|
|
Risultati da 4.291 a 4.305 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
22-09-2017, 15:50 #4291
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
22-09-2017, 21:02 #4292
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Ho parlato proprio questa settimana con un operatore di netflix e mi ha confermato che, anche a fronte di una connessione superiore (io ho 30Mbps al momento) il massimo che richiede in download è 15.26 per i 4k dolby vision, non va oltre, se invece si ha netflix HD si sta sotto i 5
-
22-09-2017, 21:14 #4293
Infatti, io con una semplicissima ADSL 20 mega vedo tranquillamente in 4K DV Netflix e 4K HDR Amazon Video. Con YouTube invece non vado oltre il 1440p e niente HDR per via dei maledetti codec VP9 e VP9-2 di Google, che oltre a richiedere molta più banda di Netflix ed Amazon, richiedono anche hardware specifico.
Ultima modifica di Dexter; 22-09-2017 alle 22:53
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
23-09-2017, 07:42 #4294
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
23-09-2017, 11:56 #4295
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Pienamente d'accordo. Ma furono loro a parlare di 25-30Mbps con visioni 4K, qualche tempo fa. Ragion per cui, le scene scure sono sempre piene di rumore digitale. Poi dipende, alcuni serial presentano meno rumore tra un episodio e l'altro, (Narcos 3a stagione ad esempio)
-
23-09-2017, 21:21 #4296
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Sarebbe bello se sfruttassero a pieno i 30mbps, è già spettacolare così rispetto a Sky HD ma se si potesse avere ancora meno compressione (ovviamente per chi può e per chi ha banda sufficiente) sarebbe ancora più bello, spero che aumentino ancora la qualità
-
24-09-2017, 03:39 #4297
Per me possono pure arrivare a 50mbps senza problemi
-
24-09-2017, 10:33 #4298
Help ! Ieri sera ho risintonizzato i canali sat e mi sono accorto che è scomparso travelxp (canale 1587). Come posso trovarlo ? Cercare tra 2000 canali non è proprio semplice e la funziona cerca mi rimanda su youtube
Ultima modifica di fabulos; 24-09-2017 alle 11:11
-
24-09-2017, 11:14 #4299
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 131
-
24-09-2017, 19:57 #4300
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Non credo di andare di Blue Ray, tecnologia per me superata. Non utilizzo più supporti fisici dal 2010 e non ho minimamente intenzione di riutilizzarli. Il futuro sarà solo streaming, a mio avviso. Poi, ognuno è libero di utilizzare quel che meglio crede.
La capacità di vedere qualità simile ai BD ce l'abbiamo tutta, se solo la sfruttassero..
Fra un pò prenderò anche la nuova AppleTv 4K, con cui si potranno guardare veri filmati 4k-Hdr, spero con compressione ragionevole.
In abbinamento a Netflix, sarà una coppia perfetta.
-
24-09-2017, 22:17 #4301
Peccato che la qualità dello streaming ad un disco fisico è parecchio lontana. Di fatti si possono vedere rumore di compressione video sul Near di ogni sorta su Netflix. Cosa che sullo stesso film in disco Bluray non accade, a meno che non abbia qualche difettuccio.
Di conseguenza il disco resterà sempre audio/video di gran lunga superiore ad un contenuto in streaming, non ostante ci sia parecchio già ottimo su, esempio Netflix.UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
24-09-2017, 23:01 #4302
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
24-09-2017, 23:11 #4303
Dovremmo spostare la discussione
cmq sia per esserne sicuri al 100% meglio dei commenti di altri c'è sempre un gran bel sito e molto importante non soltanto noto, di cui trarre le conclusioni che contano davvero.
http://www.blu-ray.com/
Buona serata...UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
25-09-2017, 00:56 #4304
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 131
Su Apple Store aspettati film con qualità visiva simile a Netflix. Richiedono velocità di connessione minimo simile per cui credo che i file siano compressi circa allo stesso modo.
Chi ha problemi con blu ray 4k credo debba ricercare problemi sul lettore blu ray più che sul supporto fisico.
Ad ogni modo nessuno vieta di creare un sistema nas su cui archiviare una copia del proprio bluray in .mkv lievemente compresso (magari 35-40gb anziché 60). Così non avresti nessun lettore ottico (se non quello del pc per comprimere e creare i file .mkv). Con una connessione domestica decente puoi persino rendere tutto accessibile anche in mobilità.
Certo soluzioni in streaming (tipo Netflix, NotwTV, iTunes Store) sono notevolmente più semplici dato che difatto basta solo acquistare il film e/o pagare abbonamento e in un attimo spariscono i problemi di spazio di archiviazione, gestione e acquisto del nas ecc, ecc...A discapito di perdere un filo di qualità.
-
25-09-2017, 09:57 #4305
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve, mi ricollego alla riflessione di Leo (che colgo l'occasione per salutare) i Blu Ray possono si essere masterizzati male (alcuni anche in modo osceno) ma in genere il supporto ottico è leggermente migliore.
Cerco di riportare una mia personale esperienza, magari è sbagliata, però ho notato differenze tra il supporto ottico e ciò che può essere anche solo riversato:
Possiedo circa un miagliaio di Film, 463 su Apple tv, 550 tra BD e DVD ed ora anche una manciata di 4K, oltre naturalmente alla chance di netflix.... solo a 1080 causa linea scadente.
Al tempo dei Plasma pensai di riversare i miei BD su alcuni Hard Disk da mettere all'interno della rete casalinga, con i Plasma dotanti di un basso contrasto (se paragonato agli Oled) il passaggio non mostrava differenze significative, in realtà nemmeno con gli Oled se osserviamo l'immagine nel suo insieme ma nel momento in cui andiamo ad osservare la parte a bassissima luminosità (17-18-19) il BD riversato presenta lievi differenze, l'Oled è radiografante e scavando molto in profondità mostra come il BD riversato chiuda leggermente di più in basso, poca cosa ma se poi trasferiamo questo aspetto ad un qualcosa che arriva in streaming i problemi tendenzialmente potrebbero aumentare, sicuramente la potenza del segnale, i bit rate e forse il modo in cui sono gestiti i dati alla fonte sono molto importanti.
Naturalmente tra BD da supporto Ottico e lo stesso riversato su Hrad Disk le differenze sono minime e potrebbero tranquillamente passare inosservate, solo che nella nostra maniacale passione a volte si eccede e si osserva l'impossibile.Ultima modifica di mikigio; 25-09-2017 alle 09:59
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.