Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66

Discussione: Dunkirk

  1. #46
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    Suppongo che sia un film che va rivisto più volte, la prima lettura non può essere completa. Certamente dvd/bd da avere assolutamente, dal mio punto di vista.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    https://www.internazionale.it/opinio...lan-recensione

    Vi avverto che ad un certo punto Spielberg è definito un regista trombone...

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Diciamo che è una recensione appena appena guidata dalle proprie idee politiche.

    Però concordo sull'uso a volte esasperato della colonna sonora che, come ho scritto, assume un forte peso in molte scene
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Appena appena dici? Fin troppo buono. Diciamo che tale Goffredo la recensione del film l'ha utilizzata come pretesto per esporre le sue noie mentali e stop. Ad un certo punto ho controllato su quale sito fossi mai capitato, avevo il dubbio di aver cliccato i commenti alle news di Sputnik Italia. Senza contare lo Spielberg ''trombone''. Bleah...
    Ultima modifica di thegladiator; 08-09-2017 alle 18:12
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Diciamo che è una recensione appena appena guidata dalle proprie idee politiche.
    Uhmm... e quando, in fondo, non lo è?
    Anche il commento di thegladiator non scherza in tal senso

    Argomento interessante, ma mooolto spinoso. E con molta umiltà suggerirei di non proseguire...

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non ci trovo niente di strano a trovare un articolo del genere su quel sito, era come leggere le recensioni quando c'era "l'Unita'", sai ancora prima di iniziare a leggere dove andranno a parare... il passaggio migliore e' quando critica la scelta di lasciare il nome in inglese invece del corretto francese e come esempio porta la traduzione di "Oro di Napoli" in "oro di Naples", ecco diciamo da li' si capisce che anche se il film di Nolan puo' essere visto come di destra o di sinistra l'ignoranza almeno resta appannaggio di tutti...

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il film, dal punto di vista artistico credo avrebbe avuto maggior giovamento da un battage pubblicitario minore, l'ho trovato interessante, illustra un avvenimento storico drammatico in modo particolare, interessanti i salti repentini tra le varie storie che si svolgono praticamente in parallelo temporalmente, ma non mi ha fatto gridare al capolavoro, altri film credo si possano fregiare a maggior ragione di questo aggettivo.

    Lo so linciatemi, però sono rientrato non proprio deluso, ma con un senso di vaga incompletezza. (vedasi la premessa sull'hype abilmente scatenato dagli esperti uffici di marketing.

    Spero che anche il nuovo Blade Runner all'atto pratico non si riduca poi ad una banale storiella, visto come da un po' di tempo lo stanno spingendo.
    Totalmente d'accordo... quando c'è un film che mi interessa molto come questo (e ancor di più Blade Runner) cerco accuratamente di evitare la lettura o la visione di qualsiasi cosa che lo riguardi proprio per evitare di aumentare o indirizzare le aspettative ma stavolta sul titolo "nuovo riferimento per il genere dopo il Soldato Ryan" l'occhio mi è caduto e la delusione è stata cocente.
    Girerò bendato e coi tappi nelle orecchie fino al 5 Ottobre onde evitare una simile esperienza per il prossimo lavoro di Villeneuve.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    L'audio è sicuramente impressionante, pur essendo un discreto frequentatore di quella sala sono rimasto impressionato, musica molto particolare, un po' ossessiva a tratti, con un basso continuo forse anche troppo insistente.

    Il video, se dovessi dire esattamente quello che ho pensato credo che dovrei bannarmi....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ... Il 6 settembre sarò prima ad Orio e poi in sala Energia. E non vedo l'ora....CUT]
    Concordo in pieno sulla tua recensione ed ho pensato esattamente le stesso cose, sia dal punto di vista tecnico che artistico

    Per quanto riguarda la prima siccome da tempo stiamo discutendo con gli amici frequentatori su dove andare a vedere i film sono curioso di ascoltare il giudizio di Emidio.... Facci sapere
    Ultimamente l'Arcadia (da sempre un MUST) è un rebus... talvolta l'audio è ottimo (ad esempio questo film o Logan), talvolta è peggio di un multisala qualunque (Kong... tra l'altro visto insieme a Logan uno dopo l'altro) ed anche sul video ultimamente ho notato uno scadimento della qualità (Dr. Strange) soprattutto se paragonato al nuovo Imax di Orio, riferimento assoluto dal punto di vista video, però pessimo nel comparto audio. Questa visione è stata molto influenzata dal 70mm pellicola e sono giunto alle tue stesse conclusioni...

    Forse siamo un po' troppo critici... però mentre un tempo si andava all'Arcadia sicuri di assistere ad uno SPETTACOLO e valeva la pena, ultimamente ci poniamo dei dubbi...e anche Dunkirk li ha confermati....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Forse siamo un po' troppo critici... però mentre un tempo si andava all'Arcadia sicuri di assistere ad uno SPETTACOLO e valeva la pena, ultimamente ci poniamo dei dubbi.
    Anche se siamo OT con l'argomento, porca miseria .... non buona questa cosa qui .....
    Per me che vengo "da lontano" era sempre rimasto un punto di riferimento ... anche se sono anni che non ci passo ... mai stato ad Orio però ... ma se l'audio è così così ..... meglio aspettare un bel BD e goderselo a casa con l'impianto tarato e calibrato.

    Un gran peccato, però
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #55
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Ho visionato il film tre volte, mi sento di confermare le prime impressioni, cioè che è 'casalingo', ovvero adatto ad essere posseduto e rivisto. E' un po' crudo nel significato 'recondito', ma risulta intelligente nello svolgimento, certamente non è un classico film di guerra.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Ho visto il film ieri sera in Sala Energia a Melzo ore 20.00 fila 10 posto centralissimo. Epic Fail dell'Arcadia: dopo la vanteria di essere la miglior sala d'Europa e l'intervista a Nolan che descriva i pregi del 65mm la proiezione è cominciata, ma dopo pochi secondi scritte fuori fuoco e traballanti e viene fermata la proiezione... riprende ma per arrivare alla decenza sono occorsi alcuni minuti. Tra l'altro credo che in traballamento sia rimasto fino alla fine... che dire... 'chi si loda s'imbroda'! Non ho chiesto la restituzione del biglietto perchè mi sono sempre trovato bene all'Arcadia e il film mi è piaciuto parecchio, soprattutto la colonna sonora di Zimmer. Veramente un peccato!

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    visto oggi col mio vecchio, fila 7 posti centrali (sono arretrato di solito vado in 6 ma nn mi sono trovato male)
    il film imho è davvero bello e ben fatto....tuttavia.....
    non mi ha preso piu di tanto...io adoro Nolan e nn posso avanzare critiche di alcun genere a questo capolavoro (se mai ne avessi diritto) ma prima di vederlo mi chiedevo come avrebbe reso in 2h una vicenda che fondamentalmente consiste nell'aspettare su una spiaggia qualcuno che ti porta a casa, beh è riuscito bene nell'intento ma non mi ha, come dire, coinvolto...

    lo reputo cmq un film ottimo, girato bene, fatto bene, recitato benissimo, senza sbavature o scivoloni anche banali...colonna sonora (o meglio effetti sonori e montaggio) per me fenomenali, impianto della sala energia che ha reso gli onori di casa
    xò nn lo baratterei con un "Soldato Ryan" e lo metto sul piano di "Fury", onestamente non credo a meno di offerte particolari di amazon o edizioni deluxe con abbondanza di contenuti, che acquisterò il bluray

    parere personale ripeto, spero che ora nn si scateni la solita guerra, il film è assolutamente ineccepibile sotto ogni punto di vista e a mio avviso merita voti altissimi praticamente in ogni campo
    ma mi ha fatto mancare qualcosa, boh... non mi ha reso quel senso di angoscia e tensione snervante che pensavo di trovare

    piccola opinione personale sul 70mm, bella la resa della pellicola e fa sempre piacere vedere un prodotto di nicchia, ma come ho gia scritto in occasioni passate ormai sono troppo abituato dal digitale per non essere infastidito dalla resa meno nitida e piu pastosa della pellicola, e se ci fosse stata una proiezione in 4K probabilmente sarei andato x il digitale, dopo la delusione di interstellar che ho apprezzato maggiormente in 4k che in 70mm
    non vorrei che sta "cosa" del 70mm diventi un po una moda dei grandi registi x tirarsela un pò e fare come quelli che in centro a milano girano con la Mini anni 70 e la reflex a rullino xe "fa vintage/figo".....

    anche xè x circa metà film ho avuto due righe nere verticali abbastanza visibili (non fastidiosissime a dire la verità ma era impossibile nn notarle) proprio nella porzione centrale dello schermo
    il film me lo sono goduto lo stesso e nn è stato assolutamente rovinato...xò ne avrei anche fatto a meno

    tra prevendita (2e assolutamente immotivati) biglietto, pizzo x il 70mm (..e una coca media) ho lasciato giu quasi 30euro, senza contare benzina autostrada....lo faccio volentieri x carità e nessuno mi obbliga, ormai sono anni che non vado in altri cinema e nn lo rimpiango, xò inzomma....


    EDIT: la proiezione in digitale all'arcadia c'era (ho erroneamente scritto il contrario sopra) xò io ho una certa e nn ho piu l'età x andare al cinema alle 22.30 assieme ai giovani e alle coppiette imboscate
    Ultima modifica di ...zed...; 16-09-2017 alle 20:15
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    spero che ora nn si scateni la solita guerra
    Non credo, praticamente hai espresso il mio stesso parere ed anche qualcun altro, dopo che avevo rotto il ghiaccio, ha osato dire che, a parere personale, non era il capolavoro sommo della settima arte, come una abile campagna pubblicitaria pre lancio ha sapientemente saputo costruire.

    Buono sicuramente, ma, appunto, i capolavori sono altri, lo stesso Solato Ryan come emozioni, per non parlare di realismo, è almeno una spanna sopra.

    Stesso parere sul 70 mm.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Io credo che tutti quelli che hanno trovato il film "freddo" e che lamentano il fatto che "manca qualcosa" semplicemente siano spiazzati dal fatto che Nolan ha deciso di ignorare la prassi della struttura in tre atti, che caratterizza un buon 95% delle opere narrative (letterarie, teatrali, cinematografiche...).

    Tutto il film è un estenuante terzo atto, quello che non trovate (e il fatto che citiate film "classici" come Salvate il Soldato Ryan me lo conferma) sono i primi due: non c'è, volutamente, un primo atto in cui vengono presentati i personaggi, e un secondo atto in cui questi possono crescere. E' una scelta che io ho trovato incredibilmente coraggiosa e l'ho amata visceralmente, ma capisco benissimo che possa far storcere il naso: tutti i personaggi vivono esclusivamente in funzione del tempo filmico, una settimana, un giorno o un'ora; quello che è successo prima e quello che succederà dopo sono fuori dall'equazione.

    Alla terza visione (e mi manca ancora la quarta che conto di fare all'Arcadia) il mio parere è che sia nettamente il miglior film di Nolan, e probabilmente il più bel film da inizio millennio.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Il film lo devo ancora vedere, ma rispetto a Salvate il Soldato Ryan come si colloca a proposito di "propaganda"?
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •