|
|
Risultati da 496 a 510 di 827
Discussione: NUOVA serie SONY XE93 4K HDR
-
12-05-2017, 19:50 #496
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
A me questo A1 piace, non ho un sistema audio di qualità e prendendo A1 risolverei la cosa, non voglio dire che l'audio sia il top dei top ma a livello di una sound bar da 500€ e quindi sarebbero altri 500€ da aggiungere per una soundbar, sono molto più esigente dal punto di vista video che audio.
Vediamo domani cosa succede da Unieuro, se mi fan il 25% si sconto sbandierato in queste ore penso di prenderlo, altrimenti ci penserò su... e valuterò XE93 o altri.
-
14-05-2017, 20:30 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Oggi all'unieuro c'erano in visione vicini tra loro i modelli xe90 xe93 e A1 durante la demo di champion juve barca tutti i modelli impostati in modalità brillante I colori dell'A1 erano incredibilmente sparati il campo era di un verde inguardabile anche nelle altre demo il blu dell'oceano era sparatissimo boh....
Nei due xe tutto più naturale
A1 le immagini nitidissime luminose
ma da cartone animato mah...
aspettiamo le recensioni degli utenti che l'hanno acquistato.
-
14-05-2017, 22:18 #498
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Rivisto anche io oggi proprio con la demo della Champions, non l'ho guardato più di tanto, ormai l'acquisto è stato fatto, cmq i colori erano simili a quelli lg oled.
-
15-05-2017, 08:55 #499
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
scusa dadi70, hai acquistato un bellissimo oggetto dalle immagini meravigliose, la mia non era una critica ma una semplice considerazione, sono anni che dalle recensioni sugli oled mi hanno polverizzato i "neuroni" con :
bassa luminosità, colori naturali, immagine più morbida rispetto al led.....poi ieri mi trovo con la promoter Sony che mi assicura che tutti i modelli esposti sono settati in maniera dinamica e mi trovo davanti l'oled A1 luminoso con dei colori molto più carichi rispetto ai due XE vicini, con la demo passengers la differenza è risibile ma con la demo della partita di champions e la demo girata nell'oceano questa differenza è notevole, situazione che mi ha semplicemente sorpreso
senza entrare nel merito meglio uno o l'altro.
P.S. sostituire il KS 8000 è una bella gara su alcune sorgenti è un tv eccellente attendo la tua recensione sulle differenze che trovi nelle varie modalità di utilizzo.Ultima modifica di turro1960; 15-05-2017 alle 12:14
-
16-05-2017, 09:12 #500
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Ciao a tutti, qualcuno ha qualche link per confrontare qualche impostazione per l'XE93?
-
16-05-2017, 11:32 #501
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Che pannello hai preso intendo come polliciaggio?
Come qualità di immagine nelle varie sorgenti sei soddisfatto?
-
18-05-2017, 09:14 #502
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Ho preso il 65". Per quanto riguarda la resa premetto che l'ho preso sabato scorso, ho fatto davvero pochi test per ora e devo ancora posizionarlo e mettermi lì a settarlo per bene (è per terra a poco più di 2 metri dal divano dato che sto cambiando anche il mobile), detto questo sono davvero molto soddisfatto per i blu-ray che si vedono veramente veramente bene! Su sky invece i canali non hd, forse complice la grandezza dello schermo e l'eccessiva vicinanza tra TV e divano, soffrono e i difetti di qualità vengono un po' fuori. I canali HD dipende, alcuni si vedono molto bene, altri meno ma comunque hanno una discreta resa (dico discreta perché la differenza con un blu-ray è ovviamente imbarazzante). Tramite il lettore che ho in firma gli ho dato in pasto alcuni mkv compressi e, rispetto al TV che avevo prima sono molto migliorati. Per ora quindi mi ritengo molto soddisfatto!
Tv : Sony KD-65XE9305 | BluRay : Panasonic DMP-UB700 | Ampli : Yamaha RX-V6A | Audio : Sound Dynamics serie RTS -Wharfedale 8 Powercube | Varie : PS3 Slim - Nintendo Wii - SkyQ
-
18-05-2017, 10:47 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
18-05-2017, 10:52 #504
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k
-
18-05-2017, 12:58 #505
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Avevo un 49" LG 4K che settato a dovere si vedeva molto bene a mio parere (facendo le debite proporzioni di fascia e prezzo ovviamente).
Comunque come scritto sopra, ora è per terra e molto vicino, quando lo metterò sul mobile alla giusta altezza e alla giusta distanza e avrò fatto tutti i settaggi del caso vedrò come effettivamente rendono anche le trasmissioni di scarsa o media qualità.
Tra l'altro, come ho scritto prima, gli ho dato in pasto dei mkv compressi e non fenomenali come qualità ma lo scaler secondo me ha fatto davvero un'ottimo lavoro, si vedono molto meglio rispetto a prima (quindi non può essere merito del lettore), però il lettore è attaccato direttamente alla TV dato che ha la doppia uscita HDMI, invece Sky è attaccato all'ampli..dovrei provare ad attaccarlo direttamente al TV e vedere se la situazione cambia.Tv : Sony KD-65XE9305 | BluRay : Panasonic DMP-UB700 | Ampli : Yamaha RX-V6A | Audio : Sound Dynamics serie RTS -Wharfedale 8 Powercube | Varie : PS3 Slim - Nintendo Wii - SkyQ
-
18-05-2017, 13:28 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Secondo me non è tanto un problema di distanza ma di sorgente
Certo che un 65" da 2.5 metri fai fatica a vedere bene il ddt anche in hd quando è se partirà il T2 allora non ci saranno più problemi per quanto mi riguarda mi interessa sport/calcio da circa 3mm per cui
Vado di 55"
-
18-05-2017, 15:02 #507
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Tv : Sony KD-65XE9305 | BluRay : Panasonic DMP-UB700 | Ampli : Yamaha RX-V6A | Audio : Sound Dynamics serie RTS -Wharfedale 8 Powercube | Varie : PS3 Slim - Nintendo Wii - SkyQ
-
20-05-2017, 23:36 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
21-05-2017, 10:47 #509
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Sono mesi che stavo valutando di cambiare TV, ero fortemente orientato sull'OLED LG 65C6V ma costava troppo (volevo un 65", non un 55"), poi ho visto la nuova serie Sony a fine febbraio e dopo svariate ricerche sul web e prove fatte in un paio di centri commerciali (lo so che valgono quel che valgono ma meglio che vedere filmati demo con impostazioni standard) mi ero deciso per l'XE90 aspettando un'offerta perché non volevo spendere comunque così tanto. Alla fine ho avuto la fortuna di poter acquistare l'XE93 al budget che volevo spendere e a quel punto costando come l'XE90 non ho avuto dubbi tra i due. Quello che mi aveva colpito (e me lo sta confermando fortunatamente) di questo XE93 è la definizione delle immagini, la sensazione di tridimensionalità e la gestione delle immagini in movimento.
Ieri sera ho visto Passengers, davvero notevole!
Tra l'altro ho modificato le impostazioni dell'ampli togliendo la gestione delle porta HDMI e ora Sky si vede molto molto meglio.Tv : Sony KD-65XE9305 | BluRay : Panasonic DMP-UB700 | Ampli : Yamaha RX-V6A | Audio : Sound Dynamics serie RTS -Wharfedale 8 Powercube | Varie : PS3 Slim - Nintendo Wii - SkyQ
-
21-05-2017, 11:08 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408