|
|
Risultati da 46 a 60 di 72
Discussione: Info su samsung MU6400
-
05-08-2017, 13:31 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 114
Il telecomando a riconoscimento vocale stà facendo impazzire mio padre.
Il tv l'ho regalato a lui, ma capisco il disagio. Bisogna essere proprio furbi a non metere più un teelcomando tradizionale.
Scelte incomprensibili di Samsung...
Esiste un teelcomando ufficiale tradizionale da abbinargli che non necessiti di essere programmato, e che abbia i tasti ben riconoscibili?
Samsung ha previsto l'acquisto opzionale di un telecomando "tradizionale" ?
Vi ringrazioTV: Oled LG 77C8 ex Xiaomi 4K UST Projector con 100" ALR + JVC 4K X5500 - Oled LG 65B6 - Plasma Samsung PS64F8500 - Sorgenti: SkyQ 4K - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV ex XBOX ONE S - Oppo BD-83 - Ampli: CX-A5100 ex Yamaha DSP-Z9 - Casse: Tannoy ProfilePlus 638 - SoundBar: ex Yamaha YSP-5600
-
05-08-2017, 13:42 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Su ebay li vendono ed hanno l'aspetto dei normalissimi telecomandi Samsung, da verificarne il funzionamento effettivo ma la spesa è minima, quindi potresti provare a ritirarne uno o scrivere una mail al venditore chiedendo specificatamente se funziona col tuo e se c'è bisogno di programmarlo.
Ultima modifica di Nex77; 05-08-2017 alle 13:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-08-2017, 20:56 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 2
ma vi è differenza con il mu6470 venduto solo su amazon?
-
11-08-2017, 08:53 #49
ragazzi pensavo di prendere il Samsung 40mu6400 per rimpiazzare il mio 4k lg 40UB800v ma, dovendolo utilizzare come monitor, vorrei sapere:
1) se qualcuno sa come si comporta a livello di input lag.
2) dal sito non è chiaro quale tipo di HDR sia supportato. Dal sito LG è chiaro leggere come i pannelli supportino o dolby vision o hdr10 ma dal sito samsung non c'è niente a riguardo....
3) Ora si trova a 499 euro secondo voi aspettando metà settembre il prezzo scende o bisogna aspettare i modelli 2018 per vederlo scendere un po'?
4) ho notato che c'è anche la versione mu6470 per 70 euro in più (anche se era in offerta durante il prime day a 500€ quindi stesso prezzo del 6400), che differenze ci sono ? sembra che il pqi passa da 1500 a 1600 ed il local dimming passa da UHD a SUpreme UHDUltima modifica di lantony; 11-08-2017 alle 09:29
Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite
-
20-08-2017, 11:14 #50
ma poi qualcuno ha avuto informaizoni in merito al pannello usato?
e rispetto ad un Hisense n6800 com'è ?
-
02-09-2017, 14:23 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 26
Riporto queste domande che non hanno avuto risposta perché c'è il 55MU6400 a buon prezzo da E-----cs, ma sono dubbioso se preferire invece il 55MU5500 che non è UltraHD. Da grande distanza come lo metterei il 4K non mi serve, le fonti a più bassa definizione sarebbero meno "indecenti" da vedere?
-
02-09-2017, 15:41 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prendi questo in offerta, è l'M5500 ad essere fullHD, il MU è 4K.
Ultima modifica di Nex77; 02-09-2017 alle 15:42
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-09-2017, 16:50 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 26
-
02-09-2017, 16:54 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Certo che è preferibile, non deve upscalare niente quando visualizza fonti a 1920x1080, mentre se dai in pasto un segnale a definizione standard 720x576 ad un 4K, quest'ultimo deve fare uno sforzo maggiore per "inventarsi" i pixel che mancano visto che il suo pannello ha 4 volte il numero di pixel della controparte fullhd.
Ultima modifica di Nex77; 02-09-2017 alle 16:55
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-09-2017, 18:27 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 26
Mi scuso perché mi rendo conto di essere OT, ma quindi dovrebbe in ogni caso rendere meglio con fonti SD/HD un full HD oppure un UHD con un ottimo processore sarebbe meglio?
-
06-09-2017, 08:28 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 20
Buongiorno, mi accodo alla discussione. Sto valutando il 40mu6400 oppure LG 43uj750v e sto uscendo pazzo...
-
06-09-2017, 16:46 #57
40mu6470 montato ieri e testato, che dire....sono rimasto impressionato dalla qualità dei materiali, rispetto all'LG che avevo prima (più plasticoso) questo è super stylish, pieno di metallo, per non parlare del telecomando che sembra un gioiello! Dopo aver configurato ed aggiornato il firmware, subito si nota l'incredibile reattività e semplicità di utilizzo, roba mai vista fin ora su nessuna TV (ho recentemente provato anche un top di gamma SOny 2016 con Android). La resa TV sembra leggermente inferiore ai prodotti sony, I colori sono molto fedeli in modalità cinema, un po meno nelle altre modalità.
Su PC il 4k va alla grande, ma come al solito ci sono rogne nell'attivare l'HDR (ci sono centinaia di thread in giro su questo problema dovuto all'aggionamento microsoft creator's update). Cmq sono in grado di riprodurre fedelmente contenuti HDR ..... da lasciare la mascella per terra. Ancora non ho ben capito come farlo funzionare nei giochi o se è possibile vedere dalla TV quando è in modalità HDR o meno. Anche nei giochi nulla da dire, l'input lag è visibilmente migliore della precedente LG, quindi nessun problema in gaming 4k!
Sono rimasto sorpreso anche dal punto di vista audio, utilizzando la modalità amplificata, il suono è pulito e senza distorsioni almeno fino a metà volume (non ho provato ad alzarlo ulteriormente).
Cmq fin ora, sono 540euro totalmente ben spesi !
Per ora l'unica nota negativa è la base, anche se bella da vedere è molto profonda e mi toglie parecchio spazio dalla scrivania potevano pensarla un po' meglioThermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite
-
29-09-2017, 19:45 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Qualcuno ha scoperto qual'è la sigla esatta del telecomando Samsung tradizionale per questa serie?
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
13-10-2017, 23:59 #59
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3
salve volevo sapere se l'mu6400 le porte hdmi supportano l'hdcp
saluti
-
14-10-2017, 08:02 #60
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 47
buongiorno un consiglio che differenza ce tra il 40mu6120 e 40mu6400 tutte e due allo stesso prezzo 479 sono idendici mi servirebbe per la cameretta dei bambini