Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 267
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    [QUOTE=Simy0607;4762996]Ho avuto il 5300 (penoso sotto l'aspetto del contrasto e restituito dopo 2gg) ed il 6600 (in linea con l'LG PF1500 come contrasto).
    Buon prodotto il 6700 ma costa in più, fa più rumore ed è più ingombrante dell'LG (che non ha problemi di cambio lampada essendo a led). In compenso il 6700 ha il lens shift meccanico che permette di decentrarlo e ges..........[CUT][/QUOTE

    L'lg lo avevo preso in considerazione ma paradossalmente il fatto di non poter cambiare lampada mi mette più ansia)
    Non so come funzioni con i modelli a led ma nella sfigatissima ipotesi che si rompa che si fa qualora non sia più in garanzia?
    Con Epson so che per tre anni sono garantito sulla lampada e qualora lo usassi molto un ricambio non sarebbe poi cosi costoso.ma senza dubbio è molto più ingombrante e per nulla adatto al trasporto.
    Riguardo la silenziosità forse ero oramai assueffatto dal rumore del modello precedente che questo mi sembra un altro mondo praticamente inudibile durante la visione.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    1)Prendendolo su Amazon hai 2 anni di garanzia "VERA" nel senso che ti rimborsano i soldi se qualcosa non va nei 24 mesi post acquisto.
    2) LG ha garanzia europea quindi anche se lo acquisti, ad esempio in Spagna, la LG Italia te lo ripara senza batter ciglio ma sempre nei 24 mesi post acquisto
    3) una lampada a led non credo costi molto nella malaugurata ipotesi che si rompa
    4) è davvero assurda la tua ansia inversa della lampada ahahaha .... io col Sony ero entrato in paranoia.... non lo accendevo per paura che si consumasse, non lo spegnevo se non era acceso almeno da 30 minuti per paura che si rovinasse, non lo riaccendevo subito dopo averlo spento....
    Questo lo uso peggio di una TV, sta acceso 8 ore al giorno da 1 anno e mezzo e non mi ha mai dato un problema....un ciuccio da lavoro!
    Ultima modifica di Simy0607; 15-09-2017 alle 15:51
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Penso che ti ritroveresti nella stessa situazione con un TV.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    1)Prendendolo su Amazon hai 2 anni di garanzia "VERA" nel senso che ti rimborsano i soldi se qualcosa non va nei 24 mesi post acquisto.
    2) LG ha garanzia europea quindi anche se lo acquisti, ad esempio in Spagna, la LG Italia te lo ripara senza batter ciglio ma sempre nei 24 mesi post acquisto
    3) una lampada a led non credo costi molto ne..........[CUT]
    Be a paranoie non sei messo male nemmeno tu hahaha
    Peccato non poterli visionare prima dell'acquisto perche per quanto mi riguarda mai più un televisore ,vedersi un film su uno schermo da 100 pollici in su è tutta un'altra cosa.
    In ogni caso lode all'autore del post perche tenere un prodotto per 7 anni è una bella impresa (per quanto mi riguarda)) . dipende dalle sue esigenze e da cosa abbia bisogno maggiormente.
    Stanno uscendo anche i nuovi Epson successori della serie 5300 . sono l eh twv5600 e 5650 ma non sono ancora stati recensiti.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    grazie a tutti dei preziosi spunti!
    sto valutando anche l'idea di prendere un "vecchio" EPSON EH-TW6000, che ho trovato nuovo a 800€.
    Secondo voi è un VPR valido per questo prezzo? Nonostante l'età forse comunque meglio del più recente TW5300, che mi sembra di capire non sia proprio il massimo.. o sbaglio?

    L'LG è effettivamente interessante, anche se fra i suoi punti di forza c'è la compattezza che però a me interessa relativamente. Lo appenderei al soffitto in taverna per non spostarlo più. Inoltre sto leggendo qualche recensione, e non è esente da effetto rainbow per chi è sensibile a questo problema, come me purtroppo.. dovrei effettivamente provarlo.

    Eventuali altri modelli da valutare?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    In ogni caso lode all'autore del post perche tenere un prodotto per 7 anni è una bella impresa (per quanto mi riguarda)..........[CUT]
    lode si fa per dire.. il fatto è che negli ultimi 7 anni mi sono nati anche due figli, quindi le mie priorità si sono leggermente spostate

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da stefano.milano Visualizza messaggio
    grazie a tutti dei preziosi spunti!
    sto valutando anche l'idea di prendere un "vecchio" EPSON EH-TW6000, che ho trovato nuovo a 800€.
    Secondo voi è un VPR valido per questo prezzo? Nonostante l'età forse comunque meglio del più recente TW5300, che mi sembra di capire non sia proprio il massimo.. o sbaglio?

    L'LG è effettivame..........[CUT]
    Sconsiglio il vecchio 6000 2200lumen senza frame interpolation e costo lampada sui 300€.

    Se proprio vuoi lcd e se hai fretta il tw6700 è l'unica scelta ideale in budget ora per funzionalita e qualita (3000 lumen, contrasto nativo calibrato >2000, frame interpolation, lens shift verticale e orizzontale, lampada garantita 3 anni o 3000 ore e ricambio originale a basso costo sui 110€, audio stereo integrato se serve, basso lag 29ms).
    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/
    Discussione qui...
    http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...tw6700-tw6700w

    Altrimenti attenderei gli ormai imminenti test dei nuovi tw6500/5650 per vedere se hanno lo stesso basso contrasto nativo dei vecchi tw5300 o lo hanno portato più vicino a quello del tw6700, oltre ad aver aggiunto un minimo di lens shift verticale e mantenuto il frame interpolation e un costo lampada ancora piu basso indicato (se vero!) di 50$! Però essendo nuovi costeranno poco meno del tw6700 all'inizio, poco sotto i mille presumo o 900€, quindi li preferirei solo se avessero un contrasto comparabile al 6700 e per il fatto che pesano la meta del 6700 che coi suoi 7kg inizia ad essere piu scomodo come trasportabile, ammesso che ti interessi portarti dietro il proiettore in piu occasioni. Leggo solo ora che lo appenderesti per non spostarlo piu quindi il tw6700 va bene.
    Ultima modifica di CarloR1t; 17-09-2017 alle 10:15

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    eh si Carlo.. il tw6700 sarebbe perfetto.. però siamo un po' fuori budget, meno di 1100€ non l'ho trovato.. vediamo, non ho fretta, magari salta fuori l'occasione. Qualche sito in particolare da tenere d'occhio?
    Grazie per i consigli

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Discussione interesante,
    @stefano.milano pensa che anche io ho il tuo stesso proiettore e vorrei cambiarlo. Non perchè sia ormai vetusto ma perchè ha smesso di funzionare oltre 2 anni fa (vedi http://www.avmagazine.it/forum/32-di...hi-?highlight= ) dopo neppure 1000 ore di funzionamento
    All'epoca volevo fare un passo decisamente avanti sulla qualità, ma la crisi del lavoro ha intaccato non poco le finanze così l'optoma è rimasto appeso come un banale elemento di arredo. Ora entro natale vorrei ricomprare un VPR e vorrei rimanere sullo stesso tuo budget di 800/900 euro,

    Questa estate avevo "riacceso il cervello sull'argomento" ma ho scoperto appunto che Epson e persino Sony, entrambi ben considerati due anni fa, non sono oggi poi così fenomenali ...

    Non avevo invece mai pensato a un LG

    Quindi ho una domanda per Simy0607, che mi sorge spontanea visto quanto mi scrisse all'epoca Grunf: "i DLP di fascia bassa che utilizzano i DMD da 0,65 non te li consiglio." quindi mi chiedo se sai che DMD usa l'LG PF1500G e se è ancora vero che un DMD da 0,95 è necessario per una buona qualità con un DLP.
    Dopo l'esperienza deludente con un DLP (e non sono l'unico con l'HD 600X) sono perplesso a rimanere con questa tecnologia anche se ne riconosco alcuni grossi meriti.
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ciao Prand, scusami ma non ho proprio idea di cosa sia il DMD però ti assicuro che sono 2 anni quasi che uso l'LG e mi trovo benissimo.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da stefano.milano Visualizza messaggio
    eh si Carlo.. il tw6700 sarebbe perfetto.. però siamo un po' fuori budget, meno di 1100€ non l'ho trovato.. vediamo, non ho fretta, magari salta fuori l'occasione. Qualche sito in particolare da tenere d'occhio?
    Grazie per i consigli
    Considererei lo sforamento del budget anche in relazione alla potenziale durata dell'apparecchio se si vuol tenerlo il più a lungo possibile perchè comunque è soddisfacente così, o è un passaggio temporaneo in attesa di passare a meglio uhd ecc. nel primo caso converrebbe sicuramente, ma anche nel secondo la rivendibilita a breve è buona. Qualcuno cmq ha gia provato il nuovo tw5650 (hc2150 usa) constatando prestazioni migliori rispetto al predecessore tw5350(hc2045 usa), alcuni paragonandolo al tw9200, il che mi pare eccessivo ma detto da uno con jvc fa ben sperare, ci sono anche dei video, ma le impressioni sono da prendere con le pinze finché non ci saranno test piu precisi sul contrasto nativo, visto che non hai fretta...
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-09-2017 alle 14:53

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Curioso di vedere come saranno questi nuovi epson,sul sito epson italia è gia in vendita il modello tw5650 e a livello di prezzo( di listino) c'è una differenza di circa 300 euro con il modello tw 6700 ( ma quest'utlimo online si trova a meno di 1100 euro ormai).
    li ho confrontati e sembrano essere praticamente identici a parte il contrasto 70000 contro 60000 mi chiedo in quale fascia di prezzo vada a porsi il tw5650 ,perche costa il doppio rispetto ai vecchi 5300 ma non credo sostituiscano la serie 6700. boh!
    riguardo al costo lampada si parlava di 49 dollari ma in realta sul sito epson la vendono a 71 euro contro i 108 del tw6700 quindi siam li ma in modalita eco quella del tw5650 ha una durata di 7500h!

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Darius Visualizza messaggio
    Curioso di vedere come saranno questi nuovi epson,sul sito epson italia è gia in vendita il modello tw5650 e a livello di prezzo( di listino) c'è una differenza di circa 300 euro con il modello tw 6700 ( ma quest'utlimo online si trova a meno di 1100 euro ormai).
    li ho confrontati e sembrano essere praticamente identici a parte il contrasto 70000..........[CUT]
    Non vorrei indurre in errore quindi preciso che non credo affatto siano identici, fino ai test sono solo supposizioni per ora, il contrasto indicato dai produttori è sempre quello dinamico che non ha niente a che vedere col contrasto reale nativo, molto minore (per il tw6700 è sui 2000:1, come circa i dlp benq, mentre per il vecchio tw5300 sui 500-700:1 , tanto per capire di che differenze parliamo!) e a anche come dinamico è molto gonfiato. Per i nuovi tw5600 bisogna quindi vedere se saranno piu simili o poco meglio del tw5300 o si avvicinano al tw6700, sarebbe gia una bella cosa una via di mezzo sopra i 1000-1500 per un tale lcd entry con frame interpolation e lampada low cost (si sa che da noi paghiamo tutto piu caro) e le nuove caratteristiche di lens shift piu comodo e aumentati lumen più adatti al 3d, ma non sarebbe comunque paragonabile al tw6700 come qualità, ma per saperlo bisogna attendere i test!
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-09-2017 alle 18:52

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non vorrei indurre in errore quindi preciso che non credo affatto siano identici, fino ai test sono solo supposizioni per ora, il contrasto indicato dai produttori è sempre quello dinamico che non ha niente a che vedere col contrasto reale nativo, molto minore (per il tw6700 è sui 2000:1, come circa i dlp benq, mentre per il vecchio tw5300 sui 500-..........[CUT]
    grazie per il chiarimento!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non vorrei indurre in errore quindi preciso che non credo affatto siano identici, fino ai test sono solo supposizioni per ora, il contrasto indicato dai produttori è sempre quello dinamico che non ha niente a che vedere col contrasto reale nativo, molto minore (per il tw6700 è sui 2000:1, come circa i dlp benq, mentre per il vecchio tw5300 sui 500-..........[CUT]
    cosa? è questa da dove viene?


Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •