|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
Discussione: Dynaudio contour serie 2017
-
14-07-2017, 11:15 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Buongiorno, sarei interessato a questa nuova serie, però mi trovo in difficoltà perché se io volessi il massimo da Dynaudio per quel che riguarda i Bookshelf, vedo che le CONFIDENCE C1 PLATINUM e le CONTOUR 20 sulla carta hanno praticamente pari caratteristiche, montano anche lo stesso tweeter e il midwoofer delle CONTOUR sembra pure migliore, più innovativo.
Quindi nessuno di voi ha avuto modo di ascoltarle entrambe? il progetto complessivo di questi due diffusori, acusticamente e qualitativamente parlando porta ad una differenza di 3k € di listino?
Se ci fosse un'effettivo scalino tra i due, sicuramente propenderei per le CONFIDENCE.
-
14-07-2017, 11:40 #47
secondo me le c1 sono ancora superiori, a patto di poterle pilotare poichè le ho sempre trovate un po' durette.
è da un po' che sto' andando ad ascoltare le countour, 20 in primis, anchio alla ricerca di buoni bookshelf, e non sono ancora riuscito ad inquadrarle; non riesco a tirargli fuori il carattere che ci si aspetterebbe, ma sto provando solo integrati (di fascia buona...).
tra oggi e domani ci riprovo di nuovo
al momento propendo per le kef reference 1 in tutto...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-07-2017, 13:26 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Diffusori a mio modestissimo parere, parlo del Contour 30 in particolare non avendo ascoltato le altre 2 (20 e 60), assolutamente straordinari. Purtroppo richiedono tanta qualità a monte.
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
14-07-2017, 13:41 #49
beh ma con tanta qualità a monte (vedo il luxman...) parecchie cose suonerebbero bene!
riesci a spiegare come suonano e cosa ti piace delle 30?
io addirittura il dubbio che le 20 in demo possano essere in qualche modo fallate, perchè neanche l'esotar esce per come lo conosco, oppure ci vuole davvero qualcosa di straordinario (ed il mio krell al momento è assente!).HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-07-2017, 14:58 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Ciao Falchetto, come detto è solo il mio modesto parere e concordo con te che un ampli come il Luxman fa suonare bene tante cose
. Le Contour 30 mi sono piaciute e mi piacciono perché le trovo complete, coerenti, omogenee, trasparenti e soprattutto naturali. Ti portano ad ascoltare la musica più che l'impianto. Se ben amplificate, restituiscono un basso possente, profondo e articolato perfettamente amalgamato alla gamma media e quest'ultima perfettamente legata al magnifico Esotar 2. La gamma alta è estesissima, si apprezzano delle sfumature timbriche che fanno la differenza da un buon ascolto ad uno ottimo. Ho una stanza di 32mq e i diffusori ben posizionati e distanziati dalla parete di fondo, spariscono restituendo un fronte sonoro ben focalizzato negli strumenti e proporzionato in profondità, ampiezza e altezza. Le mie non hanno ancora raggiunto le 100 ore e mi dicono che le Dynaudio in generale necessitano di almeno il doppio di ore per apprezzarne tutte le potenzialità. Devo dire che dopo una 50ina le ho sentire proprio slegarsi. Ora, se miglioramenti ci sono, sono più graduali e nemmeno me ne accorgo sinceramente.
Con il tuo Krell penso che non avrai nessun problema, ascolto spesso le Dynaudio con i Krell e sono sempre ascolti di ottimo livello. A me, ad esempio le Confidence C1 piacciono molto, le ascolto da un amico che le pilota alla grande con un "vecchio" Krell Kav300i, magnifiche.
Chiaramente è solo il mio modestissimo parere e in base ai miei gustiLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
14-07-2017, 15:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Finalmente qualche nozione in più, quindi secondo i vostri commenti o si va di CONTOUR 30 (più equilibrate) oppure per le bookshelf sarebbero preferibili le CONFIDENCE C1, mi rendo conto che ascoltarle assieme sarebbe il TOP! Ma dove?? ...però troverei strano che la differenza di prezzo non sia un po' giustificata con la qualità, però i dubbi ti vengono, le Contour sono più massicce, più nuove con i componenti più recenti... Eppure il dubbio rimane, Io ho avrei pre e finale Krell, dovrei essere apposto... E vorrei godermi appieno le medio alte senza troppi bassi che le coprano!
Anche il mio ambiente é oltre i 30mq ma dipende da com'è fatto, ho una zona giorno con tutte pareti in cartongesso, e queste rinforzano la parte bassa, con diffusori da pavimento rischio troppo.
-
14-07-2017, 16:11 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Ciao dnm81, come ho scritto ho le Contour 30 che per budget, ambiente ed esigenze facevano al mio caso, purtroppo non ho ascoltato le 20 ma solo le C1. Che le 20 siano meglio peggio delle C1 non saprei bisognerebbe confrontarle. Se sei interessato alle Dynaudio da stand, valuterei anche le nuove Special 40 che sono più economiche delle Contour 20 e, ovviamente, delle C1.
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
14-07-2017, 16:37 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Le Nuove Special 40, sono dei diffusori di qualità sicuramente inferiore alla serie Contour e Confidence, ovviamente create con un ottima qualità prezzo perché comunque simboleggiano il quarantesimo anniversario, ma con l'intento di fare breccia, commercialmente parlando in tempi non del tutto floridi... Invece in passato, i vari anniversari avvenuti ogni quinquennio portavano alla luce delle vere TOP per qualità prezzo ma pur sempre nella gamma high-end
Se Cambio ora i diffusori prendo il TOP senza andare su cifre esoteriche ovviamente!
-
14-07-2017, 17:18 #54
con cosa le piloteresti? hai menzionato pre-finale quindi roba non di poco conto...
come accennavo le ho provate con un piccolo Accu, l'MC-8000, il classè sigma, l'hegel rost e sto attendo un Nuvista.
del Nuvista sono molto curioso, gli donerebbe calore ma a scapito di qualche dettaglio.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-07-2017, 17:25 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Interessante, però Kef come timbrica mi risulta cambi parecchio, anche se le ultime serie non le ho mai sentite, sinceramente li ho sempre valutati ottimi diffusori, equilibrati ma non brillanti come piace a me, mancano sempre un po' di carattere, però ripeto potrei ricredermi...
In ogni caso, se ascolti nuovamente Dynaudio, aggiornaci sulle tue impressioni grazie!Ultima modifica di dnm81; 14-07-2017 alle 17:28
-
14-07-2017, 17:33 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Ultima modifica di dnm81; 14-07-2017 alle 17:35
-
15-07-2017, 20:06 #57
ho riascoltato le countour 20 con l'MF nuvista 800...
che dire, finalmente tutt'altro mondo rispetto gli integrati provati fino ad ora.
a bassi volumi la musica scorre fluida, ma alzando diventa davvero convincente. c'è tutto, inclusa una certa inaspettata velocità in basso e anche l'esotar prende finalmente vita.
sentite così, non mi dispiacerebbe proprio portarle a casaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-07-2017, 08:06 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Grande! bene dai questa notizia mi risolleva un po', quindi confermi che anche su questa nuova serie Contour c'è bisogno di tanta buona energia per farle esprimere, però la sostanza c'è!!
Ti faccio qualche domanda se non ti disturba visto che sono nella tua stessa situazione:
Dove altro hai ascoltato l'esotar esprimersi a dovere?
Dopo questo ultimo ascolto, a memoria ritieni le CONFIDENCE C1 sempre superiori alle CONTOUR 20?
Secondo te come andrebbero questi Bookshelf con la mia catena?
grazie.
-
17-07-2017, 14:18 #59
è dura rispondere a priori, visto che le countour le sto conoscendo anch'io a poco a poco.
per levarmi il dubbio ho chiesto di poterle collegare ad un impianto diverso, formato da una catena dac, pre e finale al top tutta hegel, cosa che farò a giorni. questo per togliermi i dubbi sulla timbrica delle countour.
il 302 è sicuramente un mostro. io sarei anche preoccupato a scaricare tutta quella roba su delle due vie bookshelf!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-07-2017, 23:18 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 232
Sei fortunato ad aver la possibilità di fare tutti questi ascolti, aspetto curioso il resoconto finale, quando ho un po' di tempo vengo anch'io ad ascoltarle ma il dubbio mi rimane con le C1, prima o poi ascolterò anche quelle, prima della decisione definitiva mi devo fare un po' di km....
Per il 302, pensa che l'ho provato anche con dei satelliti kef che conoscevo molto bene, roba da 100w su 8ohm, prima li pilotavo con un sinto yamaha top di gamma, attaccati al 302 non li riconoscevo più, suonavano più veri, pieni dettagliati e controllati, migliorati notevolmente su ogni fronte, e non di poco! un buon finale fa miracoli, l'importante è essere consapevoli e responsabili con il volumeUltima modifica di dnm81; 17-07-2017 alle 23:22