Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ma 5 metri quadri intendi tutta la stanza? Perché se è così è veramente poco e si rischia un po' una resa audio mediocre senza un minimo di trattamento acustico e senza porre i diffusori in maniera perfetta; quanto alle basse frequenze, dammi le misure esatte di larghezza, lunghezza e altezza del soffitto compresa, ci potranno essere dei rim..........[CUT]
    Ho fatto il calcolo ora, è 9mq. Pensavo di meno onestamente.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Considerei anche le dali zensor 1 a 249eur sulla baia

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da kikkolat Visualizza messaggio
    Considerei anche le dali zensor 1 a 249eur sulla baia
    Troverei differenze fra Magnat Supreme 202 (135€) e Indiana Line Nota 260X (210€) ?

    Sempre ambito HT.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Mi spiace le Magnat non le ho mai ascoltate non saprei

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da kikkolat Visualizza messaggio
    Mi spiace le Magnat non le ho mai ascoltate non saprei
    In ambito HT invece le Dali come si comportano?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    15
    Magnat:
    Supreme 202 140€
    Supreme 252 80€
    Supreme 102 80€
    Supreme 202A 200€

    Indiana Line:
    Nota 260X 200€
    Nota 740X 115€
    Nota 240X 160€
    Sub MIO 140€

    Alla fine ho stilato queste configurazioni, qualche parere?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per il tuo ambiente potrebbero andar bene.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per il tuo ambiente potrebbero andar bene.
    Ho anche adocchiato delle JBL Studio 220 a 200€ circa, dicono che sono fantastiche in ambito HT. Però non saprei hanno un wooferino da 4" forse come frontali non sono il top.. la versione da 6" costa 100€ in più e quindi sforerei con il budget.

    Hai mai sentito queste nuove Studio 220-230? Di review non ne trovo molte

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sentirle no, tuttavia mi sento di consigliarti di prendere in considerazione solo casse efficienti (dai 90dB in su circa) giusto perché hai un sintoamplificatore entry level e se dovessi collegarci diffusori a bassa efficienza, anche se di qualità, avresti bisogno di un po' più di corrente per farli "muovere" a dovere e senza sforzo.

    Le JBL studio 220 hanno solo 86 decibel di efficienza, quindi per suonare "bene" magari necessitano di sintoamplificatori più potenti del tuo Yamaha RX-V381, poi se le casse sono molto vicine magari non è un problema, tuttavia IMHO meglio optare per casse più sensibili con quel 381.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sentirle no, tuttavia mi sento di consigliarti di prendere in considerazione solo casse efficienti (dai 90dB in su circa) giusto perché hai un sintoamplificatore entry level e se dovessi collegarci diffusori a bassa efficienza, anche se di qualità, avresti bisogno di un po' più di corrente per farli "muovere" a dovere e senza sforzo.

    Le ..........[CUT]


    Onestamente io ho provato il Centrale 742 delle Indiana Line per il salone e mi ha deluso particolarmente.. Dialoghi riprodotti malamente, l'audio gracchiante in certe fasi. Cambiando in un Canto Chrono 505.2 (300€ circa) differenza assurda in tutti i fronti, sopratutto nei dialoghi e i bassi non profondi sopratutto in voci calde (tesi 742).

    Per questo motivo ho paura di acquistare delle Nota 260X anche se mi fanno sperare visto che a livello di bassi sono superiori alle tesi (almeno da quello che leggo).

    Alla fine ho preso usato un Yamaha DSP-A595a usato a 99€ molto probabilmente più potente di quell'entry level che dice 100W RMS ma ci spero poco visto che di solito viene abbinato con i 5.1 plasticosi.
    Con questo dovrei avere meno problemi di sensibilità? Quindi optare per le JBL?
    Ultima modifica di zD4Vi; 01-07-2017 alle 15:18

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    prodotti e dimensioni differenti, anche nei costi e il Chrono pur non essendo nulla di che appartiene a un'altra fascia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    prodotti e dimensioni differenti, anche nei costi e il Chrono pur non essendo nulla di che appartiene a un'altra fascia
    Meglio magnat supreme 202 o IL 260x per HT?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    non esiste una differenza HT e non HT esiste un prodotto che suona meglio e l'altro meno e la differenza ci sta sempre qualunque utilizzo tu ne faccia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •