Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 60 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 896

Discussione: LG 55EG9A7V (Oled FHD)

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Io però speravo che con materiale HD il pannello FHD fosse MEGLIO del pannello 4K ....
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Giudicare i TV nei cc è quantomeno fuorviante.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Ma difatti penso che sia così .la tv la si può valutare a casa propria l impressioni del negozio spesso non sono veritiere! aspetto che mi arrivi
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    19
    Scusate, ma da una rapida ricerca in internet non ho trovato la recensione di RTINGS di questo modello di cui avete scritto...mi aiutate con il link (se ammesso dalle regole!)

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non c'è la recensione su rting.com (canadese), il modello in oggetto era stato annunciato solo per l'Europa.
    Ultima modifica di f_carone; 13-09-2017 alle 10:58
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Giudicare i TV nei cc è quantomeno fuorviante.
    Si si certamente è una cosa da evitare come la peste... la mia speranza era di poter fare qualche considerazione comparativa esclusivamente sull'upscaling (per il pannello 4K sulla carta molto più difficoltoso di quello di un FHD con materiale HD broadcast cioè a 1080i) ma le TV erano settate talmente male che neanche su quell'aspetto si poteva dire qualcosa
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    L'ho visto ieri per la prima volta da Trony: dal vivo, accanto ad un Sony55XE8505 (i due tra cui dovrei scegliere) fa un'ottima figura ed il nero è veramente nero. Peccato che con i video dimostrativi tutto risulti fenomenale.
    Dovendolo guardare da 3 metri di distanza la mancanza del 4K non si dovrebbe far sentire.
    DA profano l'unica cosa che mi lascia un po' titubante rispetto ad un SONY Lcd è l'affidabilità costruttiva (Sony è una corazzata) e la paura che l'OLED sia ancora una tecnologia che potrebbe dare problemi di affidabilità a lungo termine dato che non sono molti anni che sono in commercio e nessuno può saperlo.
    Qualcuno sa come si comporta lo scaler? Per la visione di segnali SD meglio questo LG oppure un buon LCD 4k?
    Ultima modifica di giumat79; 13-09-2017 alle 14:44

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    55
    Sto seguendo con interesse la discussione, anche se ho ben poco da contribuire, infatti sono molto interessato a questo televisore.

    Non ho e non prevedo di avere per almeno un paio di anni accesso a sorgenti 4K e l'UHD non mi interessa, e questo prodotto sembra perfetto per l'uso a cui lo destinerei io. Ho visto anche il modello superiore (B6 giusto?) che purtroppo è parecchio fuori budget, anche se ho visto molti consigliarlo perchè la spesa in più val la pena.

    Ho trovato online un offerta a poco meno di 1200 euro spedito a casa, secondo voi è un prezzo ragionevole o conviene aspettare il periodo festivo? Altrimenti conoscete qualche catena che magari lo ha in promozione?

    Cesare 82 (siam pure coscritti!), ho visto che lo hai ordinato, son veramente curioso di leggere le tue opinioni a riguardo!

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Da Trony in alcune città lo vendono in offerta a 1.050 Euro. Non credo che avrei speso 1.200 Euro.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non c'è la recensione su rting.com (canadese), il modello in oggetto era stato annunciato solo per l'Europa.
    Puoi guardare le recensioni del 55eg910, di cui questo è praticamente un aggiornamento.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Cm ti trovi Philip con la nuova bestiola,io sto aspettando l arrivo!!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    La qualità delle immagini da bluray è eccezionale.
    Ero preoccupato dalla ritenzione delle immagini, che per ora non si è verificata.
    Invece non mi aspettavo i problemi di uniformità del pannello. Appena possibile voglio vedere se il Samsung MU8000 (che era l'altro candidato) si comporta meglio da questo punto di vista.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    E proprio messo male come uniformità allora? Neanche con la pulizia pannello è migliorata?
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Ho letto di qualcuno che ha avuto dei miglioramenti, anche netti, dopo 200/400 ore. Non so se crederci. Comunque per l'uso che ne faccio io vuol dire che dovrò aspettare un anno per vedere se migliora.
    Più facile che me ne scordo e smetto di guardare continuamente quella parte di schermo. In fondo è più il fastidio di sapere che c'è il difetto, che non il problema di vedere una striscia per qualche secondo durante un film di due ore.
    Sto guardando Pechino Express (solo per farlo rodare) ed è uno spettacolo.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Meno male che merita almeno ,buon rodaggio allora grazie Philip
    Ultima modifica di cesare 82; 13-09-2017 alle 21:15
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 3 di 60 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •