|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Optoma 4K500 ed ACER P8800
-
16-09-2017, 19:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Optoma 4K500 ed ACER P8800
Una famiglia di prodotti Coretronics che potrebbe rivelarsi la novità dell'anno.
Il prodotto originale è a lampada da cui deriva un vpr molto blasonato e dal costo molto elevato.
La versione laser ha tutti gli elementi necessari per stupire:
- laser
- 5000 lumen sulla carta
- iris meccanico per aumentare il rapporto di contrasto
- funzione lbx, cioè possibilità di montare lente anamorfica esterna
- tante altre cosette
Chi è stato al CEDIA ha riferito che la migliore demo era quella prodotta dal nuovo laser Sony con lente anamorfica.
Ebbene a meno della meta del prezzo, in Europa, altrimenti in USA il rapporto sarebbe ben altro, con tutti i limiti del DLP si può a casa avere un prodotto molto interessante.
Intanto iniziate a leggere i documenti i cui link qui si allegano.
Speriamo che i distributori non chiudano gli occhi e possano fornirlo a qualche negoziante di buona volonta.
I presupposti ci sono tutti per ottenere un ottimo risultato finale
Buona lettura
https://www.optomausa.com/uploads/da...0-DS-en-US.pdf
https://www.optomausa.com/uploads/ma...00-M-en-US.pdf
(ps ADSlinkato , studia!)
Ultima modifica di N. D'Agostino; 16-09-2017 alle 19:11
-
17-09-2017, 09:38 #2
Domandine da ignorante che sta studiando
Da quello che leggo dal primo pdf è un 4k nativo:è giusto? Oppure è il solito vobulato?
Cos'ha di particolare la funzione lbx? La lente anamorfica non si può montare su qualsiasi vpr?
Sempre dal pdf, leggo che il 4k500 è a lampada, perchè tu parli di laser? O non ho capito niente io?
Questo è un large venue, quindi non adatto a salette "medie"?
Ultima modifica di lello; 17-09-2017 alle 09:44
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-09-2017, 09:48 #3
boh... qui (http://www.projection-homecinema.fr/...-p8800-dlp-4k/) circa Acer riportano un C.R. (dinamico!) di 1.200.000:1 con "neri ben profondi e bianchi eclatanti" ... mentre qui (https://www.optomausa.com/projectorproduct/4k500), nella sezione "specifications" dichiarano un C.R. di 5000:1, ipotizzo statico... eppure le due macchine da fuori sono identiche
bello (finalmente!) il lens shift motorizzato verticale e orizzontale... meno bello ingombro e peso che me ne rendono quasi impossibile l'uso ()
il manuale dell'Optoma riporta, fra le lingue selezionabili per il menù, anche l'italiano... speriamo che sia di buon auspicio per vederlo in demo da qualcuno
si sa nulla del Acer VL7860?Ultima modifica di lupoal; 17-09-2017 alle 10:13
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
17-09-2017, 11:28 #4
-
17-09-2017, 12:15 #5
Sicuramente è un vobulato altrimenti i prezzi sarebbero ben altri.
Ma la luminosità va bene per chi ha schermi importanti ma per chi come me che ha un misero 2 mt è possibile abbassarla senza dar fuoco al telo o bisogna mettere un filtro come suggeriva LupoAl in un altra discussione?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
17-09-2017, 13:17 #6HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-09-2017, 13:54 #7
E direi di si.
Li danno per 4k ma non sono 4k veri.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
17-09-2017, 20:45 #8
-
18-09-2017, 02:52 #9
Riporto anche su questo 3D il link il italiano dove si parla in Italiano di questo vpr
https://altadefinizione.hdblog.it/20...8800-ifa-2017/
Cmq avevo già "studiato" con diligenza il materiale che avete postato e devo dire che non afferro il riferimento fatto da N. D'Agostino al Laser, questa macchina ha la lampada convenzionale e lo scrivono chiaramente nel manuale d'impiego con tanto di disegno per cambiarla!
Abbastanza fumosa la questione del "lens shifting" sul quale non viene pubblicata nessuna informazione (ma sui piedini per metterlo in piano si....), sono comunque sicuro che sia manuale e regolabile con le due manopole che si vedono a dx e sx dell'obbiettivo.
Per quanto riguarda la funzione LBX non è altro che una ottimizzazione dell'immagine richiamabile dal menù per usare la lente anamorfica che chiaramente va applicata all'esterno come in tutti gli altri vpr consumer.
Un'ultima cosa sulla definizione di "nativa 4K" della risoluzione non c'è dubbio che sia una scorettezza anche se nelle specifiche viene detto che è ottenuta col TRP cioè con la vobulazione meccanica degli microspecchi, ma vi assicuro che il sistema come risoluzione fa cadere la mascella, ve lo dico per averlo visto ormai svariate volte ed è visivamente superiore alle matrici 4K native con pannelli trasmissivi che ho finora visto! Naturalmente ripeto sto parlando SOLO di risoluzione, non di contrasto o colorimetria❗Ultima modifica di gnagno1947; 18-09-2017 alle 02:54
-
18-09-2017, 08:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 17
come fa qualcosa che è la metà del 4k ad essere meglio delle matrici Sony 4k realizzate nativamente per il Cinema? l'unica è avere una miglior ottica...
-
18-09-2017, 08:18 #11
-
18-09-2017, 10:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
18-09-2017, 10:23 #13
-
18-09-2017, 13:19 #14
Concordo. I DLP vobulati sono straordinari, quanto a nitidezza, se solo prevedono una ottica all'altezza della situazione, vedi BenQ W11000. Concordo con Claudio/gnagno: inconfrontabili con altre tecnologie.
Anche a me non sembra un laser, Nico'!
Fonte Projector Central
Fonte Projector Zone
Ultima modifica di adslinkato; 18-09-2017 alle 13:31
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-09-2017, 13:22 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Ecco il link per il manuale del P8800 dell'acer
https://global-download.acer.com/GDF...CER&SC=EMEA_17
In effetti dovrebbero esistere le due versioni, al momento sul sito istituzionale ACER viene dato con lampada.
Quindi il problema sarà verificare la copertura del DCI .
Tutte le altre feature sono confermate, le più interessanti per gli amanti del cinema è la possibiità di utilizzare un'ottica anamorfica e la possibilità di chiudere l'iride. Prezzo sotto i 7000 Euro, annunciato in Italia.
Una valida alternativa al BENQ 11000
Aggiungo un'altra info, Coretronics ha deciso di rilasciare una versione laser a tiro cortissimo che dovrebbe arrivare a breve evidentemente per essere pronta con l'esplosione sul mercato di questa fascia, vedi annuncio solo Full HD di Epson.
E' intuibile come una versione la versione laser a 5000 lumen dovrebbe ritardareUltima modifica di N. D'Agostino; 18-09-2017 alle 13:32