Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    8

    Lightbulb upgrade vpr 1080p > 4k per gaming: quale sarebbe la soluzione migliore?


    Ciao a tutti!
    sono una "matricola" del forum, ho letto tantissime vostre discussioni che, da neofita, mi hanno fatto un corso accelerato in materia, sebbene mi porti con me ancora troppe lacune; ad ogni modo è un forum fantastico, complimenti davvero.

    Come da titolo, ecco il mio quesito:

    "possiedo un SONY HW40ES che utilizzo principalmente per il gaming, con una PS4 pro collegato tramite Denon AVR-X1200W;
    vale la pena, a vostro avviso, passare ad un dispositivo risoluzione 4k?

    Ho letto poi di numerosi pareri in materia, a cominciare dalla conclamata decadenza delle matrici SONY, sebbene in native 4K (come vw320, vw550 e simili), dalla celebrazione del nuovo Optoma UHD65 (a quanto pare non adatto al gaming per l'eccessivo input lag!) e dalla validità dei JVC X5500 e X7500, sebbene si tratti di un 4K "simulato"; dunque:
    meglio un 4k upscaling con un prezzo più accessibile, una qualità tangibilmente superiore al mio attuale vpr e una resa più affidabile nel tempo (magari aspettando che i 4K nativi, possibilmente anche a laser, raggiungano un prezzo accettabile e una resa qualitativa più affidabile, come nel caso di SONY) o gia da subito puntare ad un 4K nativo?

    Quali prodotti mi consigliate?
    "

    Aspetto che mi rendiate edotto!
    GRAZIE

    ALCUNI DETTAGLI:
    -schermo tensionato fisso a cornice, 16:9 con base 2,9mt
    -stanza semioscurata; distanza di visione 3,9-5 mt (variabile all'occorrenza)
    -distanza lente-schermo 4,3mt circa; proiettore posto centralmente, capovolto, fissato al soffitto a circa 2,50 dal pavimento
    -budget 4k euro e qualcosina
    -Denon AVR-X1200W
    Ultima modifica di Raffaelissimo; 08-09-2017 alle 14:11

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Per darti dei consigli secondo me mancano un paio di dati:
    dimensione schermo e tipo di ambiente (dimensione, distanza di visione, luminoso, semioscurato, bat cave ecc.)
    budget disponibile

    Con questi dati sono sicuro che avrai i giusti consigli

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    Per darti dei consigli secondo me mancano un paio di dati:
    dimensione schermo e tipo di ambiente (dimensione, distanza di visione, luminoso, semioscurato, bat cave ecc.)
    budget disponibile

    Con questi dati sono sicuro che avrai i giusti consigli
    Provvedo ad inserirli.
    GRAZIE

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Secondo me non ne vale la pena, almeno non in questo momento.

    Io ho il Sony HW50 e la PS4 Pro ed ho acquistato un HDFury Linker che "inganna" la PS4 facendola uscire a risoluzione 4K per poi effettuare il downscaling a 1080.
    Il risultato è assolutamente godibile con un investimento minimo (€ 180,00).

    Se poi hai la scimmia del proiettore nuovo allora c'è poco da discutere...

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Secondo me non ne vale la pena, almeno non in questo momento.

    Io ho il Sony HW50 e la PS4 Pro ed ho acquistato un HDFury Linker che "inganna" la PS4 facendola uscire a risoluzione 4K per poi effettuare il downscaling a 1080.
    Il risultato è assolutamente godibile con un investimento minimo (€ 180,00).

    Se poi hai la scimmia del proi..........[CUT]
    E noti una differenza tangibile con e senza il Linker?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Sì la differenza si nota, non so sui giochi (quelli li usa mio figlio) ma ad es. su Netflix la differenza è notevole, poichè, per dirla in due parole, è maggiore la quantità di informazione in ingresso.

    Ho acquistato anche un lettore 4K ed anche con questo confrontando lo stesso film su bluray e in UHD la differenza è palese anche se il display è "solamente" FullHD.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Sì la differenza si nota, non so sui giochi (quelli li usa mio figlio) ma ad es. su Netflix la differenza è notevole, poichè, per dirla in due parole, è maggiore la quantità di informazione in ingresso.

    Ho acquistato anche un lettore 4K ed anche con questo confrontando lo stesso film su bluray e in UHD la differenza è palese anche se il display è..........[CUT]
    Su quale prodotto mi oriento a parer tuo?
    Linker o Vertex?
    Che tu sappia presenta qualche tempo di latenza che limita la giocabilità?
    Va collegato subito prima del Vpr o prima dell'amplificatore (il mio degno sarebbe anche dotato di input 4K)?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Beh Vertex è l'ultima novità di HD Fury di cui non si sa ancora molto (soprattutto nessuno ha potuto provarlo), costa di più, ma fa molte più cose e dunque probabilmente è più future proof.

    Sulla latenza non ti saprei dire, ma mio figlio non si lamenta (FIFA 17, Tom Clancy etc).
    L'ideale sarebbe metterlo a valle dell'ampli, ma quest'ultimo dovrebbe essere HDMI2 HDCP 2.2 compatibile, altrimenti tra la PS4 e l'ampli.
    Purtroppo devo dirti che con ampli un po' vecchiotti potresti avere problemi di compatibilità.
    Sul mio vecchio yamaha 1071 riproducendo materiale 24p (e solamente su questo) avevo delle schermate nere random, cambiato ampli (Denon X3300) nessun problema.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Beh Vertex è l'ultima novità di HD Fury di cui non si sa ancora molto (soprattutto nessuno ha potuto provarlo), costa di più, ma fa molte più cose e dunque probabilmente è più future proof.

    Sulla latenza non ti saprei dire, ma mio figlio non si lamenta (FIFA 17, Tom Clancy etc).
    L'ideale sarebbe metterlo a valle dell'ampli, ma quest'ultimo ..........[CUT]
    Penso che il mio Denon AVR-X1200W non dovrebbe darmi problemi in tal senso;
    Dunque opterò per un Linker che faccia giusto quello che mi serve, ovvero downscalare il segnale 4k della Ps4 in fullhd, lo collego tra ampli e vpr... penso vada bene per quanto mi propongo di fare.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Beh Vertex è l'ultima novità di HD Fury di cui non si sa ancora molto (soprattutto nessuno ha potuto provarlo), costa di più, ma fa molte più cose e dunque probabilmente è più future proof.

    Sulla latenza non ti saprei dire, ma mio figlio non si lamenta (FIFA 17, Tom Clancy etc).
    L'ideale sarebbe metterlo a valle dell'ampli, ma quest'ultimo ..........[CUT]
    Linker ritrasmette anche la traccia audio?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    Certo che sì.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •