Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 260 di 292 PrimaPrima ... 160210250256257258259260261262263264270 ... UltimaUltima
Risultati da 3.886 a 3.900 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #3886
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743

    Grande recensione quella di Emidio. Sulla questione della coperta "corta" per l'hdr dalle sue parole mi pare che preferisca l'approccio di lg e panasonic rispetto a quello sony....magari quando verranno recensiti altri oled capiremo meglio.

    Da quello che mi pare di capire per il futuro lg dovrà puntare a colmare quel gap "del 30%" di luminanza....vedremo, sono piuttosto confidente.

    Un paio di chicche che ho colto leggendo la recensione.

    1) Non immaginavo proprio che sony avesse introdotto i pannelli oled anche per i suoi monitor broadcast, mi pare un chiaro segnale del fatto che questi pannelli siano davvero validi.

    2) Nelle pagine scorse si era parlato di segnali progressivi e segnali interlacciati....quella frasetta buttata lì da Emidio ci permette di capire (e mi pareva strano il contrario) che la catena di produzione delle riprese degli eventi sportivi è a 60p o 50p e che solo in fase di distribuzione (aggiungo io per gli ovvi e sempre pressanti problemi di banda) il segnale diventa interlacciato.

  2. #3887
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Il Sony BVM-X300 è un oled pro 30" da 30K euro (!!) ed è quello utilizzato nel side by side con l'EZ1000 dove quest'ultimo "teneva botta". Ho detto tutto...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #3888
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    131
    Non fraintendermi, nessuno mette in dubbio che la gestione dell’immagine e l’elettronica del prodotto incida sulla resa complessiva della Tv. L’ho scritto anche prima.

    Solo che di fatto non ci si possono aspettare differenze abissali tra due TV che montano lo stesso pannello.

    Allo stesso tempo occorre riconoscere i progressi fatti da LG in ambito TV. Panasonic e Sony sono protagonisti storici di questo settore mentre LG non si è mai ritagliata un ruolo da protagonista in questo ambiente. Negli ultimi anni bisogna ammettere che hanno investito bene; hanno a mio parere un ottimo sistema operativo come “SmartTV”, a mio avviso superiore a quello delle concorrenti e come qualità di immagine ha fatto progressi importanti. Se si considera il costo direi che il prodotto è eccellente di cui un utente medio difficilmente può trovare difetti e/o lamentarsene.

  4. #3889
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Grande recensione quella di Emidio. Sulla questione della coperta "corta" per l'hdr dalle sue parole mi pare che preferisca l'approccio di lg e panasonic rispetto a quello sony....magari quando verranno recensiti altri oled capiremo meglio.

    Da quello che mi pare di capire per il futuro lg dovrà puntare a colmare quel gap "del 30%&qu..........[CUT]
    non credo che emidio abbia fatto un paragone con gli altri oled,anzi scrive questo,

    Con materiale HDR le prestazioni sono "soltanto" ottime ma l'eccellenza non è poi così lontana: non dico di introdurre l'autocalibrazione, ma se almeno arrivasse con un aggiornamento firmware la possibilità di calibrare i colori con un CMS, l'eccellenza sarebbe ancora più vicina.

  5. #3890
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Sapete dove si possono trovare, legalmente, i nuovi demo in 4k che girano sui modelli oled 2017?

    Per la versione 2016 c'era un sito russo ricordo ma non riesco a ritrovarlo (tra l'altro lo condivisi io).

    Grazie
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  6. #3891
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    interessa anche a me.
    ehm scusate ho dato una scorsa a qualche pagina, ma 260 sono veramente troppe. mi sapreste dire dove si trovano le impostazioni isf del b7?
    tenk iu
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  7. #3892
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da LordofHome Visualizza messaggio
    Non fraintendermi, nessuno mette in dubbio che la gestione dell’immagine e l’elettronica del prodotto incida sulla resa complessiva della Tv. L’ho scritto anche prima.

    Solo che di fatto non ci si possono aspettare differenze abissali tra due TV che montano lo stesso pannello.

    ..........[CUT]
    Abissali no, ma visibili si, anche ad un occhio poco allenato specie su certi tipi d'immagine dove le gradazioni più scure la fanno da padrone o sui primi piani dei visi. E' vero che il pannello è quello e non si può andare oltre i suoi limiti, ma è anche vero che un'elettronica ottima sfrutta quel pannello al 100% delle potenzialità mentre un'elettronica discreta lo sfrutterà solo in parte.

  8. #3893
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Sapete dove si possono trovare, legalmente, i nuovi demo in 4k che girano sui modelli oled 2017?
    Prova con demo-world o 4kmedia

  9. #3894
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    Abbiamo a casa da oggi la 65c7v... Spettacolo, ma c'è un problema. Mia mamma usa raiplay ma sul tv non c'è e non la trovo tra le app installabili. E' bloccata in qualche modo? Si può fare qualcosa?
    Inoltre: come si collega lo smartphone alla tv?? Ho provato il WiFi direct per vedere se così riuscivo a vedere raiplay ma almeno sul mio zenfone 2 non c'è verso.

  10. #3895
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da zAnDe88 Visualizza messaggio
    Abbiamo a casa da oggi la 65c7v... Spettacolo, ma c'è un problema. Mia mamma usa raiplay ma sul tv non c'è e non la trovo tra le app installabili. E' bloccata in qualche modo? Si può fare qualcosa?
    Inoltre: come si collega lo smartphone alla tv?? Ho provato il WiFi direct per vedere se così riuscivo a vedere raiplay ma almeno sul mio zenfone 2 no..........[CUT]
    sono interessato anche io. tra le app lg vedo che raiplay é presente coma anche mediaset e la7. speriamo non siano legate ad uno specifico modello.
    per il vedere il telefono sul televisore, non dovrebbe essere compatibile con chromecast? se non lo e cmq con 40 euro la si prende e si usa quella. pero' peccato.

    ps ho visto tra le app lg una che si chiama anycast. mi par di ricordare che se scarichi la relativa app sullo smartphone poi puoi farle comunicare e fare lo stream di audio e video dal telefono alla tv. cmq io preferirei sempre la chromecast.
    Ultima modifica di pippolo66; 25-09-2017 alle 23:27
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  11. #3896
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Forse Nn e Ancora disponibile e non so sé lo sarà!può prendere una cromecasth con 30 euro e risolvi il problema ,prima proverei a chiedere sul sito LG sé è prevista in futuro
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #3897
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    sono interessato anche io. tra le app lg vedo che raiplay é presente coma anche mediaset e la7. speriamo non siano legate ad uno specifico modello.
    per il vedere il telefono sul televisore, non dovrebbe essere compatibile con chromecast? se non lo e cmq con 40 euro la si prende e si usa quella. pero' peccato.

    ps ho visto tra le app lg una che s..........[CUT]
    mi hai anticipato di un minuto
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #3898
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    Non ho visto questa anycast, ci guardo. Certo che su un tv da 3000€ non poter installare delle app disponibili su telefoni da 50€ fa abbastanza rabbia...

  14. #3899
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Fino alla gamma 2016 tutte queste app sono regolarmente presenti e funzionanti, anche come servizi MHP, pare che sulla gamma 2017 siano stati rimossi i servizi MHP (e da quanto dite vedo anche le relative app) perchè in Italia si dovrebbe adottare a breve il nuovo standard HbbTV.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  15. #3900
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988

    Quelle app funzionano su piattaforma MHP solo, se non ci sono è perché è stata rimossa questa compatibilità, come ha scritto Dexter anche l'Italia sta per passare alla nuova piattaforma hbb.


Pagina 260 di 292 PrimaPrima ... 160210250256257258259260261262263264270 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •