Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 23 PrimaPrima ... 12181920212223 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 338
  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Ma lì conosco bene il Luxman AX 590 . bella macchina ascoltata con Pro Ac D2, Sonus faber auditor M, Canton ref 7 (le mie), Pro Ac D30, le vertex di Wilson Benesh -- suona bene nulla da dire - solo che costa molto

    Sono convinto che possa andare bene anche con le venere se non hai una piazza d'armi
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #317
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Perché i luxman dichiarano potenze così basse rispetto agli altri marchi? L'accuphase che ho ascoltato con le Venere mi sa era accreditato di 260w a canale

  3. #318
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non mi risultano integrati Accuphase che erogano 260W/ch su 8 ohm, il più potente è l'E-460/470 con 180 W/ch.

    Riguardo a Luxman e comunque con qualsiasi integrato di qualità, quando erogano 100/110 W/ch su 8 ohm, se non necessiti di volumi da stadio, questi bastano ed avanzano a muovere i woofer delle Venere S.

    Evidentemente l'accoppiata Accuphase Venere S non è l'ideale oppure semplicemente non ti è piaciuta...

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non esiste un accuphase da 260watts a 8 ohm, mentre a 4 ohm è dichiarato il 470
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #320
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Forse ho sbagliato io ed erano totali, quindi magari 130 a canale. Mi ricordo solo che era un modello grande. Non so se era un integrato, mi sa che era P6100 quindi finale. I Woofer li muoveva forte e facilmente ma il basso risultava troppo secco, non aveva per niente pienezza, io penso che anche se fin troppo controllato il diffusore deve avere un minimo di effetto "stomaco" a certi volumi e con certe musiche. Sembrava quasi vibrassero a vuoto

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    manco da 130 watts l'integrato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Magari alla fine era l'E260, il più piccolo.
    Segnatevi o fatevi una foto non sono dettagli da poco!
    Ultima modifica di -Diablo-; 24-09-2017 alle 10:19

  8. #323
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Non ho sbagliato, ho chiesto era E470 a suonare, accreditato di 180w/che su 8 ohm e 260/ch su 4. Mi aveva solamente detto la potenza su 4 ohm. Quindi con questa elettronica confermo quanto sopra.

  9. #324
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Ge77 Visualizza messaggio
    Perché i luxman dichiarano potenze così basse rispetto agli altri marchi? L'accuphase che ho ascoltato con le Venere mi sa era accreditato di 260w a canale
    non è il luxman. non puoi confrontare una classe A con altre. guarda l'accu e600 per esempio.
    il funzionamento in classe A dissipa una notevole energia e calore. quindi se paragonate a macchine simili sono generalmente meno potenti (ma non per questo suonano peggio, anzi facilmente è il contrario...).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #325
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Ma per avere maggior impatto nelle frequenze basse ci vuole un ampli che lavora in classe D o in classe A va bene lo stesso? Ho letto di un ampli in classe G, qualcuna mi sa dire le differenze delle varie classi? Grazie

  11. #326
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ci vuole un ampli che suona bene e scarterei i classe d
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #327
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Grazie per la risposta, in conclusione secondo lei c’è un ampli rispetto al E470 da me ascoltato che possa far esprimere di più sulle frequenze basse le Venere s? Quali modelli della classè sono in A e potrebbero andar bene?

  13. #328
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sei sicuro che il problema di "carenza" in gamma bassa dipenda dall'amplificatore? Dove hai fatto l'ascolto, non hanno un'altro amplificatore da poter ascoltare insieme alle Venere?

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    domanda: che altri diffusori hai sentito per definire le sf carenti di basso?

  15. #330
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60

    Ho ascoltato delle monitor audio sempre da pavimento non ricordo il modello ma costavano circa 2300/2500 a listino
    Ultima modifica di Ge77; 25-09-2017 alle 20:14


Pagina 22 di 23 PrimaPrima ... 12181920212223 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •