|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
-
13-09-2017, 16:18 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Consiglio mascherina al muro per collegare con cavi di potenza le torri!
Ciao a tutti, ormai sono in dirittura di arrivo con i lavori alla casa, un dubbio che mi rimane è come collegare i frontali?!
Mi spiego: al 99% avrò il sinto AV e più avanti l'integrato 2ch in una stanza adiacente al soggiorno dove metterò l'impianto. Dal sinto porterò i cavi di potenza dentro un corrugato in una traccia fino al muro dove saranno messi i 2 frontali. Il mio dubbio è, quando col corrugato con dentro il cavo di potenza arrivo nel muro dietro ai due diffusori frontali....come faccio a collegare il cavo di potenza alla torre?
Credo che ci vorrebbe 1 specie di mascherina con 2 connettori (o come si chiamano) che dalla parte dentro il muro vengono collegati ai cavi di potenza che vengono dal sinto av, mentre dall'altra parte si possa entrare con delle banane che fanno parte del cavo di potenza che proviene dal diffusore, giusto?
Spero di essermi spiegato, comunque una cosa tipo questa:
https://it.aliexpress.com/item/Stron...05.4.15.2px87t
Oppure devo fare in altro modo? Aiutatemi che di queste cose sono veramente a digiuno! Grazie
-
13-09-2017, 16:33 #2
In alcuni negozi di Hi-Fi, ma anche in rete, senza andare sino da Alibaba, vendono appunto delle placche per le scatole a muro standard degli impianti elettrici, solitamente utilizzano appunto le prese a banana femmine.
Internamente il cavo si fissa o con morsetti o saldandoli, verifica prima.
Personalmente ho usato i molto più professionali speakon, inserendo la presa femmina su una placca liscia; poichè per i collegamenti ai diffusori ho usato dei cavi con tipologia detta a "star", quindi con 4 conduttori terminati poi 2 a 2 per ogni diffusore, ho usato gli speakon a 4 contatti.
Non avendo usato corrugati , ma opportune canaline esterne li ho inseriti in varie scatole,m alcune dietro agli ampli e pop dietro ai singoli diffusori, puoi averne una idea nella foto della mia saletta.Ultima modifica di Nordata; 15-09-2017 alle 17:57
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-09-2017, 17:04 #3
Io ho fatto uscire i cavi dal buco, senza interromperli, ci sono le casse davanti, non si vedono nemmeno.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
13-09-2017, 17:32 #4
Anche io ho preferito non tagliare il cavo per applicare banane ecc
Per coprire la scatola incassata nella parete si può usare una placca passacavo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-09-2017, 18:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Grazie delle risposte!
Alla soluzione con cavo che esce direttamente dal muro ci avevo pensato anch'io, ma a livello di rifinitura non è proprio il massimo, perciò pensavo alla soluzione sopra detta!
Ad esempio dato che volevo mettere delle normali mascherine dietro ai diffusori e quindi a 10cm dal mobile, non so se esiste qualcosa che si possa integrare a delle normali mascherine tipo quelle della bticino, in uno dei 2 o 3 slot (in cui si può mettere un interruttore od 1 presa), qualcosa di questo tipo:
https://it.aliexpress.com/item/Banan...05.4.82.FPr6wO
Oppure una parte della mascherina che possa avere 1 buco da sfruttare per il passaggio del filo direttamente dal corrugato allo speaker?!
Avete qualche idea o soluzione (magari un pò di design) da propormi?
Grazie ancora!
P.S: nel caso esistono cavi di potenza già rifiniti con banane tipo questi:
http://www.ricable.com/ultimate-speaker.html
ma lunghi 0,5-1mt?
pace830sky puoi linkarmi 1 esempio della soluzione che dici, grazie?Ultima modifica di ostrica; 13-09-2017 alle 18:24
-
13-09-2017, 19:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
http://www.catalogo.bticino.it/BTI-N4294-IT
questo andrebbe bene?
-
13-09-2017, 19:28 #7
Sembrano morsetti a molla normalmente usati sulle casse di plastica. E poi è piccolissimo, occupa un posto in una placca standard delle Ticino.
Tra i due meglio i cinesi, le banane sembrano più affidabili. Sul retro (delle piastrine cinesi) i cavetti sono a saldare ma per uno che fa impianti elettrici non dovrebbe essere un problema.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-09-2017, 22:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Pace830sky quelle placche passacavi che mi dici non mi riesce trovare, se hai 1 immagine puoi metterla?
Ho trovato solo 1 falso bottone/interrupt ore della bticino con 1 foro per passare il cavo...ma della max dimensione di 9mm, non è 1 pò poco? Quello al massimo lo potrei usare per far passare il cavo coassiale che dal sinto da al subwoofer.
Richiedo se esistono cavi di potenza già rifiniti con banane tipo questi:
http://www.ricable.com/ultimate-speaker.html
ma lunghi 0,5-1mt
-
13-09-2017, 23:54 #9
Se la tua idea è quella di fare uscire direttamente i cavi puoi benissimo usare dei copriplacca di plastica lisci e poi con un trapano fai al centro un foro del diametro che vuoi.
In questo caso le terminazioni dovranno essere applicate dopo aver fatto fuoriuscire il cavo.
Non lo trovo però molto pratico nel caso volessi fare delle variazioni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2017, 01:14 #10
i morsetti a vite/banana da pannello, del tipo che trovi anche dietro ai vari ampli e sinto, li vendono anche singolarmente (a coppie rosso/nero).
con un po' di manualità potresti facilmente montarteli tu sulle placche o copri-frutti (bastano dei fori col trapano)...
li ho visti sia sulla baia che sull'amazzone ma anche su siti come audioteka... da 6/8€ la coppia ma anche molto meno.
Ultima modifica di Falchetto; 14-09-2017 alle 01:31 Motivo: immagine
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-09-2017, 05:30 #11
Sulle reperibilità delle placche con passacavi a muro:
-> su Amazon della Kenable modello con spazzole (credo preferibile per cavi di grande sezione)
-> B-Ticino AM5009 copriforo con passacavo (*)
-> Vimar 20044 (*)
-> se vuoi spendere più per la placca che per l'intero impianto: PLH Skin, borchia passacavo (chissà chi diamine le vende) tanto per dire che esite pure il passacavo dell'architetto
(*) vedi leroy merlin online - cerca "Passacavo" con la funzione apposita del sito
La soluzione di Nordata di forare un copriscatola "cieco" è ok ma ci vorrebbe un gommino passacavo (cfr amazon) e quando li compri te ne rifilano una confezione da cento.Ultima modifica di pace830sky; 14-09-2017 alle 05:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-09-2017, 07:11 #12
Ciao quoto questa soluzione; durante la ristrutturazione dietro la posizione del mobile l'elettricista per una serie di ragioni non po te fare altro che mettere i cavi per i surround con un passacavo ... Diversamente dove erano posizionati i diffusori modificai l'installazione cosi come suggerito da Falchetto. Tra le 2 soluzioni c'è una differenza di praticità enorme , con le banane puoi cambiare facilmente il cavo scollegarlo per le pulizie o imbiancatura etc ..
Se non vuoi saldare , io utilizzai un capocorda ad anello o forchetta per il contatto all'interno del frutto.
Dietro al mobile TV alla fine ho dovuto mettere dei morsetti femmina volanti perché dopo l'ennesima riconfigurazione dell'impianto il cavo predisposto si era dimostrato corto.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 14-09-2017 alle 07:13
-
14-09-2017, 07:29 #13
@ilac: quindi hai sezionato i cavi anche nel mobile? Sono certo che problemi nell 'uso pratico ne ce ne sono mi sorge la osservazione sociologica che tra gli utenti del forum si passa dalla ricerca di cavi molto costosi dalle supposte qualità di influenza nel suono percepito all' inserimento di punti di sezionamento extra con serraggi a vite ecc ciascuno dei qiali aggiunge contatti extra (cavo-banana maschio-banana femmina-cavo: totale 3 per ciascun sezionamento)...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-09-2017, 09:06 #14
ti dirò la verità: per un impianto hi-fi costoso e performante non lo farei e preferirei lasciare i cavi in modo da avere meno connessioni possibili e da poterli ispezionare facilmente.
ma per un HT di questo livello non credo faccia poi questa differenza e il risultato pratico ed estetico puo' essere più preferibile alle menate audiofile...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-09-2017, 09:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Quindi se ho capito per fare il lavoro più pulito (anche visivamente) dovrei fare:
falso pulsante/mascherina bticino, forarlo in 2 punti per far entrare i connettori come questi(quale mi consigliate? ci sono differenze fra quelli che escono col pezzo placcato oro e quelli rivestiti con il tappo in plastica? Come faccio a sapere poi quale banana è giusta per quel tipo di connettore?):
1) https://www.audioteka.it/bp17-connet...st-dorati.html
2) http://www.costruireaudio.com/connet...4k-coppia.html
3) http://www.costruireaudio.com/connet...st-coppia.html
4) https://www.audioteka.it/wbt-0763.html
Poi il cavo provenente dal sinto andrebbe saldato o stretto nella parte di connettore che rimane nella scatola, giusto?
Considerando che avrò 25/30cm dal diffusore al muro dovrebbe bastarmi 1 cavo di potenza di 1mt? Ho visto i ricable ma partono da 2mt....ne conoscete di simili ma lunghi 1 mt?
Potrei fare lo stesso anche per il subwoofer, o è meglio prendere 1 cavo RCA terminato sui 4mt e farlo uscire da una placca così:
http://www.catalogo.bticino.it/BTI-AM5009-IT
...sempre ammesso che 9mm di foro mi bastino?
Grazie infinite!