Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    Tutte le altre feature sono confermate, le più interessanti per gli amanti del cinema è la possibiità di utilizzare un'ottica anamorfica..........[CUT]
    Io continuo a non capire. Da come lo dici, sembra che questo è l'unico vpr in grado di utilizzare una lente anamorfica, ma non mi sembra sia così: c'è qualcosa che mi sfugge?

    E per quanto riguarda la risoluzione? E' un 4K nativo (come dicono loro) oppure è un vobulato (cosa piùprobabile)?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    sulla faccenda del 4K nativo sembra che ci sia gran confusione, mentre è una delle cose più chiare in assoluto: non esistono proiettori con DMD 4K nativi a quei prezzi.

    di fatto è comunque il miglior compromesso per riprodurli in fatto di risoluzione e dettaglio percepito con una matrice meno risoluta del 4K.

    Per quanto riguarda la possibilità di utilizzo della lente anamorfica, immagino che ne siano provvisti anche altri proiettori. anche il mio piccolo Benq W3000 è dotato di una funzione che allunga verticalmente l'immagine per poi essere portata a proporzione corretta dalla lente.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Sono perfettamente d'accordo con te, quello che cerco di dire è perchè continuano a scrivere su brochure manuali e cosi via: NATIVE 4K??? Per prendere in giro il povero consumatore ignorante come me?

    Che poi il vobulato sia il miglior compromesso non ci piove, ma non è questo il punto.

    Per quanto riguarda la lente anamorfica, lo so che è possibile installarla su quasi tutti i vpr, quello che non capisco è perchè NDA si esprima come se fosse possibile solo su questo vpr.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    ... quello che cerco di dire è perchè continuano a scrivere su brochure manuali e cosi via: NATIVE 4K??? Per prendere in giro il povero consumatore ignorante come me?.........[CUT]
    si, è quello che cercano di fare.. e che continuano a cercar di fare anche con i valori di C.R. sparati alla membro di segugio... ma mica un produttore in particolare, la gara a chi la spara più grossa è diffusa... fatto salvo un costruttore che dopo aver fatto un bagno di sangue con il valore di C.R. che crolla nel tempo ora pare che non lo dichiari più neanche in dinamico, così non c'è di che farsi illusioni circa la stabilità nel tempo

    oggi ad essere clienti servono almeno tre mani... una per il portafoglio... le altre due per pararsi davanti e dietro
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •