|
|
Risultati da 6.766 a 6.780 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
27-08-2017, 12:57 #6766
Vuol dire che i pixel sul nero non si pengono, come d'altronde dovrebbero fare gli OLED, ma rimangono accessi ad una percentuale di grigio molto bassa in termini di luminosità (Nits) e anche a metà su tutta la proporzione del pannello.
Per testare questo, normalmente in stanza completamente buia, ci sono degli appositi pattern "Near black" tea cui il 0% (o barra numero 16 sul test Black clipping)
È anche vero sia un firmware beta, che come al solito, le versione beta non sono quasi mai stabili...
Altri utenti sono riusciti a tenersela modificando di un click in meno la luminosità, riuscendo in questo modo ad ottenere gli stessi risultati che con la versione anteriore.
Bisognera testare la versione ufficiale quando uscirà, chiaroUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
27-08-2017, 13:00 #6767
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 64
Volevo ringraziare sandrow e sanosuke...
Tornato alla 4.31.25!
Grazie di cuore a buon rendere.
-
27-08-2017, 13:06 #6768
Si, ed è meglio toccarla il meno possibile. Visto anche la maggior parte delle opzioni in modalità game, sono disabilitate. Tipo: Gamut colore (wide) bilanciamento bianco 2 e 20 punti ecc..
Al limite alzare abbassare luce OLED ai propri gusti, e forse un pelo più basso il comando Colore visto che su wide satura parecchio.
Mi ricordo che prendendo misure con sonda colorimetra, per riportare il gamut wide su un normale REC709, al meno dal 20% della saturazione fino ad un 75%/80% abbassavo il colore fino ad un 43/44 da provare e vedere se rientra nei gusti personali... Il resto del Gamut wide oltre al 80% satura parecchio di più, andando fuori dal target dello standard REC709.Ultima modifica di L30Z3N; 27-08-2017 alle 13:08
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
27-08-2017, 14:38 #6769
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Ciao a tutti, ho provato a cercare un po' ma mi sono persoin tutte queste pagine di discussione. La mia domanda è abbastanza semplice e visto che a brevissimo mi arriverà il 65B6V volevo togliermi il dubbio.
Fino ad ora vedevo tutti i film in streaming dalla NAS sul Dune HD che è collegato all'ampli (Yamaha RX-A820), uscita dell'ampli su TV con ARC. Considerando che ora il nuovo TV dovrebbe riprodurre senza problemi H264 e HEVC il Dune lo potrò eliminare mantenendo la massima qualità video e audio. Soprattutto dal punto di vista dell'audio vorrei capire se l'ARC del B6V passerà correttamente i vari tipi di Dolby all'ampli ... lo spero tanto.
In alternativa dovrei dotarmi di un nuovo player (Zappiti per esempio supporta anche l'HDR) e sbarazzarmi del DUNE.
Vorrei capire anche se dalla NAS posso riprodurre sul TV senza abilitare il DLNA, proprio come sto facendo ora con il Dune ovvero mappando un'unità di rete. In caso contrario, il DLNA supporta il trasporto dei segnali dolby?
Grazie
-
27-08-2017, 16:45 #6770
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
No, non puoi mappare una unità di rete e fare streaming da essa. L'LG ha un player incluso che supporta DLNA e funziona bene, ma hai la possibilità di usare almeno due versioni di PLEX: una gratuita (ufficiale) e una a pagamento (non ufficiale). Ho usato inizialmente KODI per poi passare a PLEX senza riscontrare alcun problema particolare (solo eccezione: un demo a 4k che va scatti con PLEX ma è perfetto con player). Ritengo la qualità video migliore di media player che ho usato in alternativa (però non di grande livello - WD live, Neo TV).
ARC ed ottico sono praticamente in parallelo. L'audio Dolby è ricevuto e convertito se non si crea un problema di banda (Un 7.1 è convertito in 5.1, un lossless - HD in un lossy).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
27-08-2017, 18:14 #6771
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Ok ti ringrazio per la risposta, allora farò qualche prova quando arriva. Saluti
-
28-08-2017, 08:04 #6772
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
-
28-08-2017, 08:16 #6773
-
28-08-2017, 08:22 #6774
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
No nn conviene tenere quella versione, la 4.31.25 è meglio. Hai attivato la funzione aggiornamento automatico? Sei collegato ad internet? Se nonostante tutto nn ti aggiorna allora devi farlo tu andando sul sito LG e seguendo la procedura.
-
28-08-2017, 08:43 #6775
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Anche e me non si è aggiornato automaticamente e ho dovuto fare la procedura manuale - peraltro semplice
Forse solo zelo non necessario (visto che in automatico non c'era verso)
[04.31.25]
1. Improved the problem that HEVC Channel Reset Issue
2. Radio Equipment Directive Standard appliedMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2017, 13:16 #6776
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
-
28-08-2017, 14:16 #6777
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Io non ho rilevato nulla .... Però accedo poco a contenuti 4k (HEVC) e sono collegato con cavo (Radio Equipment Directive).
Mi sembra che il grosso ([04.31.10] 2. Add the HDR Game mode to improve the input lag) sia già nella 04.31.10.
Purtroppo queste descrizioni sono molto succinte e magari sono presenti miglioramenti non documentati. Comunque a me male non ha fatto è ho solo perso 5 minuti per fare il tutto (serve una chiavetta).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2017, 15:06 #6778
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Molti, come riportato nelle pagine precedenti, hanno rilevato migliorie nella gestione del movimento
-
28-08-2017, 15:15 #6779
Comunque nn fa danni quindi aggiorna pure in tranquillità.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-08-2017, 18:01 #6780
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Finalmente anche qualcun altro nei forum stranieri che si è accorto del problema del nuovo firmware col true black. Beati quelli che non lo notano