|
|
Risultati da 346 a 360 di 618
-
25-05-2017, 20:24 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
sto aspettando un sr7011 acquistato oggi...mi sono letto pò tutta la discussione,ma trovo pareri discordanti!
ho letto commenti delusi dalle prestazioni di questo sinto...come mai?mi avete un pò messo timore di aver fatto un acquisto sbagliato...
Prima di ordinarlo ho letto tutte le recensioni e forum esteri,e ce chi lo mette ai vertici,e chi lo considera addirittura il migliore!
possibile che solo qui leggo questi pareri negativi?
io arrivo da un onkyo 646,che nonostante la classe di appartenenza ha dinamica e impatto da vendere...e ho diffusori klipsh!
perciò come valutate questo Marantz solo nel profilo audio??
-
26-05-2017, 10:52 #347
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Dimentichi che la.resa di un impianto audio dipende molto dall'ambiente in cui lo metti. Ho ascoltato il marantz slim con i cubettu cambridge audio e sono rimasto molto stupito! Ma era la.sala trattata del negozio...
Puoi spendere anche 1 milione.di euro ma se l'impianto lo metti in bagno farà pena cmq...
Detto questo io del mio 7010 sono molto soddisfatto. Sono conscio che se la qualità globale non è eccelsa è perché mi manca ancora il sub e ho rimbombi sulle basse freq a causa del salotto ancora poco arredato. Sul fronte del.coinvolgimento invece, complice una ottima disposizione dei diffusori, sono incredibilmente stupito ogni volta.che guardi qualcosa...Ultima modifica di Bagigio; 26-05-2017 alle 11:11
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
26-05-2017, 15:09 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
si quello sicuramente...la stanza in cui si ascolta è fondamentale!
Con il 7010 come ti trovi,in HT,a livello di dinamica e impatto??
perché io sono partito dal presupposto che se con un onkyo646,enty level,con specifiche tecniche molto inferiori,gia mi "eccito" alla visione della maggior parte dei film,con un sinto top di gamma Marantz,non dovrei far altro che migliorare...in teoria...poi si,ovviamente sono due concezioni diverse,l'onkyo spinge più per la spettacolarità,marantz più definizione e realismo...Ultima modifica di bussoV6; 26-05-2017 alle 15:10
-
26-05-2017, 19:50 #349
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Appunto... se è l'impatto e la spettacolarità prima di ogni cosa forse marantz non è il più indicato. Ma con riserva sia chiaro. Sarebbe da provare. Se hai un negozio a cui affidarti spesso ti lasciano provare l'ampli a casa prima.di comprarlo...
Ascolterei anche yamaha che dovrebbe garantirti impatto e un sw di calibrazione al pari di audissey.
Sull'impatto io sono un po' carente a esser sincero. Manca il colpo sulo sterno quello cattivo se è quello a cui ti riferisci. Ma non ho il sub e ho ancora problemi ambientali. Quindi difficile dare.la colpa all'ampli. L'impianto ascoltato in saletta di cui prima non era certo carente per dire... poi con Klipsch dovresti aver meno problemi ancora.
Se.non ti bastasse potresti pensare di abbinare un finale rotel x i front ma rischi di esagerare poi...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
27-05-2017, 15:30 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Senza sub sicuramente perdi molto...Io quando parlo di impatto non intendo comunque il colpo del sub,ma quando ad esempio una colonna sonora incalza,con organo o trombe,tanto da farti sentire quasi sulla pelle il suono!
Poi l'impatto che da il sub,in una scena d'azione è una cosa ancora diversa...
Un finale in futuro era già in "cantiere" !
quando dici esagerare cosa intendi?
-
27-05-2017, 16:54 #351
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Che abbinando rotel a klipsch vai ad enfatizzare le caratteristiche già evidenti di entrambi. Spesso esagerando, per cui si tende ad abbinare gli opposti. Klipsch e marantz è un esempio di buona abbinata...
Se x impatto intendi quello allora ci siamo! Vedi con mad max fury road o pacific rim e simili, adrenalina a mille!!!TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
27-05-2017, 20:16 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ok grazie!
