|
|
Risultati da 4.336 a 4.350 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
29-09-2017, 12:08 #4336
Ho notato che sui siti europei di altri paesi (ad esempio Francia e Germania), l'E6 risulta supportare lo standard HbbTV che sarà adottato anche quest'anno in Italia. Chissà...
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
29-09-2017, 12:33 #4337
L'HbbTV è lo standard in Europa già da diversi anni, l'Italia ha aderito allo standard europeo HbbTV 2.0 da giugno 2016 in luogo del vecchio Mhp.
Ultima modifica di f_carone; 29-09-2017 alle 12:45
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-09-2017, 13:44 #4338TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
30-09-2017, 09:16 #4339
-
30-09-2017, 09:34 #4340
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Qualcuno di voi ha ps4pro e Fifa 18 o ha scaricato la demo di Fifa 18?
Avete problemi con colori e HDR con wuesto gioco sul E6?
Ho altri giochi che sfruttano bene l’hdr ma fifa da problemi, solo durante le partite, appare molto scuro o con colori slavati e in alcuni stadi tipo la bombonera sembra quasi vi sia un effetto seppia tanto è sballato, ho provato diverse modalità di hdr e tutti i settings possibili ma non migliora di molto, qualcuno riscontra lo stesso?
Potrebbe sembrare fuori luogo questo post qui ma lo faccio qui perchè, leggendo su altri forum, pare che solo chi ha un oled LG riacontra questi problemi
-
30-09-2017, 10:12 #4341
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Appena ritornato dall’Apple Store di Bologna, senza trovare l’AppleTV 4K 64GB. Quelle poche arrivate, le han vendute tutte. Saranno disponibili dal 7 nov.
Poiché son sempre in giro per il mondo, credo l’acquisterò all’estero, come già fatto con AirPods e iPad Pro 10,5”.
Apple sostiene che utilizzerà una banda minima intorno ai 25Mbps, esattamente quello che voglio io. Ecco perché ritengo i supporti fisici obsoleti.
Ho Vodafone fibra FTTC da 100Mb con 72Mb reali. Con AppleTV credo che inizierò a vedere il vero 4K, compreso quello Netflix. Si, perché l’upscaling, lo farà direttamente lei e, non più il televisore LG che, come sappiamo arranca proprio in questo.
-
30-09-2017, 10:19 #4342
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Al di là del codec utilizzato da Google (VP-9), io su YouTube ogni tanto dò un’occhiata ai video 4K ma, è un repertorio molto limitato tra, documentari (alcuni veramente belli sotto il profilo UHD), videoclip ed amenità simili.
A me interessa guardare dei bei film o dei belli Serial-TV, stile Netflix ecc.
Però il tutto in un 4K accettabile e, non limitato a 15,26Mbps perché devono accontentare tutti.
Tanto per fare un esempio, anche la RaiHD e La7HD, a volte hanno immagini molto dettagliate tanto quanto Netflix. La differenza è che, Netflix si spaccia per 4K quando al massimo è un buon HD, in termini di visione.
-
30-09-2017, 10:25 #4343
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
In pratica avrò, un vero 4K per quel che riguarda l’UHD e, un buon upscaling d’immagini originariamente in 1080i/p. Tutto quello che a me interessa.
Non ultimo, anche se provai qualcosa con la 4ª gen, i giochi in 4K del mondo Apple chiaramente.
Ma per questo, preferisco il Pc, anche sono solo un casual-gamer.
-
30-09-2017, 11:26 #4344
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Beh, dal vero 4k che hai su un blu ray uhd sei lontano anche con la apple tv, tuttavia la strada è quella ma per ora la qualità del supporto fisico è ancora lontana, poi, che sia un compromesso accettabile, sono d’accordo e credo sia solo questione di tempo.
Comunque sulla carta anche netflix richiede una banda di 25 mbps come apple per godere del 4k dolby vision ma poi va a 15 max perchè tanto anche quei file sono compressi e più di quello non serve, sono curioso di vedere se la apple riesce a far meglio ma non sarà molto distante, vedrai.
Chissa se sulla apple tv ci sarà modo di sapere a quanto scrichi come con la app di netflix, facci sapere
-
30-09-2017, 15:15 #4345
Ma ho letto una cosa piuttosto assurda sulla Apple TV 4K. È vero che impostando la risoluzione 4K HDR in pratica il “segnale” HDR resta sempre acceso, anche sui contenuti SDR? Anche nella home ad esempio, o se si guarda una semplice foto. Mi sembra una cosa assurda che alla fine costringerebbe ad andare nelle impostazioni e settare la risoluzione 4K SDR ogni volta che non si guarda un film UHD...
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
30-09-2017, 21:38 #4346
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Purtroppo sì. Hanno spiegato che preferiscono avere sempre agganciato un segnale HDR, piuttosto che sganciare e riagganciare una tipologia di segnale diverso. È una loro scelta, come tante, pertanto prendere o lasciare.
Stasera ho guardato “Disjointed” su Netflix, qualità video altissima, nonostante il solito bitratef di 15,26.Mbps.
-
30-09-2017, 21:43 #4347
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
30-09-2017, 21:53 #4348
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Con bitrate di 6Mbit/s, saremmo intorno ai 43GB di contenuto per un film intorno alle 2H di durata. Esattamente la qualità di un BD-UHD.
Basta innalzarsi ancora un po’, 10 o 20Mbit/s che schizzeremo a 144GB di contenuto su 2H di visione. Attualmente non c’è nessun supporto ottico che possa raggiungere questi bitrate così elevati, con tutti gli annessi e connessi, Dolby Atmos ecc ecc.
-
30-09-2017, 21:56 #4349
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Sarà il mio prossimo step, passare da un sistema Sony Dolby-Digital-DTS del 2002 ad un Atmos. Dopo mi sentirò a posto.
-
30-09-2017, 22:10 #4350
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Beh, certo, ma da quello siamo ancora lontani e ho paura che nel nostro paese lo saremo ancora parecchio a meno di non abitare in città come Milano, considera che per molti è ancora un miraggio avere la connessione a 30!
Detto ciò guarda che io sono favorevole, anche perchè, in teoria, dovrebbe far abbassare i costi e avere meno limitazioni e, anche un domani si volesse aumentare ancora la qualità o aggiungere contenuti con specifiche diverse magari si potrà fare l’upgrade software e non hardware e la catena hardware stessa sarebbe più corta.
Tempo al tempo ma il prossimo step è senza dubbio quel che dici tu anche se credo ci vorranno anni!
Ricordati di farci sapere quando prendi la apple a quanto viaggi rispetto a netflix!
Grazie