Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Si notera piu il lag con certi giochi d'azione, specie da chi è abituato ad avere sempre almeno 60fps su pc, sull'usato starei attento, grado di usura, garanzia residua ecc, anche se dicono ex demo a volte poi son semplici truffe che al momento di ordinare spariscono.
    Non mi pare costi cosi troppo da speculare, conviene che sia nuovo e garantito e controllare sempre le ore lampada immediatamente, ci sono alcuni compratori che si accorgono che il loro vpr è un ex reso a cui non hanno resettato il contatore...anche per questo la prima cosa da fare dopo aver controllato il contatore è un reset totale non sia mai che se fosse un reso con azzerata solo la lampada alcune impostazioni potrebbero essere state manipolate e non resettate, non solo luminosità, contrasto e altro ben visibile ma anche i valori rgb delle impostazioni profonde non resettate prima di restituirlo ne col ricondizionamento. Non c'entra col il caso tuo ovviamente sto divagando un po'!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Grazie per l'aiuto.
    Non ho sottomano un pc per aprire quel link, ad ogni modo 270 cm dovrebbe proprio essere la distanza tra i miei occhi e il telo..

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da fenomeno79 Visualizza messaggio
    Grazie per l'aiuto.
    Non ho sottomano un pc per aprire quel link, ad ogni modo 270 cm dovrebbe proprio essere la distanza tra i miei occhi e il telo..
    Non serve il calcolatore per questo, con quella distanza massimo 80", 100" per strafare e avere la massima immersione senza vedere pixel, non oltre. A meno che trovate una disposizione diversa che permetta di aumentare la distanza e arrivare a 120". Il pregio di uno schermo da 80-100 è che coi 3000lumen del tw6700 sarà luminoso anche di giorno con un minimo di ombra fatta con tendaggi ecc. Un 80" non è molto di piu di una tv grande da 65" tuttavia, quindi se eravate disposti a tale alternativa, proprio non potreste considerare anche uno schermo fisso da 80"-100" di tipo alr grigio scuro che avrebbe prestazioni superiori alla luce? Magari nascosto da tendine a teatro con un bell'effetto. Ci sono altri modi decorativi di incorniciarlo e coprirlo come un quadro quando non usato se non si vuole un grigio lavagnone a vista, ma dovete rifletterci bene voi giustamente.
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-04-2017 alle 20:54

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Grazie per la tua considerazione.

    Che dimensione dovrebbe avere un telo per 80/100"?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    In formato 16:9 ogni metro di larghezza corrisponde a una diagonale di 45,18", quindi le larghezze sono circa:

    80" / 45,18" = 1,77 m
    100" = 221 cm
    110" = 243 cm
    120" = 266 cm


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •