Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 235
  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Si si ragazzi, non volevo essere una critica la mia. Sto testando il Samsung nelle peggiori condizioni possibili proprio per vederne i limiti. Tra l'altro fino a ieri tenevo retroilluminazione e luminosità a valori in pieno buio che se ve li dico mi prendete per matto. È bastato abbassare di qualche punto entrambi perché il problema calasse vistosamente. Mi rendo conto che entrambe le tecnologie abbiano limiti in determinate condizioni. Francamente, ad oggi, sono molto contento dell'acquisto e non ho intenzione di fissarmi a guardare la cornice bassa dello schermo per ore invece di godermi i film

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    54
    ho il tuo stesso dubbio (al posto del ks8000 però mi interessa l'xe90) ma hai fatto bene, dipende dall'uso che se ne fa, se si vuole la tv generalmente perfetta con quasi tutto bisogna andare di elettronica sony o panasonic, ma adesso i loro oled costano troppo...il b6 non lo comprerei neanche a 1000 €, troppo mediocre con materiale che non sia 4k nativo o br

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Io ho un Oled 65B6V e lo cambierei volentieri per un Full Led tipo Sony ZD9 o Samsung KS9500.
    Non lo cambierei assolutamente per un Led Edge tipo il KS8000 o KS9000 poichè la differenza in termini di nero è troppo evidente ( per me lo stacco c'è anche con un full led ).
    Il B6 non è male in termini di luminosità ( comunque un passo in avanti rispett..........[CUT]
    Il KS9500 era una delle mie prime scelte in quanto proprio full led, nonostante il maggior costo, ma a quel punto mi sembrava più plausibile l'Oled. Purtroppo però dello schermo curvo non ne volevo e non ne voglio ancora sapere.
    Tra l'altro l'avevo visto proprio al media. Lo tenevano in una stanza molto buia insieme ai proiettori. Girava un film con bande nere e ti posso assicurare che, full led o no, le bande erano grigine pressapoco come il KS8000. È indubbio che su quella tv il local dimming lavori meglio e che soffra meno di clouding ma secondo me nel rapporto qualità prezzo non ne valeva la pena. Se si sceglie la tv per il nero allora l'Oled è la scelta più sensata secondo me. Prendere una cosa che sta a metà ha poco senso. Ovviamente l'Oled ha i suoi difetti come giustamente osservi e vanno soppesati con attenzione. In merito all'A1 dalle molte recensioni straniere lette sul web, confermo che non hanno migliorato molto le cose rispetto a LG. Anzi, LG era migliore in certi ambiti. Sony è ovviamente migliore nella gestione del movimento. Su questo non ci piove. I picchi di Nits ho visto che soni molto simili ad esempio.

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Secondo me il problema non è tanto la tecnologia LG quanto l'elettronica implementata. LG , ma anche Sony hanno fatto ancora poco per confezionare un tv che sia veramente perfetto.
    Per quale motivo l'Oled non dovrebbe fare lo stesso egregio lavoro dei 4K Panasonic, Sony e Samsung top di gamma nello scaling da segnali compressi ?
    Ci vorrà tempo ma prima o poi qualcuno si impegnerà in tal senso.

    Per quanto riguarda il nero, io non lo valuterei sulle bande nere ( il dimming di un semplice edge led è in grado di spegnerle al full off, ma lo ragionerei semplicemente su quello che l'occhio percepisce ).
    Nei giorni scorsi ho visto bene i nuovi Led Sony ( XE9005 e XE9505 ) che, nonostante le bande nere, hanno un livello di nero per me abbastanza scarso. Altro discorso lo ZD9 ... Il KS8000 fa un ottimo lavoro ma è sempre in quelle categorie
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Io ora faccio un discorso generale che non so se valga anche per qualcuno di voi.
    Quando acquisto, difficilmente posso sempre permettermi il meglio in circolazione, soprattutto quando si parla di certe cifre e soprattutto quando si parla di elettronica, dove il meglio oggi non è più il meglio domani. Generalmente mi prefiggo un budget, una cifra e cerco di spremere da questa tutto quello che posso. Mi documento, leggo, chiedo, vado a vedere in giro, per diversi mesi anche. Quindi non guardo il meglio senza badare a spese, né guardo solo il prezzo. Cerco di girare intorno alla mia cifra. Il rapporto qualità/prezzo insomma. Io do valore a quello. Vedo cosa c'è di meglio, cosa gli va vicino, quanto costa e cosa realmente mi da in più e se vale la differenza. 4000 euro per una Oled non era possibile. Allora una full led. Al polliciaggio che volevo costavano quasi come le Oled. Mediavano i difetti ma quello che potevano dare a me in più, per le mie personali esigenze, secondo me non giustificava la grande differenza di spesa nell'ordine addirittura di un migliaio di euro, nel migliore dei casi. Comunque sia le Oled volenti o nolenti sono il nuovo punto di riferimento per tutte le tv. Purtroppo sono ancora per pochi e vanno migliorate. Per 1.800 euro non potevo avere di meglio. Avrei potuto avere di più l'anno prossimo e quello dopo ancora e via così ma ragionando in questo modo non si compra nulla. Dico questo perché, parlando di scelte, secondo me ci soni molti aspetti da valutare. Poi se non ho limiti di budget allora... ma avendoli bisogna scendere a compromessi e trovare quello migliore, che è del tutto personale secondo la mia opinione.
    Vi faccio un esempio: al Media c'era anche la KS7000 (KS8000 per loro) che secondo praticamente tutti i siti stranieri che ho letto era la tv con il miglior rapporto qualita/prezzo in assoluto. Costava 100 euro di meno del KS8000 (nostro). Per 100 euro ho ritenuto migliore quest'ultima. Per 300 probabilmente avrei preso l'altra.
    Stiamo comunque tutti quanti parlando di ottime tv che non tutti si possono permettere.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 09-05-2017 alle 12:20

  6. #156
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Secondo me il problema non è tanto la tecnologia LG quanto l'elettronica implementata. LG , ma anche Sony hanno fatto ancora poco per confezionare un tv che sia veramente perfetto.
    Per quale motivo l'Oled non dovrebbe fare lo stesso egregio lavoro dei 4K Panasonic, Sony e Samsung top di gamma nello scaling da segnali compressi ?
    Ci vorrà tempo ma ..........[CUT]
    Ciao.
    In molte recensioni ho letto che il Samsung ks8000/9000 ha una qualità immagine superiore al Sony Z9 ed una percezone del nero più profonda.
    Francamente non ho avuto la possibilità di vederli vicino, riporto quanto letto.

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da spiraz Visualizza messaggio
    ...il b6 non lo comprerei neanche a 1000 €, troppo mediocre con materiale che non s..........[CUT]
    Ora non esageriamo dai. Ok che con il dtt o trasmissioni di medio bassa qualità sul b6 si vedano grandi problematiche di upscaling, ma già con tantissimi programmi di sky la resa visiva è spettacolare e i benifici del nero non si vedono solo sulle bande nere o su quell'effetto cloud o bloom, è una questione di resa visiva generale. Io provenivo da un sony hx920, top di gamma di 5 anni fa, ma adesso non tornerei mai ad un edge led. Certo è che l'oled, per adesso, è per chi il dtt non lo considera nemmeno più. Quello sì.

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da darkego75 Visualizza messaggio
    ...Certo è che l'oled (si parla di LG, ndr), per adesso, è per chi il dtt non lo considera nemmeno più...
    Se ci fossere delle FAQ queste parole andrebbero messe in testa a tutto, scritte in grassetto!

    [Imho] non è solo questione di digitale terrestre ma di contenuti più in generale... una sola fonte (Sky, Netflix o altro) non basta io credo che un sacco di gente scelga cosa vedere e solo dopo si ponga il problema della risoluzione a cui viene proposto quel materiale...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Io penso ci siano pochi dubbi su cosa sia il meglio oggi sul mercato: Oled. È assodato. Nel suo valore assoluto la migliore è la Oled LG. Non tutti però se la possono permettere e non soddisfa tutte quante le esigenze ancora. Con il 4k non ha rivali. È assodato credo. Le altre sono compromessi. Se la cavano molto bene con tutto, senza eccellere in niente. La Oled attualmente è una tv estrema, nei costi e nelle prestazioni. Le full led le si avvicinano ma anche nel prezzo. Le edge led sono un gradino sotto ma sono alla portata di molti e comunque molto performanti. Vanno in crisi in determinate situazioni, è vero. Anche le Oled per ora, in certi ambiti. Giustamente bisogna capire cosa si vuole e dove si riesce ad arrivare.
    Fermo restando che Oled è il top, è la vetta, è la misura, esiste anche altro sotto che può dare soddisfazione e che se la cava egregiamente.
    Poi, chi si è abituato alla Merceds, fa sicuramente fatica a tornare indietro alla Volkswagen... è normale credo.
    Poi fra qualche anno (pochi), quando ci saranno le 8K, la tua Mercedes sarà diventata una Volkswagen e la mia una fiat... e avanti così.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 09-05-2017 alle 19:03

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    E comunque... c'è chi dice che la Oled abbia poca luminosità, chi dice che Samsung ne abbia troppa. C'è chi dice che il nero perfetto Oled si mangi i dettagli alle basse luci, chi che il nero Samsung non sia abbastanza nero. C'è chi dice che il bianco Oled sia troppo azzurro e chi il bianco Samsung troppo rosso. C'è chi si lamenta dell'hdr di Samsung e chi della gestione del movimento di LG. C'è chi si lamenta dell'input lag di LG e chi dei coni di luce di Samsung ecc ecc ecc. Chi ha ragione? Penso tutti in qualche frangente si troveranno insoddisfatti della propria tv.

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Io ho un Lg 55e6v Calibrato sia Sdr che Hdr e sono soddisfattissimo..........e come paragone ho un Kuro Krp500A

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Io penso ci siano pochi dubbi su cosa sia il meglio oggi sul mercato: Oled. È assodato. Nel suo valore assoluto la migliore è la Oled LG. Non tutti però se la possono permettere e non soddisfa tutte quante le esigenze ancora. Con il 4k non ha rivali. È assodato credo. Le altre sono compromessi. Se la cavano molto bene con tutto, senza eccellere in ..........[CUT]
    no, il migliore è il panasonic ez o il sony, non può essere il migliore se ha un'elettronica inferiore, è logica...basta leggere varie recensioni che lo fanno giustamente notare, altre per ipocrisia no

    Citazione Originariamente scritto da darkego75 Visualizza messaggio
    Ora non esageriamo dai. Ok che con il dtt o trasmissioni di medio bassa qualità sul b6 si vedano grandi problematiche di upscaling, ma già con tantissimi programmi di sky la resa visiva è spettacolare e i benifici del nero non si vedono solo sulle bande nere o su quell'effetto cloud o bloom, è una questione di resa visiva generale. Io provenivo da ..........[CUT]
    per sport, programmi, streaming....guardo prima il processore e poi il nero personalmente, prima dicevo così dato che ho letto in vari forum molte più lamentele di quante pensassi...
    Ultima modifica di spiraz; 09-05-2017 alle 20:00

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Io ho un Lg 55e6v Calibrato sia Sdr che Hdr e sono soddisfattissimo..........e come paragone ho un Kuro Krp500A
    Io dopo aver speso almeno 2300 euro per quel tv nn sarei soddisfattissimo con quella gestione del movimento...... Per quel prezzo nn voglio difetti che nn si trovano nemmeno sugli edge led economici.... Poi può darsi che la calibrazione migliori la risoluzione alle basse luci.... Nn so..... De gustibus e de taschibus.... Poi anche i canali hd.... Un giorno si vedono benissimo un giorno una mezza chiavica...... Boh..... Troppa variabilità e forse troppa sensibilità alla qualità del segnale..... Io ipotizzo anche che questi cicli periodici di pulizia automatici siano dovuti anche al fatto che dopo un po' anche trasmissioni di buona qualità si "sporcano"....l'ho detto anche in altre circostanze e lo ripeto, considerando pregi e difetti dell'oled lg più di 1500 euro per il b6 nn spenderei.... 2000/2500 € li spendo solo se il tv nn ha difetti.....
    Ultima modifica di Phyl; 09-05-2017 alle 21:57

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Citazione Originariamente scritto da spiraz Visualizza messaggio
    no, il migliore è il panasonic ez o il sony, non può essere il migliore se ha un'elettronica inferiore, è logica...basta leggere varie recensioni che lo fanno giustamente notare, altre per ipocrisia no



    per sport, programmi, streaming....guardo prima il processore e poi il nero personalmente, prima dicevo così dato che ho letto in vari forum molt..........[CUT]
    Quoto in pieno!

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    magica roma
    Messaggi
    540

    A distanza di cinque mesi non ho ancora trovato un difetto a questo tv.
    Stasera i "gobbi" fluido senza scatti (come sempre) assenza di vb ottima visione su canale 5 hd,
    Pomeriggio su sky basket nba idem con patate ( per l'utene che chiedeva post fa).
    La sera al BUIO film e serie tv da rimanere a bocca aperta per la qualità del pannello , come hanno asserito i migliori siti audiovideo del mondo un top acquisto .
    Saluti
    Ps : dopo 5 mesi pannello posteriore ancora aderente 🏆🏆
    Samsung 65ks7000 -processore video hd cinescaler - myskyhd -ampli pioneer 1020 thx -diffusori indiana line arbour - ps4 id: barebone61 -Netfix 4k-Amazon video- meliconi tv light kit-luci xiaomi yeelight rgb


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •