|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: Quale scheda video AMD tra queste 3?
-
28-06-2017, 11:16 #16
-
28-06-2017, 11:29 #17
Ossia?
Le nuove 5xx non sono quelle con la nuova architettura? Mi sembrava di ricordare fosse così (ma, appunto ho scritto due volte "forse" per ora non seguo in modo particolare la questione)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-06-2017, 11:44 #18
Ma no, non sono ne più ne meno che delle RX4xx riproposte con il nome cambiato e pompate in clock per circa il 10%.
La vera novità è che AMD non le supporta più in Windows 8.1, cosa assurda visto che sono in tutto e per tutto identiche come hardware alle RX4xx, ma io so come ovviareOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-06-2017, 11:50 #19
Avendo acquistato una 480 poco prima dell'uscita della serie 5xx il chiarimento mi rende felice.
Ma allora, quelle per i "veri BD UHD" che serie sono?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-06-2017, 13:08 #20
Basterebbe una qualsivoglia scheda video con dec. hardware H265 e hdmi 2.0/hdcp 2.2, quindi da una rx460 in su ...
Purtroppo attualmente PDVD 17 funziona ( per i bd uhd ), solo con cpu Intel kaby lake e relativa gpu hd640 integrata.
Non resta che sperare che le cose cambino, in un modo o nell'altro ....Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-06-2017, 14:30 #21
@ nordata, posso sapere che rx 480 hai? marca e modello?
Ma per i nuovi Intel kaby lake ci vuole anche una scheda madre nuova tipo una z170/270 o basta anche una vecchiotta z97?
-
28-06-2017, 15:48 #22
Gigabyte RX480 G1 8 GB poichè era l'unica leggermente più corta di tutte le altre e mi entrava al pelo nel case che era di misura leggermente inferiore allo standard.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-06-2017, 18:46 #23
Dato il problema della mancanza di driver per Win 8.1, e dato che miravo all'acquisto della RX560, l'unica alternativa per avere la decodifica x265 sarebbe una RX460, o c'è una nuova nvidia della stessa fascia della 560 che ha i driver per Win 8.1? Le nvidia, a parte qualche problema noto nella gestione del 24p (che pare si possa risolvere, ma non ricordo come), hanno dei driver migliori di amd sotto l'aspetto della fedeltà video?
P.S.: Bene, mi rispondo da solo: Facendo delle ricerche pare che la diretta rivale della 560, sia la GTX1050 (non necessità di alimentazione ausiliaria come la 560) e cercando sul sito ufficiale, c'è il driver per Win 8.1 64-bit (tra l'altro l'ultima versione risale al mese in corso). Diciamo che a questo punto la scelta sarebbe obbligata per nvidia, anche se costa di più. Avrei pensato alla versione Zotac, che mi pare la più compatta. Credo che in linea generale i driver nvidia saranno più affidabili ed ottimizzati di quelli amd.
Ultima modifica di Cappella; 28-06-2017 alle 21:53
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-06-2017, 22:14 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
Ma serve una scheda video particolare per usare un codec x265?
Sinceramente non mi risulta. Se parliamo di flusso 4k è un altro discorso ...
-
29-06-2017, 08:28 #25
Certo, se la decodifica hevc non è supportata dalla CPU (il mio caso), ci vuole una GPU in grado di farlo, in modo oltre tutto da prendersi il carico della decodifica senza "gravare" sulla CPU.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-06-2017, 16:19 #26
@ Cappella ma con la serie rx4xx non ci dovrebbero essere problemi con w8.1
con l Invidia gtx 1050 o altro modello avresti le stesse prestazioni in ambito HT?
-
29-06-2017, 16:39 #27
A spanne e con le dovute differenze tra modello e modello, in MADVR come performance l'equivalenza tra schede AMD ed Nvidia è più o meno questa:
gtx1050 = RX460 - RX560
GTX1060 = RX470-480-570-580
GTX1070 = le RX-VEGA di prossima uscita ( da verificare )
GTX1080-1080TI = Le RX-VEGA di fascia media ed alta di prossima uscita ( da verificare )
Le AMD non hanno il bug del refresh rate 23,976 dell'NVIDIA ( aggirabile con una custom resolution che se utilizzata porta però al malfunzionamento del 3D ) ed hanno una gestione del 3D molto meno problematica dell'implementazione NVIDIA.
Come dicevo in altro post esiste un metodo per utilizzare perfettamente le AMD RX5XX anche in Windows 8.1 a 64 bitOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-06-2017, 16:42 #28
Dimenticavo, cambia molto poco tra schede dotate di 4GB di ram e schede con 8GB di ram
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-06-2017, 22:14 #29
In effetti potrei "ripiegare" per la 460 piuttosto che la 560. Effettivamente in ambito HT le amd dovrebbero essere da preferire più che altro per il discorso refresh.
Grazie per le informazioni! Ma questo metodo è free?Se si, potresti spiegarmi/spiegarci come fare? Se non è qualcosa di molto complicato, opterò allora per una 560 piuttosto che una 460.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-06-2017, 23:03 #30
No costa un milione di $
E' un operazione da compiersi in due fasi:
1) Si tratta semplicemente di installare momentaneamente i crimson per win 8.1 utilizzando una scheda AMD supportata ( anche una vecchia R7 va benissimo ( questo permetterà di installare la periferica audio ed il pannello di controllo dei Crimson ).
2) Quindi si sostituira' la scheda video utilizzata prima con la RX580 e poi da gestione dispositivi, si installerà manualmente il drivers crimson per Windows 7 a 64 bit ( puntando alla cartella giusta ).
In questo modo la RX580 verrà magicamente riconosciuta, i drivers si installeranno perfettamente agganciandosi al pannello di controllo Crimson installati precedentemente.Owner of Microfast/Digifast Multimedia