Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Casa nuova, poco spazio, impianto da rifare!


    E’ passato qualche mese, ho fatto prove e riprove ma devo arrendermi all'evidenza: la casa nuova in città è davvero troppo piccola per ospitare due impianti separati e due torri

    C’è giusto lo spazio per un divano da 2,5m a ridosso del muro posteriore e di fronte una parete living da 2,60m (con un piano lungo 2,10m) completamente attrezzata. Sono solo riuscito a posizionare un tavolino porta-elettroniche alla fine della parete attrezzata lato dx (la prima opzione era quella di mettere lì il sub ma poi le elettroniche dove le metto!?), ma nulla più!
    Anzi, per dirla proprio tutta, se dovessi prendere un tv da 55” (gli oled pare che partino da li!?) non ci starebbe neanche il centrale sotto! Che disgrazia!

    La posizione del tavolino subito a fianco al piano del soggiorno è strategica, perché mi aiuterebbe a portare tutti i cablaggi senza deturpare il soggiorno.

    Dovendo tagliare l’impianto, visto che comunque non sopporto di guardare i film con l’audio del tv, ho deciso di dismettere tutto il 2ch, quindi il pre, il finale, la sorgente e le torri
    Al suo posto metterei un processore a/v di ultima generazione (e di buona fattura) ed un finale (o se proprio anche due se non sono troppo grossi…) nel mobiletto porta-elettroniche menzionato. Così facendo cercherei di mitigare la qualità audio del HT in modo che si presti meglio anche ad un ascolto stereofonico (si spera e per quanto sia possibile ovviamente…). Inoltre il processore a/v avrebbe (?) già le funzioni di streaming e per ora non mi servirebbe altro.

    Per i frontali cercherò due book-self decenti con cono da almeno 16cm. Le quattro gx50 in mio possesso le posizionerei due sopra al mobile e due dietro, sopra il divano (5.1 + ½ atmos? ). Il centrale? Boh! Dovrà stare sopra il TV, poi vedrò.

    Venendo al dunque: ponendo un budget sotto i 10K:
    • è possibile fare ciò che ho in mente ed ottenere anche un ascolto stereofonico decente?
    • Su quali elettroniche dovrei puntare? Per esempio guardavo l’Anthem avm 60 e i finali MCA (ma arrivano fino a 5 canali…)
    • Per i book-self, avendo MA potrei cercare delle pl100?

    Preciso che l’idea sinto + integrato non mi piace. L’ho avuta in passato e non sono interessato. In genere reputo tutti i sintoampli dei giocattoli ma se ce ne fosse uno che può’ fare davvero la differenza ed offrire un ascolto stereo rimarcabile, potrei fare un sintoampli più un finale per il fronte, monomarca però… es: per anthem ipotizzerei Mrx 720 + MCA 225?

    attendo vostri consigli!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    dimenticavo:

    l'alternativa, visto che non posso fare neanche un HT straordinario (difficile posizionare tante casse nell'ambiente attuale...) sarebbe invece quella di eliminare l'HT, mettere una soundbar sotto un 55" e due bookself pregiate ai lati con un valido integrato!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    detto con molta franchezza e dal profondo mio cuore: sarà davvero dura (se non impossibile) riprodurre la pienezza, la profondità ed il realismo che riesco ad ottenere oggi da due bookshelf
    ho provato le kef reference 1 - tra i pochi bookshelf 3 vie compatte importanti, ma non è proprio la stessa cosa...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ascolta le fostex gx 100le
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma quel plinto è solo estetico (visto che il reflex dietro c'è...)!?

    mi sto' attivando per ascoltare le countour 20, probabilmente con hegel 160 (anche se quest'ultimo non mi convince del tutto...) - le fostex devo cercarle....

    comunque ad oggi propendo per un integrato di qualità e i bookshelf. niente più HT mi sa
    Ultima modifica di Falchetto; 25-05-2017 alle 19:22
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Se posso chiedere, come mai dici che non ti piace l'idea del sinto + integrato, avendola avuta in passato?!
    Ed inoltre, visto che vuoi abbandonare l'idea dell'HT per una soundbar(per i film) + 2 ottime casse (per la musica)...perchè non pensi ad ascoltare anche i film in 2.0 o 2.1? Non dovrebbe essere comunque meglio di una soundbar e risparmi anche i soldi di quest'ultima?
    Ultima modifica di ostrica; 25-05-2017 alle 18:32

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non ho postato foto ancora, ma il problema è che il nuovo ambiente (coi sui mobili pure nuovi...) non permette molte scappatoie.
    volevo approfittare dell'evento unieuro per prendere l'oled, ma verificando le misure, anche il più piccolo 55" col centrale sotto non ci sta per pochissimi cm.
    ci starebbe invece una soundbar (in altezza ho comunque 90cm tra piano e pensili e il 55" è alto 71...).
    a dire il vero non ho neanche modo di posizionare a dovere i surround dietro. complice una porta scorrevole, 80cm del muro posteriore sono inusabili (e poi c'è la porta), quindi almeno un surround risulterebbe praticamente al centro.
    inoltre l'unico appoggio è il piano da 2,10m ma se 1,20 sono occupati dal TV oltre a dei bookshelf non ci sta nient'altro.
    quindi anche il numero di elettroniche è limitato a quelle che entrano (per fortuna...) nel mobiletto da 50cm Nortstone posto a lato
    lo so che è una situazione imbarazzante!
    ho anche pensato di fare ritagliare un vano sulla Sx per infilare la torre e mettere l'altra al posto del mobiletto, ma poi mi tocca modificare tutti i cassettoni per ricavare i vani delle elettroniche. insomma, mi sembra un po' una causa persa.
    meglio la soundbar e della buona musica
    Ultima modifica di Falchetto; 25-05-2017 alle 19:21
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    allora il fronte si presenta così:



    sopra al momento ho messo le due Gx 50.
    dietro solo il divano con sopra una mensola da 120 non centrata (allineata a dx). a dx c'è la porta-finestra sul terrazzo più altra finestra. a sx la cucina e il tavolo, quindi nulla di utilizzabile
    Ultima modifica di Falchetto; 25-05-2017 alle 19:36
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    domani è molto probabile che le PL se ne andranno...
    mi sento come se stessi facendo la c...a più grande della mia vita
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma quel plinto è solo estetico (visto che il reflex dietro c'è...)!?

    mi sto' attivando per ascoltare le countour 20, probabilmente con hegel 160 (anche se quest'ultimo non mi convince del tutto...) - le fostex devo cercarle....
    (
    a milano dovresti trovarle facilmente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    certo che non mi siete stati di grande aiuto
    chiedevo se un pre-processore a/v più finale di buona fattura, prendendo come esempio l'ultimo athem separato (che è l'unico al momento che mi veniva in mente), potrebbe competere ed essere paragonato ad un buon integrato, pilotando casse dal comportamento sonico diciamo eccelso...
    ma non ho ricevuto molte risposte, devo intenderlo come un no?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è troppo generico il tuo ragionamento, in linea di massima i prodotti hi fi sono molto più performanti....nulla vieta che puoi incappare in un bidone a 2 canali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    va bene. ma la situazione è questa:
    - ho ancora il pre-finale krell che ovviamente non riesco più ad usare senza le torri.
    - ho uno streamer mara 8005 che usavo come sorgente di tutti i giorni (web radio e streaming locale)
    - ho un gira per le occasioni speciali (giusto un 50ina di vinili non di più...)
    - ho un avr con quattro MA GX50 e un GXC150 e velo1200.

    tutto non ci sta e devo necessariamente ridurre drasticamente le elettroniche. ma vorrei ancora ascoltare della buona musica, che sia a 2 a più canali.
    cosa tengo, cosa vendo e cosa compro!? per me è un dramma.
    Ultima modifica di Falchetto; 14-06-2017 alle 19:29
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    cut...
    tutto non ci sta e devo necessariamente ridurre drasticamente le elettroniche. ma vorrei ancora ascoltare della buona musica, che sia a 2 a più canali...(cut)... per me è un dramma...........[CUT]
    "anche della buona musica" significa che comunque stai dicendo che questo sarà un aspetto secondario.

    Se la faccenda è in questi termini ti consiglierei di tenerti il Denon liscio, montarlo nell' ambiente e concentrarti decisamente sui diffusori.
    Vivere in appartamento comporta a compromessi a livello di volume e orari, quindi prima di prendere in considerazione un finale per i canali front lascerei placidamente lavorare il Denon con i diffusori giusti (e quello IMHO il vero argomento).
    Discorso canale centrale, se riesci ad inserirlo per ragioni di misure, non rinunciare al display più grande e piazza il centrale sotto. Non sarà il massimo (compromesso) ... ma funziona.
    Se ho tempo scatterò una foto di come funziona il mio living (che comunque è un impianto secondario) con il centrale sotto


    P.S.
    Togli il tavolino centrale, se agisci per sottrazione ... vale anche per i mobili.
    Ultima modifica di revenge72; 19-06-2017 alle 08:22
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Come promesso:
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •