Appassionato forse, competente spero di no, sono uno dei tanti che ha comprato un Tv da poco più di un mese ed ha da condividere quanto è stato costretto ad imparare.
===
Piu che altro un 65" oled con 2000 euro non si trova.
In teoria la distanza massima per un 55" 4k (raccomandato, anzi di oled "non 4k" non è che ci sia molto, anche se di materiale 4K ce n'é poco tutto ciò che è full HD si vede benissimo) sono 2,4mt ma nulla impedisce di guardarlo più da lontano (ma anche avvicinarsi di 10 cm...).
Al momento (anche visto il budget) LG è la scelta obbligata. I modelli non sono tantissimi troverai discussioni aperte nella sezione dedicata al 4K.
Quanto all'audio... una volta che avrai il TV in casa deciderai, io ho un impianto piuttosto impegnativo rispetto ad una sound bar e spesso non sento proprio il bisogno di accenderlo (tra l'altro come film preferisco la commedia). Rispetto alle cuffie forse è più difficile trovare un TV che abbia l'uscita per quelle col cavetto che non per le wireless - una volta focalizzato il modello verificarlo è un attimo.
Ultima modifica di pace830sky; 04-08-2017 alle 06:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)