|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 2032
-
24-06-2017, 08:25 #1261
bravo Pela, puoi buttare la tastiera e sdraiarti comodo col telecomando
-
24-06-2017, 08:58 #1262
Infatti infatti.
Mouse e tastiera li ho messi via, ho solo il telecomando.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-06-2017, 19:51 #1263
Vista la bella esperienza di Mirko, penso di far cosa gradita per chi fosse interessato, di quali componenti pc possano essere riutilizzati e scontati dal prezzo per aderire alla nostra offerta e diventare così possessori di un DIGIFAST a tutti gli effetti:
Motherboard basata sui chipset Intel delle famiglie P67 - Z77 - Z87 - Z97 - Z170 - Z270 e derivati, preferibilmente ( ma anche altre potrebbero andare bene ) di marca Asus, MSI e Gigabyte, nel formato ITX, mATX ed ATX.
CPU intel di tipo I3, I5 ed I7 adatta alla mother board posseduta e relativo dissipatore ventilato.
Relative memorie ram di capacità minima 4GB
Alimentatore in formato ATX minimo 500W con ventola grande di ingombro compatibile con il cabinet utilizzato e la scheda video utilizzata.
Disco a stato solido SSD sata da 60GB. minimi
Lettore o masterizzatore Blu ray con int. SATA
Cabinet dotato di display IMON compatibile con telecomando MCE ( la prima generazione di moduli IMON non lo erano )
Telecomando compatibile Microsoft MCE
Disco fisso SATA da 1TB. in su
Scheda video ATI-AMD dalla R7-260 in su fino all'attuale RX580
Ovviamente ogni lista materiale verrà da noi vagliata ( ed il materiale prima di essere utilizzato attentamente testato ) e lo sconto sul prezzo di listino del DIGIFAST calcolato di volta in volta.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
24-06-2017, 20:14 #1264
Mi sento un pioniere
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
25-06-2017, 16:05 #1265
Buongiorno Marco.
Vorrei chiederle alcune cose sul Digifast:
_ E' presente la App Android per comandarlo da smartphone o c'è un telecomando apposito?
_ La scheda audio (Asus?) garantisce un ascolto hi-fi (musica sterefonica) di qualità o avrò bisogno di un Dac esterno?
_ Posso spegnerlo o rimarrà sempre acceso?
_ Con l'ultima release è possibile leggere i 4K?
_ E' in grado di fare i rip anche dei Sacd, taggandoli?
_ Se inserisco un qualsiasi supporto fisico (Cd, dvd, br...) senza ripparlo, posso sfruttare ugualmente le qualità audio/video della macchina o la meccanica influirà tanto?
Grazie mille per le risposte, buona domenica.
Matteo
-
26-06-2017, 08:14 #1266
Buongiorno Matteo,
Il DIGIFAST è corredato di telecomando MCE ed è pure possibile tramite apposita applicazione Android o Apple utilizzare smartphone o tablet.
Le caratteristiche delle schede audio Asus Essence sono decisamente HIFI e di ottima qualità, ma nulla impedisce di utilizzare qualsivoglia DAC esterno di qualsivoglia prezzo.
Come qualsiasi apparecchio per potersi accendere da telecomando deve rimanere in stand-by, nulla vieta di spegnerlo del tutto tramite l'interruttore posteriore o da ciabatta dotata di interruttore
Se intendi leggere i blu ray UHD, non basta una versione software ma sarebbe necessario Powerdvd 17 ed un ben preciso hardware; secondo noi i tempi non sono ancora maturi.
Comunque per la cronaca sui DIGIFAST dotati di scheda video RX480, i file MKV 4K UHD H265 girano perfettamente a 10 bit e con tanto di HDR, il che fa ben sperare per il futuro ...
Nessun pc è in grado di rippare i SACD, ma il DIGIFAST legge senza problemi i file DSD in formato DFF e DSF
La qualità di riproduzione non cambia leggendo file audio e video o direttamente i dischi fisici inseriti nell'unità ottica di cui il DIGIFAST è dotato.Ultima modifica di Microfast; 26-06-2017 alle 10:20
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-06-2017, 14:54 #1267
Buonasera Marco,
grazie per le gentili risposte.
Domanda stupida: il Digifast è vulnerabile ai virus?
Legge tutti i generi di file da NAS, ISO comprese?
Solitamente la sera spegniamo la ciabatta dell'impianto, ovviamente con tutte le elettroiche in stand-by: potrò farlo tranquillamente?
Grazie mille, buona giornata.
Matteo
-
26-06-2017, 16:16 #1268
Nessun sistema è completamente invulnerabile, ma per come viene impiegato il sistema operativo il rischio è molto basso e poi nel Digifast è molto semplice ripristinare completamente l'ambiente per risolvere qualsiasi evenienza in qualche minuto.
Legge tutti i generi di file da NAS, ISO comprese?
Solitamente la sera spegniamo la ciabatta dell'impianto, ovviamente con tutte le elettroiche in stand-by: potrò farlo tranquillamente?
Grazie mille, buona giornata.
MatteoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-07-2017, 11:00 #1269
Buon giorno Marco,
grazie per la risposte.
_ Per quanto riguarda la scheda di acquisizione video: qual'è la latenza in millisecondi o secondi? Dovrò tenere sempre acceso il Digifast per vedere Sky?
Per tutti i file, intendevo i pià comuni: Ape, Flac, Iso, Wav, WV, Mpc, Mp3, ecc...
Posso usare senza problemi anche degli hard disk USB 3.0 al posto del NAS?
Grazie mille, buona domenica.
Matteo
-
02-07-2017, 12:39 #1270
Leggendo la lista dei componenti utilizzabili...
sarebbe forse possibile usare il Digifast anche come macchina da gaming?
Immagino che fra i problemi potrebbero esserci un adeguato raffreddamento e l'implementazione via software.
Per me che sono da sempre appassionato anche di videogiochi sarebbe il massimo...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
02-07-2017, 12:50 #1271
Essendo di base un PC in teoria ci puoi fare tutte le cose che sono possibili fare con un PC, anche tenerci la contabilità aziendale, ma il punto è che per fare bene una cosa, in particolare l'HTPC, è molto consigliabile (oserei dire tassativo) che faccia solo quello.
Pertanto non ci devono essere smanettamenti e/o installazioni di altri programmi e tutte queste cose.
Avvertenza che andrebbe tenuta presente anche per tutti coloro che vogliono usare un HTPC: usatelo solo per fare questo, una volta settato al meglio non andrebbe più toccato, salvo aggiornamenti eventuali, ma fatti a ragion veduta e se assolutamente necessari al funzionamento come HTPC.
A parte che credo che il Digifast abbia delle protezioni che impediscono smanettamenti vari, proprio per evitare inconvenienti ed imprevisti, sicuramente rimediabili, ma altrettanto sicuramente (e giustamente) a pagamento.
Credo che Microfast sarà più dettagliato su questo argomento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-07-2017, 13:17 #1272
Proprio per questo motivo l'ho chiesto: tutto si può fare, ma dipende poi quale è il risultato finale.
Chiaro che se il digifast funziona così egregiamente é soprattutto grazie all'ottimizzazione software, e sarebbe preferibile non andare a "corromperlo" con altre funzioni che rischiano di comprometterne la stabilità.
Dico che sarebbe bello sfruttare le potenzialità audio e video di una macchina come questa anche in campo videoludico. Ma capisco che le variabili cominciano ad essere troppe e per un prodotto che vuole essere perfetto la semplicità é d'obbligo.
Sono d'accordo, Nordata, sul fatto che se si vuole mettere in piedi un htpc é bene che lo si usi solo per quello...SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
02-07-2017, 17:50 #1273
La latenza è circa mezzo secondo, ma si mantiene l'audio in dolby digital, la calibrazione 3Dlut, DRC e si può registrare mentre si vede.
L'alternativa è utilizzare un modulatore DVB-T tipo l'EDISION ( che costa ormai meno di 200 Euro ) con latenza dell'ordine dei 50 mS. e tutti i vantaggi sopra descritti eccetto l'audio in Dolby Digital ( modulatori DVB-T che mantengono il DD costano più di 700 Euro ora che si sono ribassati ).
Se devi vedere SKY tramite il DIGIFAST ovvio che questo deve essere acceso, se vedi sky dal decoder ad un display il DIGIFAST può essere tranquillamente spento.
Per tutti i file, intendevo i pià comuni: Ape, Flac, Iso, Wav, WV, Mpc, Mp3, ecc...
Posso usare senza problemi anche degli hard disk USB 3.0 al posto..........[CUT]Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-07-2017, 17:55 #1274
Esatto proprio così.
Il nostro intento è proteggere la configurazione ottimizzata e scrivere software per rendere semplici ed a portata di telecomando i vari settings che costringerebbero a smanettamenti con tastiera e mouse.
Essendo laborioso e costoso ideare e realizzare scripts e software, tutto quanto realizzato è legato alla cpu dell'apparecchio e quindi non funziona se trasportato altrove ( ammesso che uno capisca come il tutto funziona ).Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-07-2017, 18:11 #1275
Sacrosanto che sia cosi. Me lo immaginavo ma non volevo rimanere col dubbio.
Grazie della risposta!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+