Si,se è così allora spero mi faccia felice questo ampli!
Il sub per me deve essere più discreto,preferisco i bassi più lineari e precisi piuttosto che il super punch...
Poi quando vorrò abbinare un finale allora chiederò consiglio qui ,perché con klipsch e marantz spero di creare un buon equilibrio,non vorrei rovinarlo sbagliando acquisto!
-
07-06-2017, 14:46 #353
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Ciao Ragazzi,
Per l'ascolto in 2 canali con ampli marantz SR7010/11 o SR6010/11 utilizzate la modalità pure direct o la modalità stereo?? Che differenze ci sono??
GrazieTV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
07-06-2017, 15:00 #354
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
se è come onkyo stereo tiene attivo il sub e audyssey, pure direct no sub e no audyssey
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-06-2017, 15:54 #355
Si, il funzionamento e' simile, in pure direct si disattiva il bass management (quindi diffusori considerati full range) e ogni tipo di equalizzazione (oltre a DSP e gestione processore video), in stereo sono entrambi attivi.
Da notare che tutti i sinto dotati di Audyssey con tale EQ attiva fanno automaticamente un downsampling di ogni segnale a 48khz massimo.
-
07-06-2017, 17:29 #356
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Per vostra esperienza meglio Stereo o PureDirect???
In stereo potrei gestire l'accoppiata frontali più Subwoofer e in pure direct no......
Non ho capito cosa vuol dire!!!!
......Da notare che tutti i sinto dotati di Audyssey con tale EQ attiva fanno automaticamente un downsampling di ogni segnale a 48khz massimo.........Ultima modifica di matte82; 07-06-2017 alle 17:36
TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
07-06-2017, 19:10 #357
Perché non ti fidi dei tuoi gusti e delle tue orecchie? Ci vuole molto a provarle entrambi ed a decidere cosa è meglio per te e per quella specifica musica? Credo che sia quello che fanno un po' tutti...
[imho] pure direct = strumenti "unplugged", classica, jazz
stereo (con audyssey) per pop / rock magari con audyssey dynamic EQ (*) (più o meno il vecchio loudness) inserito
(*) corretto a seguito segnalazione post precedenteUltima modifica di pace830sky; 08-06-2017 alle 12:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-06-2017, 19:21 #358
Io preferisco decisamente ascoltare in pure direct ma uso musica liquida HD via jriver con relativa EQ.
Dynamic Volume non ha niente a che fare con il vecchio loudness, quello e' il dynamic EQ.
La frase sul downsampling mi pare abbastanza chiara, un segnale a 192 verra' ridotto a 48, cosi' un 96, un 88,2 e cosi' via, e' una limitazione che audyssey condivide con molte altre EQ, servirebbe una potenza di calcolo enorme per poter applicare tutti i filtri ad un segnale puro 24/96 o piu' alto.
Che il downsampling sia un problema e' tutto da dimostrare, di solito lo e' decisamente di piu' ascoltare in ambienti non idonei senza eq.
-
07-06-2017, 19:21 #359
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Secondo me sempre stereo. Però parlo da non possessore di sub. Non c'è paragone proprio, inutile fare i puristi... (Almeno nel mio caso)
Dynamic EQ attivo. DynVol disattivato.
Comunque basta provare si. Ma dalla firma vedo che hai uno Yamaha, è una domanda per un possibile acquisto?Ultima modifica di Bagigio; 07-06-2017 alle 19:23
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-06-2017, 20:29 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Intanto grazie x le dritte... si futuro acquisto dopo l'estate probabile sr7010 o sr7011 ☺
Personalmente pensavo a pelle meglio stereo perché audyssei attiva ottimizza il suono in base all'ambiente e credo che non sia poco.... e poi in più oltre ai frontali ci sarebbe anche il sub che darebbe maggior profondità alla musica....
Darkan anch'io musica liquida ma tramite spotify premium quindi non dovrei avere problemi di downsampling. .. giusto???Ultima modifica di matte82; 07-06-2017 alle 20:30
TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS