|
|
Risultati da 16 a 30 di 90
Discussione: Sony: prezzi europei OLED Bravia A1E
-
14-04-2017, 06:41 #16Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
14-04-2017, 07:21 #17
Serie 6. Quindi si, modelli attuali. Non ho ancora accesso ai prodotti di nuova generazione. Posso anche anticiparvi che il Sony che abbiamo qui, a giudicare dal gamut e dalla massima luminanza, ha un pannello 2016, come tutti gli altri del resto (Metz, Loewe e compagnia).
Emidio
-
14-04-2017, 07:44 #18TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
14-04-2017, 07:55 #19
Resta da capire se in effetti, come sembra dalle prime pre-review, anche i pannelli degli OLED LG 2017 siano in parte se non in tutto gli stessi del 2016 (la struttura e le dimensioni dei sub-pixel sembra identica). Probabilmente è stato affinato il deposito dello stato organico, è sicuro invece il diverso pilotaggio con ABL meno aggressivo per ottenere maggior luminanza.
Ultima modifica di f_carone; 14-04-2017 alle 08:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-04-2017, 09:04 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Emidio l'omogeneità del pannello com'è? Hai notato banding / vignetting o "schifezze" del genere?
Possiamo quindi aspettarci una review a breve?
-
14-04-2017, 10:17 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Ci dobbiamo, dunque, aspettare che G7, A1E e EZ1000 (per citare i principali) siano tutti sviluppati su pannelli 2016 (già presenti su G6 & C)?
-
14-04-2017, 10:40 #22
Questa è una cosa da capire, quali dei tre usano pannelli nuovi 2017? O i pannelli nuovi saranno per la serie del 2018?
-
14-04-2017, 11:39 #23
AV Magazine Staff
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 559
State 'bbooooni.
Le ultime notizie che abbiamo - che riguardano i nuovi pannelli OLED - sono relativi a questa news:
http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-...dci_11772.html
Secondo la fonte citata, la produzione sarebbe iniziata alla fine di quest'anno, con introduzione nei modelli - probabilmente - all'inizio del 2018. Quindi potrebbe anche essere che i nuovi TV AMOLED di tutti i prinxipali brand utilizzeranno ancora quelli "vecchi".
Emidio ha misurato già una buona parte del display e anche l'uniformità in un modo diverso e più accurato che presenterà a breve.
Di Sony A1 abbiamo misurato due 55" e due 65".
Tre sono risultati tra il "molto buono" (65") e l'ottimo (55") e sono quelli che gireranno tra le varie testate giornalistiche. Per le misure sugli OLED stiamo anche cambiando molte cose. Stiamo lavorando su questa tecnologia da più di due anni e finalmente è arrivato il momento di pubblicare"qualcosa".
A brevissimo.
D'altra parte sarebbe controproducente pubblicare nuove misure, e introdurre grafici in funzione sia di "APL" in genere (Average Picture Level) che dell'area utilizzata, senza spiegare perché e percome abbiamo scelto questa via.
Franco
-
14-04-2017, 11:46 #24
Grazie.
Sarà più interessante del solito.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-04-2017, 16:26 #25
AV Magazine Staff
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 559
Abbiamo misurato circa 5 gradi. In particolare l'altezza del lato superiore rispetto al piano dove appoggia il TV è di circa 70 cm.
- click per ingrandire -
Aggiungiamo che l'ingombro in profondità di tutto il TV, compreso il piedistallo con elettronica e subwoofer, è di circa 33 cm. Quindi occhio alle dimensioni del tavolo dove sarà appoggiato, che deve essere abbastanza profondo, almeno 40cm per essere sicuri e lasciare almeno qualche centimetro di margine.
Al di là dell'ingombro e dell'inclinazione, ad oggi è il TV OLED più bello, con una sensazione di solidità e di qualità di materiali e finiture molto elevata.
Franco
-
14-04-2017, 16:48 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Grazie per le info.
Suppongo che le misure si riferiscano al modello da 55", dato che un 65 sarebbe sicuramente più alto di 70cm.
Resta il fatto che il l'ingombro in profondità non é affatto banale: praticamente metà della misura in altezza se ne va per farci stare quel benedetto piedistallo/woofer.
Dato che avete a disposizione entrambe le misure di A1E, che idea vi siete fatti sul sistema acustico adottato da Sony? Funziona decentemente, o merita lo stesso commento della Corazzata Potemkin nel film di Fantozzi?
-
14-04-2017, 17:15 #27
Esatto. Lo avevo detto subito, nel mio primo intervento:
Le misure dei vari A1 che ho fatto in queste ultime settimane si riferiscono soltanto a quelle sul display. Per quelle audio avevo la necessità di portarlo in laboratorio e Grazie a Sony questo è stato possibile. Il TV è arrivato due giorni fa e stiamo approntando molto velocemente anche delle misure audio, anche in ambiente.
Per quest'ultima misura servono dei riferimenti che devono rimanere tali anche per tutti gli altri TV che misureremo, anche dal punto di vista audio. In questo caso, per il momento, abbiamo deciso di mettere in confronto un Panasonic ZT60 e un LG 55B6V, entrambi purtroppo con prestazioni mediocri rispetto al Sony.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-04-2017, 18:23 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Attendiamo fiduciosi!
-
14-04-2017, 18:55 #29
AV Magazine Staff
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 559
Ci stiamo organizzando anche per provare un piccolo "esperimento": una specie di "diretta web" sulle misure dell'OLED Sony, subito dopo Pasqua, in cui potrete chiederci di fare delle verifiche. Vi terremo aggiornati con un focus e info sulla newsletter.
Franco
-
15-04-2017, 08:38 #30
Grazie intanto come sempre per lo splendido lavoro che state svolgendo.. posso chiedere se è semplice renderlo "da parete" e se è vero che la parte posteriore è già predisposta per lo staffaggio? Grazie
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)