebbe essere qualche garanzia in più di future-proofing rispetto al Pana.

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Vero dal punto di vista tecnico, ho qualche dubbio però che Sony implementi l’HDR+, la vedrei una mossa che delegittima la sua scelta del DV. Ma magari mi sbaglio.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Vero dal punto di vista tecnico, ho qualche dubbio però che Sony implementi l’HDR+, la vedrei una mossa che delegittima la sua scelta del DV. Ma magari mi sbaglio.
    Oltre a questa riflessione ne aggiungo un'altra di aspetto puramente non tecnico: magari la Dolby non permetterà a chi ha adottato il suo sistema di dotare l'apparecchio dell'altro sistema, oppure quelli dell'HDR10+ concederanno il sistema solo a chi non appoggia il DV. Sono solo mie fantasie sia chiaro, ma spesso queste guerre vengono combattute proprio con queste armi di veti incrociati.

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Mica poi tanto fantasie...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #70
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Mi pare che LG abbia già annunciato pieno supporto ad entrambi i formati (come da loro consuetudine). E se non sbaglio anche Loewe deve aver detto qualcosa del genere.
    E comunque, se l’HDR10+ vuole essere open, ma soprattutto vuole diffondersi più del concorrente, deve per forza concedersi a tutti, amici e “nemici”
    Tutto ciò al netto di ogni (impossibile) previsione su quale dei due si affermerà in futuro

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Mi pare che LG abbia già annunciato pieno supporto ad entrambi i formati (come da loro consuetudine). E se non sbaglio anche Loewe deve aver detto qualcosa del genere.
    E comunque, se l’HDR10+ vuole essere open, ma soprattutto vuole diffondersi più del concorrente, deve per forza concedersi a tutti, amici e “nemici”
    Tutto ciò al ne..........[CUT]
    Anche questa tua riflessione è giusta, ma se andrà così questo non farà altro che avvantaggiare l'HDR10+, in quanto ci saranno tv compatibili solo con l'HDR10+ (Samsung-Panasonic) e tutte le altre compatibili DV e HDR10+, a questo punto la diffusione dell'HDR10+ sarebbe sul 100% dei tv mentre quella del DV su una percentuale nettamente inferiore, le major sceglierebbero il sistema più diffuso (e pure gratis) per vendere i propri contenuti.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Elementare Watson! Elementare.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    L'HDR10+ è un semplice aggiornamento dell'HDR10, ergo tutti i TV compatibili HDR10 diventeranno probabilmente compatibili con l'HDR10+ (se veramente si diffonderà) tramite aggiornamento SW in tempi relativamente brevi (oppure mai se il produttore abbandonerà il prodotto). Quindi tutti gli Oled in commercio, compresi quelli compatibili con Dolby Vision, verranno molto probabilmente aggiornati.
    Opposto il discorso DV, che oltre alle royalties in origine richiedeva addirittura HW dedicato (ora non più) quindi difficilmente un TV che non lo supporta in origine verrà aggiornato. Tranne casi particolari, come appunto il Sony A1.

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Comunque c'è chi ha già pensato al confronto molto prima:

    https://www.avforums.com/article/bes...mparison.13802

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    BEST FOR: The Panasonic EZ952 is the most impressive OLED TV in terms of image accuracy.

    BEST FOR: The Sony A1 is the most impressive OLED TV in terms of design and innovation.


    Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro (e il 1000 idem).
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •