Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Nuovo acquisto oled

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61

    Nuovo acquisto oled


    Buongiorno a tutti, essendo in procinto di acquistare un tv oled, vorrei un consiglio da voi appassionati e competenti.
    Esigenze: io vedo sport e film, non gioco con la playstation, preferisco una impostazione naturale dei colori.
    Il tv probabilmente sarà appeso su un supporto orientabile.
    La mia distanza di visione è di 2,5/2,7 mt
    Non è necessaria la soundbar integrata in quanto la prenderò poi a parte.
    Possibilità di usare le cuffie wireless
    Budget 2000 euro +- 300
    Avevo scartato i primi oled l'anno scorso per i tanti o presunti problemi di gioventù della tecnologia.
    Il mio dubbio è la grandezza schermo, sarei a metà tra i 55 e i 65, considero che il pannello da 65 mi sembra grande.
    Grazie a chi interviene.
    A.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Appassionato forse, competente spero di no, sono uno dei tanti che ha comprato un Tv da poco più di un mese ed ha da condividere quanto è stato costretto ad imparare.

    ===

    Piu che altro un 65" oled con 2000 euro non si trova.

    In teoria la distanza massima per un 55" 4k (raccomandato, anzi di oled "non 4k" non è che ci sia molto, anche se di materiale 4K ce n'é poco tutto ciò che è full HD si vede benissimo) sono 2,4mt ma nulla impedisce di guardarlo più da lontano (ma anche avvicinarsi di 10 cm...).

    Al momento (anche visto il budget) LG è la scelta obbligata. I modelli non sono tantissimi troverai discussioni aperte nella sezione dedicata al 4K.

    Quanto all'audio... una volta che avrai il TV in casa deciderai, io ho un impianto piuttosto impegnativo rispetto ad una sound bar e spesso non sento proprio il bisogno di accenderlo (tra l'altro come film preferisco la commedia). Rispetto alle cuffie forse è più difficile trovare un TV che abbia l'uscita per quelle col cavetto che non per le wireless - una volta focalizzato il modello verificarlo è un attimo.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-08-2017 alle 06:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •