Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Oddio se sei veramente disposto a spendere 40 euro la coppia (io non ce li spenderei ovviamente) quelli chi li batte?

    Quelli col cappuccio di plastica sono "a morsetto" cioè non accettano banane, si spella il filo e si serra a vite (come dietro alle casse).

    I placcati oro low-cost sono probabilmente ciò che avresti trovato sulla mascherina cinese che hai postato per prima.

    Detto per inciso: a parte l'incomodo di aspettarla 40gg (da verificare poi che corrisponda alla scatola a incasso europea) quella era già fatta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Volendo fare lo stesso per il subwoofer pensate possa andar bene questa soluzione:

    1) Cavo RCA(dovrei usarlo anche per tv e parabola):
    https://messi.it/it/catalogo/cavi-75...at-5-elite.htm

    2) placca:
    http://www.catalogo.bticino.it/BTI-L4281-IT

    3) e poi collegato un normale cavo RCA per subwoofer...mi viene il dubbio a quale ingresso della placca lo dovrei collegare, bianco o rosso?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    bisognerebbe verificare ma solitamente quelli a serraggio supportano anche le banane. avendo la copertura in plastica io li preferisco perchè hanno un minimo di isolamento che altrimenti esporrebbe a rischi maggiori...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    bisognerebbe verificare ma solitamente quelli a serraggio supportano anche le banane. avendo la copertura in plastica io li preferisco perchè hanno un minimo di isolamento che altrimenti esporrebbe a rischi maggiori...
    Ma perchè se mentre l'impianto è in funzione qualcuno tocca un connettore placcato oro(senza la plastica) prende la scossa?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma neanche per idea! Ci mancherebbe altro.

    Credo che l'eventuale rischio nel caso di mancanza di isolamento sia riferito alla possibilità che se qualcosa di metallico va accidentalmente a toccare entrambi i connettori si potrebbe verificare un corto circuito.

    In ogni caso se fosse così la cosa capiterebbe anche con connettori semplicemente stagnati o di "volgare ferro".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    V...Cavo RCA(dovrei usarlo anche per tv e parabola)...
    Il cavo schermato audio è diverso da quello per antenna. E' un prodotto piuttosto comune ma si prende nei negozi di componenti elettronici.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ah ok! mi ero preso paura!

    Grazie Pace....quindi voi cosa mi suggerite cavo unico dal sinto al sub passando per mascherina con buco passante oppure la soluzione come quella per i cavi di potenza?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai studiato bene la posizione del sub? E uno dei fattori critici nella messa a punto dell'impianto! Se metti il cavo sotto traccia poi non lo sposti più.

    Quanto alla soluzione: la mascherina Ticino con la doppia presa RCA secondo me va bene Una la usi l'altra resta libera), il collegamento del sub è un po' più critico di quello degli altoparlanti (il segnale viene amplificato, se entrasse un disturbo buona notte) ma non così critico da vietare una soluzione del genere.

    Io sarei per usare la stessa soluzione sia per altoparlanti che per il sub, sentiamo cosa dicono gli altri.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ma perchè se mentre l'impianto è in funzione qualcuno tocca un connettore placcato oro(senza la plastica) prende la scossa?
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Credo che l'eventuale rischio nel caso di mancanza di isolamento sia riferito alla possibilità che se qualcosa di metallico va accidentalmente a toccare entrambi i connettori si potrebbe verificare un corto circuito...[CUT]
    esattamente. gli amplificatori sono comunque elettroniche di potenza con uscite capaci di diversi ampere e mettere i capi in corto tra loro o con altro non è mai una buona idea, se ci tieni alle tue elettroniche!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Volendo fare lo stesso per il subwoofer pensate possa andar bene questa soluzione:

    2) placca:
    http://www.catalogo.bticino.it/BTI-L4281-IT

    3) e poi collegato un normale cavo RCA per subwoofer...mi viene il..........[CUT]
    anche entrambi se vuoi
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Grazie ad entrambi, quindi il cavo RCA che proviene dal sinto dovrà essere saldato(?) da una carte ad un connettore per entrare nel sinto av e dall'altra al connettore della mascherina nel muro...a quello rosso o bianco a seconda di quello dove inseriro il cavo RCA che andrà al sub, giusto?!

    Certo per evitare ammattimenti e possibili cortocircuiti potrei allora davvero prendere questo:
    http://www.catalogo.bticino.it/BTI-N4294-IT
    non avrei problemi di colore/forma rispetto agli altri "tasti" della mascherina e non avrei problemi di cortocircuiti...l'unica cosa da capire sarebbe se devo inserirci il cado spellato o la banana....che dite?

    Ciao e grazie ancora...se riuscirò in questa impresa gran parte del merito sarà vostro!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questa è la soluzione che ho adottato per il mio sub:



    Il connettore a sinistra è un XLR per il collegamento bilanciato dell'uscita LFE del pre multicanale, i due RCA a destra sono per il segnale stereo dal pre stereo, nella scatola a destra c'è la presa di alimentazione per il sub.

    Per fare i fori per i connettori RCA basta una punta da 7 oppure 8 (dipende dal modello), in una placca di plastica la fai in un attimo e con 1 € compri il connettore femmina RCA da avvitarci, con al massimo 3 Euro ti fai la presa a muro per il sub.
    Ultima modifica di Nordata; 14-09-2017 alle 20:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Nordata per tua esperienza/conoscenza vale la pena (a livello di qualità del suono/robustezza) farsi la placca "autocostruita" sia per il sub che per I diffusori, oppure si può risparmiare tempo, soldi e sbattimenti e prendere quelle già pronte della bticino che ho postato sopra?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende come è la tua manualità e quanto valuti il tuo tempo.

    La presa RCA per il segnale del sub credo convenga farsela, con pochi spiccioli compri placca cieca con relativa sottoplacca e la presa RCA femmina da telaio e devi solo fare un piccolo foro e una saldatura.

    Per quelle dei cavi di potenza dipende dal tipo di connettore che utilizzi, se usi banane vale lo stesso discorso appena fatto, costano un po' di più i connettori, ma sicuramente sono meglio di molte placche del commercio dotati dei contatti a molla e fatte pagare discretamente care.

    Discorso diverso per gli speakon, molto robusti, contatti con bloccaggio, numero di vie da 2 in avanti, prettamente pro, qui il farli richiede un pelino più di impegno poichè il foro per il corpo centrale è grande e ci sono anche due fori per il fissaggio tramite dado e bullone.

    Inoltre la spesa, specialmente acquistati in certi negozi è elevata, io ne avevo già un po' in casa, così come i connettori XLR (altrimenti non li avrei usati per il sub).

    Il risultato è certamente assicurato, ma credo che nel tuo caso siano sprecati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344

    Grazie tante Nordata...a questo punto valuterò insieme all'elettricista, comunque se non ho capito male ,autocostruito o già fatto, non cambia niente a livello di qualità dell'ascolto, no?!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •