Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332

    Citazione Originariamente scritto da GINORAPTOR Visualizza messaggio
    Ha i due tasti dedicati sul telecomando e si aprono immediatamente. Con la ps4 nessun problema anche in Multiplayer,nessuna scia ho provato Rainbow six siege
    Ottimo, vuol dire che a lag nei giochi online è messa bene.

    Ti faccio un'altra domanda (magari banale): hai mica provato qualche gioco con grafica più predominante di RS Siege?
    Tipo Uncharted 4, Horizon Zero Dawn (questo è da panico), Resident Evil 7?

    Tanto per capire se rende bene le immagini dettagliate e molto curate anche nei videogames (se lo fa il tv del 2009 che ho in firma, sono fiducioso anche su questo .)

    Ps: com'è la luminosità? Soddisfacente o medio-bassa/bassa? (Giocando principalmente di sera mi interessa molto quest'aspetto)

    Grazie infinite per l'aiuto ed il tempo che dedichi a fornirci chiarimenti
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Vins_ Visualizza messaggio
    Ottimo, vuol dire che a lag nei giochi online è messa bene.

    Ti faccio un'altra domanda (magari banale): hai mica provato qualche gioco con grafica più predominante di RS Siege?
    Tipo Uncharted 4, Horizon Zero Dawn (questo è da panico), Resident Evil 7?

    Tanto per capire se rende bene le immagini dettagliate e molto curate anche nei videoga..........[CUT]
    Non ho provato altri giochi per il momento. Ti posso garantire che la luminositá è favolosa anche di sera

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da GINORAPTOR Visualizza messaggio
    Non ho provato altri giochi per il momento. Ti posso garantire che la luminositá è favolosa anche di sera
    Ottimo davvero
    Ho solo un dubbio, magari per niente: la tv che ho ora è un LCD full-hd (2009) mentre questo è un LED full-hd (2017).

    Devo aspettarmi meglio, peggio o uguale a quanto visualizzato tramite il mio LCD?
    Superficialmente mi verrebbe da dire "meglio", ma è anche vero che sono 2 tecnologie diverse... Che mi dici/dite?
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Vins_ Visualizza messaggio
    la tv che ho ora è un LCD full-hd (2009) mentre questo è un LED full-hd (2017)
    Sono ambedue TV LCD HD (1080), i LED citati nel secondo modello sono quelli della retroillumninazione, non certo un OLED.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Vins_ Visualizza messaggio
    Ottimo davvero
    Ho solo un dubbio, magari per niente: la tv che ho ora è un LCD full-hd (2009) mentre questo è un LED full-hd (2017).

    Devo aspettarmi meglio, peggio o uguale a quanto visualizzato tramite il mio LCD?
    Superficialmente mi verrebbe da dire "meglio", ma è anche vero che sono 2 tecnologie diverse... Che mi dici/dite?
    Su questo proprio non so aiutarti,provengo dal Plasma Hd ready

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da GINORAPTOR Visualizza messaggio
    Su questo proprio non so aiutarti,provengo dal Plasma Hd ready
    Grazie ugualmente

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sono ambedue TV LCD HD (1080), i LED citati nel secondo modello sono quelli della retroillumninazione, non certo un OLED.
    Grazie della precisazione Nordata, erano anni che non ci si incrociava

    Quindo l'effetto/resa dovrebbe essere similare, giusto?

    Ps: leggevo delle 2 uscite HDMI (CEC e ARC).
    Io ora come ora collego l'amplificatore, al quale sono collegate tutte le varie periferiche (consoles, lettori BR, etc), tramite un unico cavo HDMI alla tv nella presa HDMI.
    Ora:
    1) posso fare lo stesso anche con questa collegando l'ampli su una qualsiasi delle sue uscite hdmi?
    2) se non sbaglio potrei sentire l'audio della tv tramite gli speaker dell'impianto tramite cavo ottico. Dico un'assurdità?

    Grazie come sempre a tutti per l'attenzione e cortesia
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    6
    Scusami ma ti riferisci al 49W755 o al modello W758?

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Stasera ho un problema con l´App di youtube,non funziona, si blocca all´avvio,qualcuno dei possessori ha lo stesso problema?

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da blackmesa51 Visualizza messaggio
    Scusami ma ti riferisci al 49W755 o al modello W758?
    Io mi sono sempre e solo interessato al WE755
    Citazione Originariamente scritto da GINORAPTOR Visualizza messaggio
    Stasera ho un problema con l´App di youtube,non funziona, si blocca all´avvio,qualcuno dei possessori ha lo stesso problema?
    Hai poi risolto il problema con YouTube?
    Dico una banalità: hai mica provato a disinstallare, riscaricare e reinstallare l'app? Facci sapere
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Risolto con un reset di Fabbrica, ecco il motivo per cui non volevo una Tv smart ,Youtube e Netflix bastano ed avanzano per me
    Comunque sono soddisfattissimo delle qualità delle immagini di questo Tv. Ho testato con immagini trsmesse in 4k e si vedono divinamente, non noto differenze con i Tv 4k, con i miei circa 2,5 mt di distanza di visione. Anche il DDT si vede molto bene e per questo credo di aver fatto una scelta straordinaria prendendo il FHd. Il display Triluminos credo che sia una marcia in più veramente.
    Ultima modifica di GINORAPTOR; 19-07-2017 alle 12:33

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da GINORAPTOR Visualizza messaggio
    Risolto con un reset di Fabbrica, ecco il motivo per cui non volevo una Tv smart ,Youtube e Netflix bastano ed avanzano per me
    Comunque sono soddisfattissimo delle qualità delle immagini di questo Tv. Ho testato con immagini trsmesse in 4k e si vedono divinamente, non noto differenze con i Tv 4k, con i miei circa 2,5 mt di distanza di visione. A..........[CUT]
    Lieto che tu abbiano risolto, anche se resettando la tv alle impostazioni di fabbrica.

    A proposito, hai dovuto settare qualche impostazione particolare per visione contenuti SD, HD e PS4 oppure le modalità disponibili bastano?
    In genere quale usi?

    Ottimo anche il tuo riscontro sulla visione di contenuti in 4K
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Vins_ Visualizza messaggio
    Lieto che tu abbiano risolto, anche se resettando la tv alle impostazioni di fabbrica.

    A proposito, hai dovuto settare qualche impostazione particolare per visione contenuti SD, HD e PS4 oppure le modalità disponibili bastano?
    In genere quale usi?

    Ottimo anche il tuo riscontro sulla visione di contenuti in 4K
    Per i settaggi,sono andato ad occhio,nel senso ho settato i vari parametri su Rai HD, fino a che non mi soddisfacevano

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da GINORAPTOR Visualizza messaggio
    Per i settaggi,sono andato ad occhio,nel senso ho settato i vari parametri su Rai HD, fino a che non mi soddisfacevano
    Ah ok.
    Mi parlavi qualche giorno fa dell'ottima luminosità anche di sera: c'è un sensore di luce ambientale (che regola automaticamente la luminositá della tv in base alla luce presente nell'ambiente di visione) o no?

    Ps: il tuner DVB-T2 supporta anche HEVC?
    Grazie mille davvero per le risposte
    Ultima modifica di Vins_; 19-07-2017 alle 23:36
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Alla fine l'ho preso da MW a 599€ spedito.

    Appena arrivato mi sono sorpreso per le dimensioni dell'imballaggio (rispetto a quello del 42" in firma è di molto più sottile ed è anche meno lungo).

    Appena sballato mi sono subito reso conto della bellezza del pannello, della sua sottigliezza....e della sua leggerezza!

    Settaggio iniziale veloce, accesso alla rete wireless, ma non mi ha chiesto nessun account Google (???)

    Installazione servizi e canali digitali rapida e precisa.
    Ovviamente tutto su sfondi neri e fortunatamente ho notato che se di clouding vogliamo parlare, va detto che siamo al limite sul bordo superiore destro, ma visibile giusto spostandosi e rispostandosi e guardando strizzando gli occhi. (sgrat sgrat )

    Parte la visione... Digitale terrestre subito provato: calcio, tour de France, nuoto sincronizzato, pallanuoto e atletica leggera in HD.
    Nessuna imperfezione, artefatto, niente ghosting, né banding. Visione totalmente pulita.

    I canali DTT in SD si vedono davvero bene, quelli regionali si difendono al limite, ma con una qualità inferiore.
    I canali DTT in HD si vedono perfettamente: dai tg, alle serie tv, ai film (italiani e stranieri).
    Ieri sera davano "Everest" in HD: bufera di neve fissa e zero effetto impasto o rumore video.
    Davvero un piacere da guardare!

    Provato Netflix in HD e HDR, davvero notevole, le immagini non perdono mai di dettaglio.

    Visualizzati contenuti in 4k: ancora meglio.
    Le immagini sono brillanti e davvero definite.

    PS4: ho provato a giocare ad Horizon zero dawn, Uncharted 4 e Battlefield 1.
    HZD è l'unico sul quale ho visto un minimo di difetto: sulla testa della protagonista, guardando davvero vicinissimo allo schermo, facendo movimenti stra veloci di telecamera (che giocando normalmente non farei) c'era un leggerissimo alone su una porzione di testa (non tutta), ma per il resto del personaggio/ambiente niente da segnalare se non le note positive già espresse, nemmeno nelle fasi più concitate di combattimento.

    In Battlefield 1, multiplayer su mappe enormi (quindi con moltissimi dettagli da decodificare di continuo) nessun problema, ma nemmeno il più piccolo.
    Tutto gira ottimamente, nessuna sbavatura, alone, scia, spixellamento, ne tanto meno input lag sul movimento stick/personaggi.
    Fantastico.

    - Per quanto riguarda la mia domanda sull'illuminazione: non c'e sensore automatico, ma le impostazioni manuali.
    Su questo aspetto avrei detto che si trattasse di un lato negativo rispetto a quanto presente sulla tv Philips in firma, ma come già detto le immagini e le scene sono davvero brillanti ed i colori vividi (pur mantenendo i valori delle impostazioni "medie" e non impostando colori o luminosità sparati) sia di giorno che di sera, con un'abajour accesa e al buio totale.

    Provato il mirroring con lo smartphone ed i dispositivi si sono riconosciuti immediatamente.

    L'angolo di visione è da non crederci.
    I 178° riportati del manuale sono assolutamente confermati e la qualità dell'immagine non peggiora, ne c'è viraggio dei colori.

    In definitiva, dopo 2 giorni di utilizzo devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto.
    Proverò dei metodi per la taratura dell'immagine (per vedere se ce n'è davvero bisogno), ma utilizzando la tv "out of the box", secondo me, va già benissimo, con qualsiasi sorgente.

    Grazie a tutti voi per le recensioni e le risposte che avere postato sul forum.
    Saluti
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    sul livello del nero e del contrasto cosa puoi dirci, sei riuscito a capire che tipo di pannello monta?
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •