Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    Hisense H65N6800 - ULED 4k


    Ciao a tutti,

    Credo non vi siano discussioni in merito al nuovissimo Hisense ULED K4 H65N6800.

    Vorrei subito iniziare con il dare una importante notizia. Inizialmente si vociferava un prezzo di listino intorno ai 1999€. E' poi impazzata la notizia del prezzo di listino di 2499€, come segnalato anche da Andrea Galeazzi che ne ha fatto una recensione (con alcune parti decisamente opinabili e una votazione bassa proprio a causa del prezzo molto elevato di 2499€).
    C'è stato poi un aggiornamento il 2 Maggio che lo stesso Galeazzi ha inserito nel finale della recensione, dove dichiara che Hisense lo ha contattato, dichiarando che c'è stata una variazione del prezzo dei nuovi tv, dell'intera linea, portando questo modello a 1599€ di listino. Online, presso una famosa catena, il tv è già a 1349€. Personalmente lo trovo un Best Buy, come fu già per l'M7000, recensito benissimo da praticamente tutti.

    Raccogliamo più info possibili e diamo il giusto valore a questo tv e ad Hisense. Mi sembra che ci si butti troppo sui marchi famosi solo per il nome e per partito preso. Io credo che, anche per un prezzo di 1700/1900€, sarebbe stato un ottimo acquisto. Cosa ne pensate?

    Per il momento è il tv che acquisterò a novembre quando, spero, vedrà luce il mio nuovo appartamento. E si risparmia qualcosa per un impianto audio degno!
    Ultima modifica di Mark87; 04-05-2017 alle 08:50

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Mi sa che sei quello a cui ho risposto ieri sera nei commenti della recensione di Galeazzi.
    Comunque da qui a novembre ci sta pure che tu riesca a comprare il modello superiore, cioè l'NU8700. Vediamo un pò quanto costerà pure quello di listino, perchè su ogni sito c'è un prezzo diverso. Quello che è certo è che al CES avevano detto che il 65" costerà 1999€.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    ottimo aver aperto un topic apposito! su eu...cs online è già in vendita e aspettiamo i primi acquirenti. la recensione per modo di dire è "molto" opinabile! il buon galeazzi meglio si limiti a recensire smartphone! sarebbe bello avere una recensione tipo su avforums o qualcuno che possa ben calibrarlo! chi ha comprato il 55 è rimasto ben impressionato dal nuovo sistema operativo! mi piacerebbe sapere come si comporta con lo sport e se si è risolto definitivamente il problema del rosso! attendiamo fiduciosi!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Anche il problema del rosso sembra risolto, questo è quello che dice chi ha ricevuto il 65" in sostituzione del vecchio M7000.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Io apprezzo sempre Galeazzi, ma io credo che bisogna recensire meglio alcuni aspetti. Doveva caricare un blu ray, un dvd e un contenuto hd tipo Sky, oltre ad un Nteflix 4k e una partita di Calcio/tennis. In questo modo lo si poteva stressare un po' in più e valutarne le risposte sul campo.

    Ho contattato la Hisense per capire la questione "ribasso". Mi hanno confermato che c'è stato un errore di comprensione. 2499€ era il prezzo di presentazione per il mercato europeo. Il prezzo di vendita in Italia parte da 1599 o 1499, a seconda della scelta da parte del rivenditore.

    Direi a questo punto che non ha molti rivali in una fascia di prezzo al di sotto dei 1700€...che ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    40
    Eccomiiiiii, per qualsiasi domanda chiedete pure, felicissimo possessore dell'n6800.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da insertcoin87 Visualizza messaggio
    Eccomiiiiii, per qualsiasi domanda chiedete pure, felicissimo possessore dell'n6800.
    Raccontaci tutto! Preso da Eu...cs??

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Mark87 Visualizza messaggio
    Raccontaci tutto! Preso da Eu...cs??
    No me lo hanno sostituito con il mio vecchio m7000. Detto in parole povere e dopo 2 gg di utilizzo....è una bellezza. Come ho detto nel trehad dell'M7000 è identico al suo predecessore ma migliorato sotto tutti gli aspetti, soprattutto nelle immagini in movimento e finalmente il rosso è ROSSO.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    hai avuto modo di vedere la partita di ieri in hd? quindi va bene cpn lo sport? lo scaler come si comporta?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Dacci qualche dettaglio e facciamo qualche realistico paragone con altri tv di marchi analoghi.

    Come si comporta sotto stress?
    - Neri
    - Aloni ed effetti ghost come scie e altri artefatti
    - Retroilluminazione?
    - comportamento in scene buie

    Grazie mille!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Visto che si dice abbia un local dimming a 16 zone sarebbe interessante vedere come si comporta in test di questo tipo.
    https://youtu.be/lBNQExntf7s
    https://youtu.be/1P4FNftgQOQ
    Ultima modifica di [MariuS]; 05-05-2017 alle 00:24

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    possessori aspettiamo altre vostre impressioni e miglioramenti rispetto all' m7000

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da insertcoin87 Visualizza messaggio
    No me lo hanno sostituito con il mio vecchio m7000. Detto in parole povere e dopo 2 gg di utilizzo....è una bellezza. Come ho detto nel trehad dell'M7000 è identico al suo predecessore ma migliorato sotto tutti gli aspetti, soprattutto nelle immagini in movimento e finalmente il rosso è ROSSO.
    Insomma!??? Una bella recensione approfondita? Siamo davvero curiosi di conoscere questo tv dal prezo super interessante! Ma da cinefili e amanti del cinema in casa, vogliamo proprio sapere se rappresenta la scelta giusta!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    643
    News?? Come va sto n6800?
    LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
    LG OLED 55 B7V
    Panasonic 42GT60 Plasma
    Samsung UE75ru7090 + SkyHD
    TCL 65P60 + SkyHD

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565

    aspettiamo nuove impressioni e recensioni


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •