|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Acquisto Sinto + casse 1500-2000€
-
15-08-2017, 08:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Acquisto Sinto + casse 1500-2000€
Salve a tutti,
finalmente ho deciso di fare il passo importante, ma prima di cacciare il portafogli vorrei chiedervi un parere sulla configurazione che ho in mente:
Sinto: Denon X1300
Frontali: Elac B6
Centrale: Elac C5
Rear: Elac B4
Sub: ???
Ad esclusione del Sub, siamo su circa 1050€, cosa ne pensate?
Come alternative pensavo al X2300 e a alla linea monitor bronze 2, ma saliamo abbastanza di prezzo e non so se il gioco vale la candela...
Attendo vostri preziosi consigli e pareri
Grazie
SimoneUltima modifica di simi989; 15-08-2017 alle 08:42
-
15-08-2017, 08:54 #2
Come configurazione quella proposta può andare, con 1.000 euro prendi un ottimo sub, quanto è grande l'ambiente da sonorizzare?
-
15-08-2017, 09:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Ciao Luiandrea, grazie della risposta!
L'ambiente per il momento è di 16 mq, ma vorrei qualcosa che vada bene per ambienti da 15 a 30 mq (possibili lavori a casa).
Cosa intendi con: può andare bene? l'alternativa che ho citato è valida ma non ne vale la pena oppure addirittura è un peggiorativo?
Grazie
-
15-08-2017, 09:11 #4Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-08-2017, 09:23 #5
Per stare tranquillo anche con 30 mq un SVS SB2000 secondo me andrebbe bene e rientra bene nel budget.
Riguardo al mio"può andare bene" intendo che tale configurazione va bene come ce ne sarebbero tantissimi altre che potrebbero andare altrettanto bene o meglio, questo può dipendere da tanti fattori, sicuramente se non fai ascolti ti devi basare sui consigli che spesso si basano su quello che si possiede...
La tua alternativa, non ho fatto i conti ma credo che ridurrebbe troppo il budget per il sub che è molto importante in un impianto HT.
-
15-08-2017, 10:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Ok, e se ipotizzassimo un massimale di 20 mq ci sarebbe margine per l'alternativa riducendo il sub?
Riguardo gli ascolti sicuramente li andrò a fare, ma vorrei avere delle idee quantomeno chiare sui possibili papabili. Diciamo che arrivare con 2/3 tipologie di casse (Elac, Monitor, altro?) e 2/3 sinto (X1300, X2300, altro?) da ascoltare mi permetterebbe di non perdermi tra le tante configurazioni possibili.
Inoltre mi è stato proposto anche uno Yamaha A660 come alternativa, ma da diverse recensioni non mi sembra all'altezza dei Denon sui quali mi ero orientato...
-
15-08-2017, 10:52 #7
-
15-08-2017, 11:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Recensioni, forum, pareri di negozianti etc.. Ero partito con delle indiana line tesi 260 poi confrontate con ELAC B5 e per circa 60€ ho deciso di orientarmi su queste ultime.
Ora per diversi motivi ho la possibilità di fare un saltino di qualità e prendere la configurazione descritta nel primo post.
Premetto che mi piace un suono abbastanza caldo, per questo sono giunto alla conclusione sopra. Il punto è che non saprei cos'altro "provare" se non delle Zensor 1 che però mi sembrano piccoline rispetto alle Elac e Monitor.
Riguardo lo Yamaha invece cosa mi puoi dire? La mia idea che sia leggermente inferiore è fondata o mi sbaglio?
Grazie
-
15-08-2017, 13:47 #9
Se riesci a trovarle, a mio paerere sarebbero da ascoltare le Wharfedale Diamond serie 2xx
Degli AVR Yamaha mi piacciono solo quelli della serie Aventage.
-
15-08-2017, 14:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
-
15-08-2017, 14:35 #11
Gli Aventage sono di una classe superiore rispetto ai modelli Denon da te citati, ad ogni modo se vai su quella fascia di prezzo sbilanceresti troppo il budget per l'AVR e non ne vale la pena.
-
15-08-2017, 18:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Per quanto riguarda il prezzo siamo sulla stessa fascia del X2300..
La mia considerazione in merito è basata sul fatto che YAMAHA ha un MINOR numero di ingressi/uscite, un metodo di calibrazione automatica inferiore rispetto all' audyssey della DENON e una MINOR potenza.
Ok la classe superiore, ma perché dici essere migliore? Considera che dovrebbe essere il modello base della classe aventage...
-
15-08-2017, 22:55 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
-
16-08-2017, 04:11 #14
Sul numero di ingressi mi sembra che ce ne siano a sufficienza anche su Yamaha, ma dipende comunque dalle necessità specifiche di ognuno per quanto riguarda la potenza, per me non è certo un fattore sul quale basare la scelta di un AVR,
Il sistema di correzione ambientale, concorderei con te se parlassi di Audyssey XT32, ma trattandosi della versione base, YPAO sta sullo stesso livello.
Per il resto, concordo con Mauro-1966 che gli Aventage che fanno la differenza sono quelli dal 1060 a salire.
Ad ogni modo, ripeto il mio concetto, con il tuo budget, starei sul Denon AVR-X 1300W e dedicherei il resto ai diffusori e sub.
-
16-08-2017, 09:39 #15
come sub puoi restare sulla linea Elac con il 12EQ che va molto bene.
Se riesci cerca di salire almeno al 2300 come ampli.AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER