Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    La stessa cosa vale per la RX560? Sicuro che questa procedura non dia problemi poi di stabilità?
    Sto pensando però che io non avrei possibilità di installare temporaneamente altre schede, a parte la mia attuale 5670, per la quale tra l'altro è da parecchio che non ci sono driver aggiornati e gli unici Crimson per 8.1 disponibili sono pure in versione beta. Quindi dovendo escludere nvidia che da qualche noia in ambito HT, l'unica scelta che mi rimane è una RX460, oppure nel frattempo uscirà un nuovo sistema operativo Windows che non sia il 10, perchè semplicemente non lo voglio.
    Ultima modifica di Cappella; 01-07-2017 alle 08:58
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    La stessa cosa vale per la RX560? Sicuro che questa procedura non dia problemi poi di stabilità?
    Sto pensando però che io non avrei possibilità di installare temporaneamente altre schede, a parte la mia attuale 5670, per la quale tra l'altro è da parecchio che non ci sono driver aggiornati e gli unici Crimson per 8.1 disponibili sono pure in versi..........[CUT]
    Io ho provato con la RX580, teoricamente dovrebbe funzionare con tutta la serie RX5XX ...

    Il funzionamento è perfetto ed esattamente equivalente ad una RX480 pompata in clock
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    OK, grazie per i consigli!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Le AMD non hanno il bug del refresh rate 23,976 dell'NVIDIA ( aggirabile con una custom resolution che se utilizzata porta però al malfunzionamento del 3D ) ed hanno una gestione del 3D molto meno problematica dell'implementazione NVIDIA.
    E se del 3D non frega assolutamente nulla ed il problema del refresh è aggirabile, quali altri inconvenienti possono rimanere in ambito HT?

    p.s.: Mi chiedevo se la faccenda della config. della catena video limited-full-limited con Kodi ed Nvidia riesca a funzionare correttamente?
    Ultima modifica di Cappella; 02-07-2017 alle 16:55
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Speravo in una risposta, ma intanto mi sono accorto che su amazon la RX560 è diventata più cara della GTX1050 (ma cmq siamo lì). Tra l'altro Nvidia ha una marcia in più in ambito game, anche se questo è un aspetto di minor importanza per me rispetto a quello HT.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Speravo in una risposta, ma intanto mi sono accorto che su amazon la RX560 è diventata più cara della GTX1050 (ma cmq siamo lì). Tra l'altro Nvidia ha una marcia in più in ambito game, anche se questo è un aspetto di minor importanza per me rispetto a quello HT.
    Cosa posso dire che già non ho detto?

    Per noi una scheda video che funziona con tutto senza trusci come le passate ed attuali AMD e su cui abbiamo potuto ricamarci sopra scrivendo script ed automatismi vari nel funzionamento del DIGIFAST, risulta fondamentale.

    Adesso attendiamo con fiducia le Rx Vega ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Daccordo, allora secondo la tua esperienza in sintesi HT = AMD.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio

    Adesso attendiamo con fiducia le Rx Vega ...
    Perchè potrebbero permettere il discorso dei BD-UHD evitando le "imposizioni" di Intel?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Perchè potrebbero permettere il discorso dei BD-UHD evitando le "imposizioni" di Intel?
    Non che io sappia ...

    Le attendiamo perché dovrebbero portare le performance più o meno a livello di una GTX1080
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Visti i prezzi esagerati delle schede video, pensavo di prendere una RX 560 che sembrerebbe comunque sufficiente per il 4k hdr: me lo confermate?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Dai dati tecnici dovrebbe essere sufficiente per il 4k HDR,certo le 570 o 580 sono più potenti ma purtroppo per via di questo "mining" delle criptovalute c'è una carenza di gpu e le poche costano adesso veramente una cifra esorbitante.
    le 560 forse perchè sono entry level hanno dei costi più accessibili, io alla fine per problemi di spazio dentro il case ho preso la asus strix rx 560 o.c. 4gb che tra le 560 era quella poco più potente tra tutte.
    Ultima modifica di giulianoprs; 01-02-2018 alle 20:26

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Grazie. E che tu sappia, è possibile far uscire il segnale da entrambe le uscite digitali in modo da inviare l'audio all'ampli ed il video al vpr?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Purtroppo ha solo un hdmi , oltre a una displayport e DVI-D, ci vorrebbero gpu con 2 hdmi e li si sale di prezzo.
    Ma il tuo sinto non fa il passthrough?

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Infatti, io parlavo di far uscire l'audio dalla DP tramite adattatore DP>HDMI ed il video dall'HDMI. Io ci ho provato con l'attuale HD6670, ma non funziona.

    Attualmente ho un ampli adatto solo al FHD, e volevo evitare, per il momento, anche questo upgrade.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Non saprei se si può veicolare l audio nella displayport o almeno non ho mai sentito qualcuno che l ha fatto, però potrei sbagliarmi, ci vorrebbe qualcuno più esperto nel campo informatico / audio!!!!!


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •