|
|
Risultati da 211 a 225 di 235
-
12-06-2017, 21:19 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
I settaggi di rtings così come quelli di avforums non mi piacciono (odio i colori caldi e la modalità film)...ho perso tanti giorni per regolarla nei minimi dettagli (in modalità standard) ed alla fine ho ottenuto un risultato eccezionale (secondo i miei gusti,sono abbastanza pignolo sul risultato dell'immagine di una tv).
Discorso Qled ho visto su tanti siti (compresi rtings e avforums) ed anche dal vivo ks risulta superiore,sui neri e i contrasti non vi è proprio paragone...Samsung quest'anno ha toppato...
-
12-06-2017, 21:23 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
13-06-2017, 00:14 #213
Avendo letto gli ultimi interventi stavo per fare la mia solita ramanzina circa l'inutilità assoluta del copiare i settaggi altrui, ma devo dire che questa volta il sito è serio, infatti avrete visto che lo scrive chiaramente (lo facessero anche altri avremmo meno sfilze di numeri inutile che riempiono i post):
They are provided for reference, and should not be copied as the calibration values vary per individual unit even for the same model and same size as the TV we reviewed due to manufacturing tolerances.
,sono abbastanza pignolo sul risultato dell'immagine di una tv"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-06-2017, 00:31 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Hai ragione sulla taratura seria ma da quello che ho potuto constatare tramite le impostazioni dei vari siti specializzati e che non tutti abbiamo gli stessi gusti ed è giusto che si imposti la tv a proprio piacimento,perché non è detto che una taratura professionale agli occhi di tutti possa risultare migliore.
-
13-06-2017, 00:33 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
-
13-06-2017, 10:12 #216
Questo, mi dispiace dirlo, è assolutamente sbagliato.
La TV, come anche un vpr, hanno solo il compito di riprodurre una immagine che sia per quanto più possibile uguale a quella ripresa (in studio, all'aperto o da materiale filmato), non ci deve essere alcun intervento per "farci piacere i colori".
Nel caso di un film ci potrebbero essere le scelte artistiche del regista (più o meno condivisibili), che devono però essere rispettate e mantenute.
Senza tirare in ballo il vecchio e verdastro Matrix, un esempio possono essere le scene iniziali in Messico del film 007 - Spectre, con tonalità giallastra (per me esagerata), se per regolare il TV si adottasse il metro indicato al'inizio si otterrebbero delle immagini magari più piacevoli, ma che non corrispondo alla realtà voluta dal regista e che abbiamo visto nelle sale cinematografiche.
Senza arrivare a questi estremi nelle riprese normali, ad esempio, di un programma in studio non bisogna regolare i controlli perchè la scena sia piacevole e magari con colori dai toni caldi, piuttosto che freddi, solitamente meno piacevoli, ma le regolazioni dovrebbero essere tali che la tonalità sia per quanto più possibile simili a quelle della scena originale.
Ovviamente questo discorso non riguarda l'uso di eventuali filtri, ad esempio di Nitidezza, o interventi più o meno validi circa il Motion Flow o altre trovate equivalenti, si parla solo della colorimtetria, su questo punto non esistono compromessi, non deve assolutamente entrare in gioco il fatto che "a me mi piace".
Ovviamente questo scopo lo si può ottenere solo in un modo: con taratura tramite sonda e programma apposito in modo da non lasciare spazio a preferenze personali, a parte gli eventuali inevitabili compromessi che la taratura solitamente impone e per i quali a volte si devono fare scelte circa il parametro da ottimizzare a scapito di altri, cose comunque piccole e particolari.
E' lo stesso discorso che ogni tanto si sente relativamente all'Audio: a me piace questo suono e non mi interessa sapere se sia simile all'originale.
Discorso perfettamente lecito, ognuno i soldi li spende come meglio crede e può benissimo vanificare la spesa appena fatta, ma lo scopo di un Forum è anche quello di educare le persone alla corretta fruizione di quanto usato per la propria passione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-06-2017, 10:21 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Il tuo ragionamento è giusto ma io non ho parlato di stravolgere i colori
personalmente mi guardo i parametri dei siti specializzati (che sono fatti con strumenti ecc) poi vado a modificare quelle piccole cose che a me non piacciono...per esempio col ks mi aggrada di più la modalità standard che quella film così come i colori preferisco tono standard a quello caldo...
-
13-06-2017, 12:06 #218
Ho capito il tuo punto di vista, ma è sbagliato, quanto meno se si vogliono fare le cose per bene e nel modo corretto.
I valori che trovi sugli altri siti, come sto scrivendo da anni e come viene ribadito anche da quel sito, sono validi per quell'apparecchio specifico (se poi si tratta di un vpr a lampada c'è da aggiungere che sono validi solo attorno a quel determinato valore di ore/lampada).
Li puoi benissimo usare, li puoi benissimo modificare per adattarli, ma è semplicemente un inserire valori che non hanno alcuna relazione con il tuo TV, li metti per ottenere una immagine che piace a te, cosa è che è sbagliata.
Tutto questo solo se si vuole essere certi che quello che si vede corrisponde a quanto era presente davanti alla telecamera o macchina da presa.
L'unico modo valido per farlo è tramite una calibrazione serie, tutto il resto non conta nulla e sono solo chiacchiere da bar."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-06-2017, 12:45 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Sicuramente per avere un'immagine fedele bisogna tarare la tv ma questo non vuol dire che l'immagine poi risulti migliore...come hai detto anche tu se un regista vuole farti vedere quel muro giallo non significa che vedendolo bianco sia sbagliato o meglio agli occhi risulti errato...anche perché sono talmente tante le componenti in un film che ci vorrebbe una regolazione per ognuno...
Ultima modifica di ilfreddo1983; 13-06-2017 alle 12:47
-
14-06-2017, 15:43 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Ragazzi ma con l'ultimo aggiornamento firmware 1169.2 (se non sbaglio) hanno risolto il bug dei canali che sparivano dopo aver spento la tv?
-
14-06-2017, 16:05 #221
Vero, in un film la colorimetria può anche cambiare, di Registi strampalati ce ne sono tanti, ma il punto non è che io devo modificare quella del display per vedere quello che piace a me, il display è solo un mezzo per far vedere quanto sta all'origine, ripresa diretta o film che sia, senza introdurre nulla in più o in meno.
Se vado allo stadio a guardare un partita, a teatro e godermi una commedia, ad un concerto live ad applaudire il mio artista preferito, vedrò i colori della scena dati dall'illuminazione (il sole o i vari fari e faretti), quelli sono e quelli vedrò.
Se lo steso evento lo guardo su un display non devo regolarlo in modo da ottenere colori che mi piacciono, ma regolarlo in modo che i colori che vedo siano quanto più possibile uguali a quelli originali.
Il display deve essere il più possibile "neutro" nella resa, questo lo si ottiene solo con una calibrazione fatta a regola d'arte, senza introdurre preferenze personali, il display deve, teoricamente, "sparire", essere una finestra trasparente sull'evento.
Così come un diffusore e relativo impianto collegato dovrebbe esserlo con un evento musicale, senza introdurre colorazioni, anche se piacevoli."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2017, 16:36 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Concordo con quanto hai detto ma rimango cmq dell'opinione che anche l'occhio vuole la sua parte...ad un concerto,a teatro non posso modificare alcune cose della scenografia o altro mentre sulla tv sì,allora perché non farlo? Ovviamente parlo di modifiche minime non di stravolgere la scena...per esempio io quello che odio nelle impostazioni fatte con sonde ecc che mettono sempre modalità film e colore caldo...mentre io preferisco avere le due cose su standard...
-
15-06-2017, 15:28 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
-
15-06-2017, 15:41 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Usa la modalità standard,retro a 8/10,contrasto 100,luminosità 45,nitidezza 0/30,colore 50/55,contrasto dinamico alto (per film e tv in generale mentre basso per la Playstation/xbox),smart led basso,toni colori standard e motion plus personalizzato (distorsioni 10,vibrazioni 0/3,movimento on...con ps4 o xbox motion plus off),spazio colore nativa.
Prova con questi di base poi se qualcosa modifichi tu quello che non ti piace.
-
15-06-2017, 18:02 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da ilfreddo1983
Anche la vecchietta seguiva i suoi gusti nel "restauro" della seguente opera, e questo è stato il risultato:
A lei di sicuro piaceva.
Non c'è opinione che tenga, se sei amante del cinema DEVI cercare il più possibile di preservare l'intento originale del regista, e se sei su un forum tecnico dovresti evitare di dare informazioni sbagliate.
Ps. Qui c'è una guida per una calibrazione di base di qualsiasi tv, anche senza l'ausilio di sonde.Ultima modifica di Nex77; 15-06-2017 alle 18:06
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri