Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 72

Discussione: Info su samsung MU6400

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    16

    Comunque dopo altre ricerche ho deciso, cacciando 300€ in più, di prendere il 55ks7000 che a quanto pare è un 10bit nativo (al momento da Tr**y a 1099€). Il commesso di Un****o circa sei mesi fa, mentre sbavavo sul 49' in offerta a 999€ mi aveva detto che era un 8 bit + FRC. Oggi invece ho scoperto che è nata una diatriba di non poco conto, culminata con la scoperta/conferma che tutta la serie KS ha un 10 nativo. Poco cambia con il ks8000. Tutto questo è rapportato anche alle serie MU. La MU6400 ha un 8+2, mentre la serie MU7000 ha un 10. Ricapitolando, se qualcuno volesse fare ricerche, le versioni sono queste (prezzi relativi al taglio da 55):

    EUROPA - USA

    KS7000 = KS8000 (quello coi piedini laterali) 10 BIT NATIVO, PREZZO NEGOZIO FISICO 1099€
    KS8000 = KS9000 10BIT NATIVO, PREZZO NEGOZIO FISICO 1499€
    MU6400 = MU7000 8 BIT + 2 FRC, PREZZO NEGOZIO FISICO 699€
    MU7000 = MU8000 10 BIT NATIVO, PREZZO NEGOZIO FISICO 1499€

    E comunque io navigo nell'ignoranza. Riporto quello che leggo. Gli esperti confermano?

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Kora Visualizza messaggio
    Ok, sono andato questa mattina all'unieuro della zona. In pratica hanno bruciato tutti i KU6400, e quindi fino all'11 permettono di acquistare un MU6400 allo stesso prezzo, prenotandolo (perché arriverà fisicamente in negozio verso la fine della settimana). Dicono che ne avranno all'incirca 5 per ogni punto vendita, quindi se siete interessati non ..........[CUT]
    E' un affare fino a un certo punto. Stiamo parlando sempre di minuzie però guarda i dati sulla luminosità...tornando a un modello ks 2016 c'è un abisso. Poi a vederlo così, in negozio, con immagini pazzesche, la bava cola comunque. Minchia se sono confuso! Penso sempre a un immediato futuro.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da jjoon Visualizza messaggio
    E' un affare fino a un certo punto. Stiamo parlando sempre di minuzie però guarda i dati sulla luminosità...tornando a un modello ks 2016 c'è un abisso. Poi a vederlo così, in negozio, con immagini pazzesche, la bava cola comunque. Minchia se sono confuso! Penso sempre a un immediato futuro.
    Infatti il KS7000 andrebbe pargonato ai nuovi Q7, in alcuni punti il KS è pure superiore. Ma il fatto è che il 55KS7000 costa almeno 1100€, qui si sta parlando di una tv che ne costa 700...
    Per quanto riguarda il post ancora sopra confermo quello che hai scritto.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Infatti il KS7000 andrebbe pargonato ai nuovi Q7, in alcuni punti il KS è pure superiore. Ma il fatto è che il 55KS7000 costa almeno 1100€, qui si sta parlando di una tv che ne costa 700...
    Per quanto riguarda il post ancora sopra confermo quello che hai scritto.
    Si ma è sceso nel giro di due mesi di 200€ circa. Se lo piazzano anche solo a 1000€ (e credo lo faranno a brevissimo) non credi che valga la pena spendere 300€ in più?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Se è per quello a febbraio lo si prendeva a 7-800€ (considerando il rimborso di 400€ tramite bonifico) più il lettore bluray 4k (che in quel momento valeva 250€), non so quanti bluray, 100€ utilizzabili su chili tv, 12 mesi di infinity e non mi ricordo cos'altro...
    Questo non è proprio il periodo adatto per comprarsi un samsung a prescindere, conviene aspettare settembre.
    Il prezzo del KS7000 è stabile da mesi, se guardi su idealo.it il grafico del 55ks7000 vedrai che da ottobre ad oggi varia da 1200€ a 1100€ (qualche volta è andato sotto). Dubito che scenda ulteriormente, a meno di non trovare qualche offerta.
    Ultima modifica di [MariuS]; 05-06-2017 alle 11:46

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Se è per quello a febbraio lo si prendeva a 7-800€ (considerando il rimborso di 400€ tramite bonifico) più il lettore bluray 4k (che in quel momento valeva 250€), non so quanti bluray, 100€ utilizzabili su chili tv, 12 mesi di infinity e non mi ricordo cos'altro...
    Questo non è proprio il periodo adatto per comprarsi un samsung a prescindere, conv..........[CUT]
    Ehm...molto male! Ho perso questa mega offerta perchè per un breve periodo mi sono disinteressato avendo avuto altre spese. Tutto questo sconto era sul 55? A questo punto aspetterò qualche altro mese e continuerò a godere del mio 32F5000 :-) Un amico deve comprarlo pure. Magari escono qualcosa con "Il secondo lo paghi la metà". Che palle però...699€ sarebbe un prezzo perfetto. Penso pure di prendere l'MU6400 e sfruttarlo qualche anno. Poi si vede. Gli Oled stanno crescendo. Credo sia quello il futuro molto prossimo.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    A me sembra un ottimo prezzo. Controllate solo che il pannello sia VA e non PLS.
    Ho chiesto direttamente al servizio clienti samsung. Mi hanno detto che il pannello è VA, non mi hanno detto se ha l'FRC ma un generico "8-bit up to 10-bit". Inoltre mi ha detto che la controparte USA è l'UN55MU6400 e non il 7000.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Allora, per quanto riguarda il pannello sarebbe una buona notizia se fosse come dicono. Il pannello quindi sarebbe un VA 8 bit + FRC. Il fatto che non sia 10 bit nativi non è un problema, è già stato dimostrato che in termini visivi non c'è alcuna differenza, tant'è vero che siti come avforums o rtings indicano i pannelli 8 bit + FRC come 10 bit. Inoltre proprio rtings nella recensione dell'MU7000 scrive: "The MU7000 can display our gradient test image without any banding normally seen on an 8-bit panel." Quello che conta maggiormente per avere il pieno supporto all'HDR è: un picco di luminosità di almeno 1000cd/m2 (in questo caso siamo intorno a 370cd/m2, poco...), livello del nero inferiore a 0,05cd/m2 (su questo ci siamo), la copertura di almeno 90% dello spazio colore DCI-P3 (siamo vicini al 90%) e la compatibilità con lo standard BT.2020 (ok).

    Quindi detto questo, c'è qualcos'altro che non mi torna riguardo a quello che hanno detto, l'UN55MU6400 non esiste. Come non esiste nessun MU6400 americano. Esistono l'MU6300 e l'MU6500 (curvo). Però sono tv diverse, l'MU6300 è una tv inferiore all'MU6400 europeo, basta guardare semplicemente il design esterno.

    MU6300 USA



    MU6400 Europa



    L'MU6300 USA corrisponde all'MU6100 Europeo, proprio come dice Rtings. Quindi di conseguenza l'MU7000 USA corrisponde all'MU6400 Europeo.

    MU6100 Europeo

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Spero sia come dici tu, anche perché l'ho prenotato. Certo che 'sti produttori potrebbero anche essere un po' più trasparenti (e il loro personale più informato...). Grazie di tutto!

    Citazione Originariamente scritto da jjoon Visualizza messaggio
    Ehm...molto male! Ho perso questa mega offerta perchè per un breve periodo mi sono disinteressato avendo avuto altre spese. Tutto questo sconto era sul 55? A questo punto aspetterò qualche altro mese e continuerò a godere del mio 32F5000 :-) Un amico deve comprarlo pure. Magari escono qualcosa con "Il secondo lo paghi la metà". Che palle ..........[CUT]
    Io sto facendo lo stesso. L'oled, che diciamocelo, è tutto un altro pianeta anche per uno che si interessa al settore ogni 4-5 anni per cambiare tv, sta per diventare "economico" in 1 o 2 anni al massimo. Ne comprerò uno quando costerà attorno ai 1000€ e per ora "tiro" avanti con l'MU6400, che è un signor televisore dopo tutto (credo, spero, dicono ).
    Ultima modifica di Kora; 05-06-2017 alle 19:44

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    16
    Scusate ma il fattore luminosità che sembra veramente bassa sul modello in questione, influisce negativamente sul l'esperienza HDR? Cioè da un picco di 350 a uno di 1000 credo non si parli più di una cosa appena percettibile. Oggi comunque torno in negozio e lo rimiro un po'. Magari faccio una pazzia e lo prendo!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    E' importante ma dipende anche dal tipo di tv. Avere 1000cd/m2 su un edge led o un direct led non ha molto senso. Sulla serie KS ad esempio per arrivare a 1000cd/m2 di picco bisogna settare la luminosità al massimo in modalità HDR. Il risultato è che i neri diventano grigio chiaro e tocca abbassare la luminosità, perdendo quindi il picco di 1000cd/m2.
    Su un full led (con almeno un centinaio di zone) o ancora meglio su un oled, ovviamente questo problema non ci sarebbe.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    E' importante ma dipende anche dal tipo di tv. Avere 1000cd/m2 su un edge led o un direct led non ha molto senso. Sulla serie KS ad esempio per arrivare a 1000cd/m2 di picco bisogna settare la luminosità al massimo in modalità HDR. Il risultato è che i neri diventano grigio chiaro e tocca abbassare la luminosità, perdendo quindi il picco di 1000cd/..........[CUT]
    Tu comunque su un offerta del genere dici ne valga la pena? Mi serve una benedizione

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    E' un buon prezzo, certo non da strapparsi i capelli, considerando che attualmente online lo si trova a circa 100€ in più e probabilmente entro 1-2 mesi raggiungerà la stessa cifra alla quale lo vende attualmente Uni€.
    A quella cifra non è che ci sia grande scelta, c'è il solito TCL (che costa pure meno) o l'Hisense N6800 che costa pure 50€ in più... Comprando il TCL vorrebbe dire buttarsi nel vuoto, non c'è alcun feedback sull'affidabilità e sull'assistenza di queste tv. Sulla carta sembrano buone, però...
    Io a quel prezzo prenderei il Samsung, dando però per scontato che quello che dice il servizio clienti sia vero, e cioè che monta un pannello VA.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    E' un buon prezzo, certo non da strapparsi i capelli, considerando che attualmente online lo si trova a circa 100€ in più e probabilmente entro 1-2 mesi raggiungerà la stessa cifra alla quale lo vende attualmente Uni€.
    A quella cifra non è che ci sia grande scelta, c'è il solito TCL (che costa pure meno) o l'Hisense N6800 che costa pure..........[CUT]
    Giusto per puntualizzare, lo stesso televisore costa in giro decisamente di più. Il negozio che lo vende a 100€ in più sta facendo la cresta su quello venduto da unieuro sicuramente, dato che l'offerta è uscita dopo. E devi darci 30€ di spese di spedizione. Il prezzo successivo è 890, ma non è la versione italiana ma europea (6402) per cui non vale l'assistenza a domicilio gratuita nei primi due anni (il commesso dell'unieuro dice invece che per il modello che vendono tale garanzia è prevista, garanzia italia).

    Quindi secondo me è una buona offerta per un televisore che spero si riveli buono, ma senza grosse pretese. Ho valutato anche l'N6800 (venduto a 700€ da exper giusto ora), ma ho letto pareri discordanti (vedi review in rete) sul livello dei neri. E non so come sia l'assistenza e il supporto Hisense. Il Tcl è un rischio secondo me.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912

    L'anno scorso di queasti tempi il 55KU6400 non si trovava a meno di 1000€ (adesso sta a a circa 650€), quest'anno con l'aggiunta della serie Q sono stati ribassati tutti i prezzi delle serie inferiori. Per quello dico che 700€ sia un buon prezzo ma secondo me sarà raggiunto presto anche dagli shop online. Per essere il prezzo di un negozio fisico invece è ottimo, considerando che al MW e da Euronics costa 900-1000€.
    Su GM elettronica ci ho comprato una tv nel 2008, non so se stiano facendo la cresta su quelli venduti da Unieuro, tutto è possibile, anche se non penso...
    Nel complesso è appunto una buona tv che sicuramente non ha niente in meno dell'Hisense o del TCL, anzi...


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •