|
|
Risultati da 61 a 75 di 79
Discussione: SUONO KLIPSCH
-
27-06-2017, 00:35 #61
No, vabbè, adesso non è che tutti i finali suonino uguali. Di certo se sono della stessa tecnologia, con caratteristiche analoghe o comunque ben fatti ed adatti al diffusore che pilotano, sono praticamente indistinguibili. Però se hanno caratteristiche (ad es capacità di pilotaggio) o tecnologie (valvole vs digitale vs ss) profondamente diverse sono distinguibili eccome. Con le Tannoy (a tromba quindi) ho provato varie soluzioni di pre e finali a stato solido, ma con le valvole hanno decisamente una marcia in più.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
27-06-2017, 00:41 #62
A tal proposito io e Stefano abbiamo partecipato a un test in doppio cieco con cambio volante dei finali, a parità di ambiente, pre e casse. 3 su 5 non riuscivano a percepire differenze, e gli altri due sul test azzeccavano risposte tipo 7 su 10 ma senza saper dire se stesse suonando un finale o l'altro, che per inciso erano un krell, un denon e un marantz, se non ricordo male. Neanche il padrone di casa.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
27-06-2017, 06:44 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il fatto è che i livelli non erano perfetti, li avevamo fatti con lo smartphone, io ero tra quelli che più ha azzeccato i cambi, ma son sincero, riconoscevo il salto perché una frazione di secondo un passaggio lo pecepivo più alto rispetto agli altri altro che timbrica
lo dico sempre, nella mia esperienza le focal che avevo le ho sentite in negozio con l'ampli X (non ricordo quale, sui 1500) poi a casa di colui che me le ha vendute (pre e finale mc intosh non so che modello) poi a casa mia col rotel 1570 e poi sempre a casa mia con le elettroniche attuali...potrei distinguere il finale solo a volumi esagerati altrimenti a volumi normali nada, non esiste caldo non esiste freddo e credo che tra rotel\am audio+audiolab\mc intosh la differenza si sarebbe dovuta sentire stando a tutto ciò che leggo...e le mie orecchie funzionano bene2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-06-2017, 07:39 #64
e torniamo sempre li...
ma provate anche con delle casse un po' serie, le utopia, le 800, le wilson... non solo cose da grande magazzinoHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-06-2017, 08:25 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
e torniamo sempre qua, non si può dire niente che arriva puntuale quello che "provate solo robaccia" o in alternativa se gli si propone una prova si inventa mille variabili e scuse per non partecipare alla stessa
utopia, 800, wilson? quacosa sotto i 10000 no? mi perdoni sua maestà se 2500 euro di 826W son troppo poco
ipotizzo che facilmente sarà uguale, se metto a due 800 un finale all'altezza e un altro finale all'altezza a medi volumi sarà dura capire le differenze, se invece uno dei due avrà sensibilmente piu corrente dell'altro il divario aumenterà all'aumentare del volume dando più controllo e meno distorsione
qui non si discutono le capacità di pilotaggio tra finali di diversa classe, si discute, a parità di fascia DELLA TIMBRICA, quando la timbrica dalla mia (e di altri) esperienza non viene minimamente sfiorata, un'eq pesante cambia la timbrica, un finale sottodimensionato al diffusore non lo farà esprimere e uno adeguato si, ma la timbrica sarà uguale, suonerà peggio, sicuramente, ma la timbrica è quella ed è un discorso che non esula i diffusori sotto i 10000 euro...e ci mancherebbe ancheUltima modifica di Stefano129; 27-06-2017 alle 08:38
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-06-2017, 08:46 #66
vacci piano che non pretendo di essere nessuna maestà e non ho neanche detto che il resto è robaccia.
ho visto migliaia di audiofili e meno provare e riprovare ampli per le loro casse del cuore e tutti provano e riprovano dicendo che quello li è troppo morbido, quell'altro è troppo grossolano, ...
tutti a proporre la loro semplicistica verità fintanto che si parla su un forum, poi alla resa dei fatti, quando si tratta di spendere i propri soldini, si trovano tutte le pecche del mondo a qualsiasi cosa.
ma va laHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-06-2017, 09:01 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io ci vado piano, ma all'affermazione "ma provate anche con delle casse un po' serie, le utopia, le 800, le wilson... non solo cose da grande magazzino" non è che aveva chissà che gran margine di interpretazione.
anche io ho visto e letto di audiofili che spendono centinaia di euro per sottopunte, solleva cavi in legno e connettori da 500 euro, ciabatte da 4000 impianti da 30000 e il più delle volte, vedendo le foto dei suddetti impianti erano in ambienti non solo non dedicati (che ci può assolutamente stare) ma circondati da vetrine piene di cristalli, porte a vetro enormi, tavoli con sedie tra l'impianto e il punto d'ascolto, tutto a ridosso di pareti, non uno straccio di tappeto....guarda, perle ai porci, chi ha il pane e non ha i denti...sebbene abbiano un sacco di grano per me l'opinione di suddetti soggetti vale poco o niente, cioè, un ambiente che FA PENA e mi vuoi convincere che avverti miglioramenti su un cambio di cavo? dai, fa già ridere così
io quando devo spendere i miei soldi non trovo le pecche, pensa te che tutte le elettroniche che mi sono girate in due impianti le ho prese a scatola chiusa con il solo aiuto dei forum perché impossibile provarle nel mio impianto, mai un ripensamento, mai un pentimento, tranne per l'errore di aver acquistato klipsch, ma non tanto per colpa delle casse, responsabili fino a un certo punto, ma più per il mio ambiente sfortunatoUltima modifica di Stefano129; 27-06-2017 alle 09:04
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-06-2017, 09:09 #68HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-06-2017, 09:27 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
dare giudizi su tutto? 4 cose? ma dove ho scritto 4 cose? ma che ne sai tu dell'esperienza d'ascolto che ho? io riporto la mia esperienza come fan tutti, sei tu che sei arrivato con "le casse da magazzino" e questo mi basta per stimare il calibro della persona
e con questo chiudo
saluti2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-06-2017, 10:12 #70
quale calibro: di uno che prende l'ascolto di musica seriamente senza pretendere di mettere ponticelli passacavo in legno di betulla asiatica o cavi all'uranio impoverito, ma pur riconoscendo che delle 826w non possono rappresentare un riferimento!?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-06-2017, 12:45 #71
Vabbè ma allora la maggior parte di noi potrebbe anche smettere di postare per lasciar parlare solo chi ha ascoltato o possiede un determinato livello di elettronche.
Non c'è bisogno di litigare tra di noi rinfacciando capacità e competenze,ok è un forum tecnico e dato che nessuno ha postato dei grafici che dimostrino come 2 finali (appartenenti alla stessa classe) cambino sensibilmente la risposta dello stesso diffusore ci dobbiamo fidare delle prove fatte in doppio cieco; con livelli non proprio uguali che,per stessa ammissione di Stefano,davano un aiuto a sentire il cambio e nonostante ciò la maggioranza non avvertiva differenze mentre gli altri 2,evidentemente con orecchio un po' più attento,non indovinavano nemmeno tutte le volte...
E le klipsh possono cambiare se abbinate correttamente ? Da inascoltabili a godibili ? Dai se non piacciono non piacciono, ahi voglia a cambiare finali !
Poi non mischiamo le carte in tavola confrontando valvolari con finali tradizionali,magari in classe D, la tipologia di finali dovrebbe essere per lo meno la stessa e,perchè no,appartenenti alla stessa fascia di prezzo.Ultima modifica di Rain; 27-06-2017 alle 12:49
-
27-06-2017, 13:05 #72
mah guarda, in realtà anche cose come AR, Pass, MC e classè, e poi Hegel, ma anche Unico, Aesthetic, Phatos, ... hanno fatto del proprio family-sound un elemento caratteristico di distinguimento...
anzi andando indietro nei ricordi, proprio un ascolto di Klipsh con catena MC non mi era parsa poi così orribile.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-06-2017, 13:09 #73
Siete/siamo un tantino OT da un paio di pagine, prima che i mod intervengano vediamo di tornare nel seminato, magari senza litigare. Penso all'autore del 3D che partiva da un sistema compatto jbl (mica le 4343) e chiedeva lumi in merito al suono klipsch del solo centrale... gli sarà passata la voglia .
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
27-06-2017, 13:16 #74
Sono d'accordo e tra l'altro lui lamentava carenza di frequenze alte mentre notoriamente i possessori di klipsch lamentano l'esatto contrario
Finchè si parlava di sound americano o inglese riferito alla timbrica di diversi diffusori riuscivo a capirlo,progetti diversi con driver diversi,ma sono anni che sento parlare di finali freddi e caldi,analitici e morbidi e giuro che non ho ancora capito di cosa parliamo e come fare a distinguerli dati alla mano,probabilmente è un mio limite e ammetto di aver esaurito le argomentazioni,credo di non aver ascoltato abbastanza di quei marchi che mi hai nominatoUltima modifica di Rain; 27-06-2017 alle 13:23
-
27-06-2017, 13:23 #75
Comunque per me klipsch e più in generale trombe e trombette chiamano a gran voce le valvole. Anche se uno degli ascolti più pazzeschi che mi è capitato di fare era il sistema MGM di klipsch amplificato a stato solido, che però era pre+finale Cello: il pre era l'audiopalette, col finale da 350w/ch, Non propriamente roba "da grande magazzino". Per chiudere la polemica, l'impianto della prova fatta con Stefano e gli altri era ottimamente assortito e perfettamente inserito in un contesto corretto acusticamente (sala dedicata), ma i finali erano indistinguibili perché di caratteristiche simili. Sono convinto che se in mezzo ce ne fosse stai uno a valvole o digitale sarebbe emerso subito.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060