|
|
Risultati da 151 a 165 di 195
Discussione: JVC RS49/X500
-
03-08-2017, 01:31 #151
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
Ciao a tutti,
Non apro una nuova discussione mi inserisco in questo thread penso sia piu' opportuno.
possiedo un jvc x500 da un annetto.Da quando ho completato la saletta e ho spostato il proiettore dalla camera appunto alla sala e mi succede una cosa strana preoccupante e fastidiosa.
Mentre sto guardando un film ad un certo punto lo schermo diventa nero devo spengere il proiettore per poi riaccenderlo e tutto torna alla normalita' ma dopo poco (delle volte 15 minuti delle volte 30 o 40 e' variabile) ancora schermo nero.
Ho ipotizzato che il proiettore vada in protezione (forse per l'eccessivo calore?) il proiettore sta in una struttura in cartongesso (di cui ho tagliato pure le parti laterali per far passare piu aria ma invano)
Qualcuno ha suggerimenti mi puo' aiutare?
Grazie per le risposte
saluti
-
03-08-2017, 01:52 #152
Solitamente nei vpr quando ci sono problemi di surriscaldamento la cosa viene segnalata o con una scritta che compare quando la temperatura si avvicina al limite oppure, quando il vpr va in protezione, da un particolare lampeggio del LED (o dei LED), una sequenza particolare oppure l'accensione contemporanea con relativi lampeggi vari di due o più.
Dai una occhiata al manuale del tuo vpr, solitamente in una tabella alla fine, e guarda i vari errori possibili e cone vengono segnalati.
Potrebbe anche darsi ci un problema di filtro (o filtri) sporco, pertanto il flusso d'aria risulta diminuito ed il vpr va in protezione.
Verifica quanto meno queste due possibilità: se durante questi black out ci sono dei particolari lampeggi dei LED di segnalazione verifica come ti ho detto.
Non credo sia il cavo o la sorgente (a volte potrebbe venire a mancare il segnale), se possibile prova ad usare un altro cavo o un'altra sorgente, magari fatti imprestare il tutto da un amico.
Se risulta essere il proiettore e non ci sono problemi di temperatura o di filtro allora devo portarlo all'assistenza, non credo che tu sia in grado di fare altro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-08-2017, 11:28 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Proverei a fare qualche prova con qualche cavo di breve lunghezza, giusto per togliersi il dubbio del segnale.
A me capita uno sgancio una volta ogni 2 ore.
Forse hai un cavo troppo sensibile e non riesce ad agganciare più il segnale. (a volte ci si mette anche l'hdcp)
-
03-08-2017, 12:24 #154
Che un cavo possa essere più o meno "sensibile" mi giunge nuova, al più un cavo può attenuare o meno il segnale, pertanto può darsi che il segnale in transito si riduca, a volte, ad un livello tale per cui non viene più agganciato con sicurezza.
Potrebbe anche darsi che i contatti tra apparecchi e cavo non siano perfetti, come dire, un po' ballerini, per cui si può perdere il segnale per qualche attimo.
Sono però tutte illazioni che lasciano il tempo che trovano, l'unica è provare, ma sono più propenso a pensare ad un problema di surriscaldamento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-08-2017, 21:25 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Se è un problema di temperatura puoi cercare di attenuarlo impostando il proiettore in modalità alta quota, aumenta la velocità della ventola.
-
04-08-2017, 17:16 #156
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
Grazie per le risposte.
Adesso sono fuori per lavoro eppena ritorno faccio tutte le prove suggerite cominciando dal cavo che è banale e con pochi euro mi tolgo il dubbio ... ho provato entrambe le hdmi e fa la stessa cosa ... uso provvisoriamente un himedia q5 lo sostituiro con il dune hd base 3d che ho per escludere che la colpa sia del lettore (cmq quando succede l audio continua a passare ma credo che l hdmi gestisca separati i flussi audio/video ) colleghero direttamente il lettore al proiettore escludendo il preampilificatore anthem che anch'esso e nuovo nella catena così da escludere fosse lui il problema ... per quanto riguarda la modalità alta quota l ho abilitata come ultima prova la scorsa sera ma stupidamente l ho fatto contemporaneamente disabilitando il controllo hdmi (dovevo farlo 1 per volta ma ero stanco l ultimo film di captainamerica era così mediocre che mi ha messo sonno) devo dire che dopo ha finito il film senza dare problemi ma è vero anche che rimaneva poco tempo ... farò prove più accurate appena ho tempo e spero di risolvere poi condividero le soluzioni se le ho trovate salutiUltima modifica di jaiss585; 04-08-2017 alle 17:18
-
10-04-2018, 14:15 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Buon giorno ,vorrei chiedere a voii possessori di questa macchina ,se secondo voi ha senso acquistarla adesso ,ovviamente usata ,magari a 1100 euro per vedere contenuti come netflix in 4k e full hd e giocare con Xbox ..... grazie
Ultima modifica di ilmauro; 10-04-2018 alle 14:16
-
13-04-2018, 11:17 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
😂 lo avete venduto tutti 😉 ..
-
06-06-2018, 18:04 #159
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Buongiorno,
a breve riceverò il mio nuovo X-500 usato. Vorrei sapere da voi quale segnale inviargli tramite MadVR per avere il migliore risultato via PC.
Cosa fare con il 2K, upscalare o non toccare nulla?
E con il 4K, downscalare o non toccare nulla?
Il proiettore non è 4K ma riceve i segnali 4K, non mi è ben chiaro come sia meglio procedere.
Come sempre grazie a chi vorrà darmi qualche preziosi consiglio
-
07-06-2018, 12:45 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Allora ... ciao Renato..io alla fine ho preso un macchina diversa dal x500,ho preso un x5000..... secondo me per usare al meglio un x500, che se anche io la ritenga una macchina stupenda ,ha il problema della HDMI 1.4, questo ti impedirà di ricevere qualsiasi segnale 4K, per via del hdcp2.2 caratteristica solo delle porte HDMI 2.0.... quindi il mio consiglio è di acquistare un hdfury che servirà ad adattare L hdcp 2.2 all’ hdcp 1.4 del tuo vpr ,quindi potrai vedere poi qualsiasi segnale 4k vorrai inviargli..... non conosco bene x500 però paragonandolo al mio x5000 mi sono accorto che : con segnali 2k si dimostra una macchina superlativa sotto ogni punto di vista ,davvero niente da dire ....questi segnali preferisco ovviamente non convertirli in 4k perché a parere mio perdono un po’ quindi meglio lasciarli in full hd..... mentre i segnali 4k sopratutto hdr anche essi sono gestiti secondo me molto bene ,c è una buona definizione è bellissimo colori ... ovviamente la mia macchina non è ancora calibrata ma al momento nn mi lamento.... credo che la stessa cosa debba fare tu con x500... quello che conta nel tuo caso è inserire un hdfury
-
07-06-2018, 18:59 #161
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 68
Grazie mille, mi metto a studiare l'hdfury che non conosco.
Quanto al segnale vedrò se sia meglio inviare un segnale 2K o upscalarlo a 4K con MadVR, sempre che una GTX 960 ci riesca senza fondere.....
-
07-06-2018, 19:20 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ti straconsiglio di lasciare inalterato il segnale full hd .... per il segnale 4k invece vai di hdfury
-
04-09-2018, 23:22 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
ciao mauro,
alla fine tu lo hai comprato questo rs49 ?
io vorrei comprare un vpr.
nel 2005 (piu o meno) comprai un panasonic pt ae 700 ed ora che sono andato a convivere ogni tanto mi balena per la testa lacquisto di vpr.
volevo un consiglio su quale possa essere la scelta migliore.
se ad esempio questo vpr ha senso di essere comprato e soprattutto a quale prezzo.
lo installerei in un soggiorno con angolo cottura e tutte le problematiche del caso. pareti non trattate per una visione esclusiva solo di sera con tutte le luci spente di film e netflix.
base visione circa 200 con proiezione a 4mt.
con un vpr come questo ad esempio consigliate di svenarsi per uno schermo ad alto contrasto ?
attendo fiducioso consigli.
grazie mille.
ciaoDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
05-09-2018, 08:58 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
No alla fine nn L ho preso , se fosse stato il mio primo vpr forse allora si ma ad un prezzo conveniente , ma dal momento che già ho in caso un vpr FullHD jvc d-ila ,non avevo senso prendere rs49, ho così acquistato a buon prezzo jvc x5000 ,e ne sono davvero soddisfatto ,accetta segnali 4k nativi è piena potenza 😉 ,senza nessuna limitazione e senza interporre altre interfacce.... ora sono usciti i nuovi modelli 4k nativi vedrai che si troveranno tanto vpr usati....
-
27-10-2018, 08:46 #165
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Questo JVC ha un filtro aria in griglia metallica fitta piuttosto piccolo, posto sulla base verso il davanti.
Si sfila e si può lavare (asciugalo bene prima di reinserirlo).
Io in genere lo pulisco ogni 100-200 ore (abitudine dai tempi di un Sanyo PLV-Z700).VPR: JVC-N7; AVR: Marantz SR6011; Front: Tannoy Sensys DC2 + Epos ELS3C; Rear, Up: Kef HTS20001; Sub: SVS PB12-NSD; Screen: Cablematic 150"; SkyHD; Panasonic UB420; AppleTV 4K; FireStik 4K