|
|
Risultati da 721 a 735 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
13-05-2017, 10:36 #721
non penso; ci sono direttive aziendali ... le commesse non fanno testo; prova a pensare se poi il manager di turno scopre che una risorsa ha venduto un bene di consumo con sconto del 25% quando quel bene non rientra nel perimetro della promozione
comuque, qui in zona Brescia Città gli Unieuro non hanno aderito all'iniziativa ... voi di che zona siete?Ultima modifica di joseph68; 14-05-2017 alle 10:02
-
13-05-2017, 10:52 #722
A me le TV interessano praticamente quasi come monitor, se poi hanno tanti ammennicoli in più va bene, ma se non ci sono va bene lo stesso perché guardo al 99% alla qualità per cui non deciderei mai una cosa piuttosto che un altra in tal senso, ma giustamente ognuno ha le sue priorità
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-05-2017, 11:13 #723
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
-
13-05-2017, 13:44 #724
A Vienna al Mediaworld hanno il W7...che sbavata che ho lasciato sul pavimento.
https://ibb.co/hFrAMQ
https://ibb.co/hcCvo5
Avevano anche il Sony 65" che come design è davvero super però quell'inclinazione non mi convince per niente...era quasi scomoda al centro commerciale, ed ero inin piedi.!Ultima modifica di Marsell; 13-05-2017 alle 13:48
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
13-05-2017, 14:43 #725
-
13-05-2017, 16:23 #726
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
io proprio non capisco perche Sony abbia fatto la scelta di quel design che scontenta la maggior parte dei suoi possibili clienti (credo almeno il 70%), perche su un mobile da fastidio l'inclinazione e a parete sporge veramente troppo
io ho la porta della stanza a filo della parete dove dovrebbe stare la tv, ditemi voi se posso "appendere" una tv a parete con 12 cm di sporgenza dal muro (8.6 è la profondità del sony e altri 3 o 4 cm di staffa) con staffa e fili tutti in bella vista :°°°°
è l'unico motivo per cui al momento sony ha un acquirente in meno
p.s.
per i moderatori bisognerebbe organizzare meglio le sezioni, visto che ormai le tv fullhd quasi non esistono, non sarebbe meglio creare solo 2 sezioni una oled e l'altra lcd senza limiti di risoluzione del pannello, al momento si parla di queste tv in entrambe le sezioni (4k e oled)TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
13-05-2017, 16:46 #727
-
13-05-2017, 16:50 #728
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Non è il primo tv di Sony inclinato, avevo il HX855 e la sua inclinazione non mi dava minimamente fastidio e non credo me ne darà questo A1.
Certo appeso credo sia imbarazzante...
-
13-05-2017, 17:53 #729
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 55
Appeso è perfettamente dritto, comunque l'inclinazione si nota molto di lato, meno quando ci si lascia intrappolare dalle immagini!
-
13-05-2017, 18:59 #730
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Dadi quale tv sostituisce l'A1?
Oggi sono andato da unixxxx sul 55" stavano trasmettendo la classica demo di calcio juve Barcellona in 4k che dire meraviglioso luminoso, colorimetria perfetta,
ottima nitidezza, tralascio la parte estetica perché il giudizio è strettamente personale
e anche la parte del motion non sapendo come era impostato.
Posso solo aggiungere una semplice riflessione se questo tv mantiene in
PROPORZIONE la stessa qualità vista in 4k anche con Sky in hd e con il ddt in hd rispetto a un tv led allora è meglio che dopo l'estate sia Sony con il suo top di gamma ZD9 e Samsung con il suo Q9 rivedano in fretta i prezzi attuali
di listino altrimenti la vedo dura vendere un top di gamma led.Ultima modifica di turro1960; 13-05-2017 alle 19:01
-
13-05-2017, 19:20 #731
@turro1960
quindi le tue impressioni sono state positive? dato che veniva trasmessa una partita in 4k e pur non sapendo come era settata la tv e il motion come ti è sembrata nelle immagini in movimento? questo è un aspetto per me e anche per molti molto importante.
-
13-05-2017, 23:04 #732
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Posso solo aggiungere due dettagli oggettivi il primo quello di sfatare il tabù sulla scarsa luminosità dei pannelli oled anche con l'illuminazione del negozio l'A1 è luminoso quanto un xd del 2016 poi l'audio con la promoter della Sony abbiamo alzato il volume del tv è ti assicuro che è una eccellente novità tecnologica per il resto aspettiamo la recensione di Dadi e degli altri utenti non è possibile giudicare il motion e l'accuratezza dei colori con la modalità da negozio
Nonostante l'estrema nitidezza e luminosità del pannello il campo era di un verde stile samsung.......
Solo mettendoci le mani e provare i vari settaggi possiamo esprimere giudizi più oggettivi.Ultima modifica di turro1960; 13-05-2017 alle 23:07
-
14-05-2017, 13:25 #733
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
Lavoro da Euronics come promoter Samsung (ma non sono affatto di parte,anzi).. Ho visto e potuto testare gli oled 65 e 55 A1 con varie demo e sia in modalità brillante,standard e cinema pro. Ovviamente in negozio le considerazioni sono sempre relative.
Sicuramente il pannello è meno luminoso rispetto a uno ZD9 o un Qled e questo si nota in negozio..ma so che a casa quella luminosità è più che sufficiente. A livello di immagine ho notato un ottimo quadro,ma non ho notato questi miglioramenti miracolosi rispetto agli oled LG. Sicuramente devo provare con fonti FHD per vedere il lavoro di upscaling del tv, però questa prova l'ho già fatta con lo ZD9 e so come lavora il processore Sony. Lo stand lo trovo un po' troppo inclinato a mio avviso,bisogna avere un mobile molto basso dove piazzarlo. Una cosa che mi infastidisce molto è il vetro totalmente lucido. Più di altri Sony.. credo che il più grande vantaggio dei Samsung Qled sia proprio l'antiriflesso che riduce molto il riverbero luminoso. In negozio è triste vedere un tv così bello ma dove il punto di forza "il nero" viene ostacolato da mille riflessi esterni. In casa bisogna vederlo sempre con luce spenta o molto soffusa. Mettere un vetro antiriflesso su un oled peggiorerebbe la luminosità del pannello?
Comunque in definitiva lo trovo migliore dello ZD9 semplicemente perché l'immagine prodotta da un oled è più morbida e meno affaticante, ma per il resto non vedo nessun grande passo in avanti.. noto ancora il micromosso sulle immagini (e non mi sembrava dovuto alla compressione dei filmati)
Ah...l'audio è fantastico per essere un tv piatto!
-
14-05-2017, 14:45 #734
@Pescatore85
Grazie per le info.
Cosa intendi micromosso sulle immagini?
-
14-05-2017, 15:21 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
intendo che in ogni minimo movimento di inquadrature i soggetti perdono definizione e si avverte un leggero mosso..cosa da sempre evidente sugli LCD ma che, credo, non dovrebbe verificarsi sull'oled dato il tempo di risposta immediato.