|
|
Risultati da 346 a 360 di 827
Discussione: NUOVA serie SONY XE93 4K HDR
-
02-04-2017, 14:40 #346
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
comunque fa quadratini verdi a volte anche rossi.....vi posto una foto.....questa immagine dovrebbe essere nera....Ultima modifica di sparent; 02-04-2017 alle 14:41
-
02-04-2017, 16:32 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
02-04-2017, 21:59 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Al minuto 4 ho capito che nonostate le belle parole spese sull'innovativo sistema di retroilluminazione, fa ****** lo stesso... Occhio e croce il 65ks8000 che ho ridato indietro si comportava allo stesso modo, ovvero il local dimming era a barre vertiali e sbordava sulle bande nere 2.35. Che tristezza infinita vedere certi difetti di visualizzazione evidenti pure ad un cieco nel 2017!!!
-
03-04-2017, 07:40 #349
Beh, se vogliamo essere obbiettivi e realistici, l'effetto blooming c'è ... esiste ... ma non in maniera invasiva come su altri Brand.
Di fatto il recensore del video dal minuto 4 in poi, dice che l'effetto c'è, a fronte della tecnologia usata per la retro illuminazione ... ma se leggi nell'immagine quanto scritto ... " blooming not as abvious in real life " --> il Blooming non è così evidente nella vita reale (immagini reali)
di fatto l'effetto nel video è stato accentuato incrementetando/aumentando le ISO della vidocamera per illustrare/mostrare l'effetto, che c'è, ma in questa immagine è portato alla massima sua espressione via ISO in un apparato di ripresa e non le monitor stesso.
Parte mia, un mese fa ho avuto l'opportunità di vedere questo monitor/TV Sony XE93 e non ho visto l'effetto blooming di cui sopra nella foto, anzi tutt'altro, era tutto l'opposto con un nero delle bande 16:9 molto ben strutturate a livello di nero percepito dall'occhio.
non ci resta che andarlo a visinare un altra volta, magari da qualcuno che già se lo è portato a casa
-
03-04-2017, 08:36 #350
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 86
Qualcuno ha idea di quando arriverà in Italia questo modello? http://www.sony.com/electronics/tele...R-X900E-Series
-
03-04-2017, 08:48 #351
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
03-04-2017, 09:15 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Mi sembra di rileggere un MIO commento alle recensioni del ks8000 di qualche mese fa... Il nero nativo a 0.03 nits, il local dimming, nessuna traccia di blooming da MW, nemmeno nella saletta semioscurata e bla bla bla... Poi me lo sono portato a casa, ho spento le luci e da questo punto di vista è stato una delusione totale!!! E' vero che il blooming non era così evidente nella normale visione di formati nativi 16:9, ma i film sono praticamente tutti in 2.35. Ognuno ha le sue fisse: chi si mette a guardare con la guida laser la perfetta planarità del pannello e chi durante un film guarda le barre 2.35. Io faccio parte della seconda classe di malati mentali e quando mi sono reso conto che invece di guardare il contenuto il mio occhio seguiva costantemente il continuo cambio di tonalità delle barre ho deciso di ridarlo indietro.
Sarei curioso di vedere l'xe90 nelle medesime scene.Ultima modifica di GEPACA; 03-04-2017 alle 09:17
-
03-04-2017, 09:36 #353... invece di guardare il contenuto il mio occhio seguiva costantemente il continuo cambio di tonalità delle barre ...
C'è poco da fare, in questi casi, l'OLED la fa da padrone e ad oggi è una scelta obbligata
-
03-04-2017, 14:56 #354
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 86
azz, trovato
https://www.sony.it/electronics/tele.../XE9005-Series
ma il 49"?Ultima modifica di masayuki0922; 03-04-2017 alle 14:58
-
03-04-2017, 14:58 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Ho visto sia il modello x90 sia il modello x93 affiancati, tra una demo e l'altra quando compare la scritta grande Sony bianca sullo sfondo nero intorno alle lettere del x93 la luminosità tendeva a fare un piccolo alone nel x90 il fenomeno era molto più contenuto
Peccato x la mancanza del X1 Extreme altrimenti sarei tentato da quel modello
ma sono più sensibile al processamento di immagine per cui resto come scelta
sul xe 93...👀
-
03-04-2017, 14:59 #356
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
03-04-2017, 15:03 #357
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 86
-
03-04-2017, 15:03 #358
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
03-04-2017, 15:23 #359
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Io ho riconsegnato il 65ks8000 e mi sono messo in riva al fiume ad aspettare. Leggo le recensioni, vado a vedere i prodotti più promettenti ed aspetto. Non sono un fan boy di questo o quel marchio. Non mi disturba un TV marchiato LG se rispondesse alle mie esigenze ed ogni considerazione sugli OLED di LG per adesso possono essere relative solo alla line up 2016. La 2017 ancora non si è vista e promette progressi importanti per quanto riguarda i 2 fattori più critici: luminosità massima e processamento dell'immagine. Se miglioreranno come dicono questi 2 aspetti ed i prezzi si manterranno allineati alla concorrenza non vedo limiti nell'acquisto di LG. Ovvio, sulla carta comprerei il Sony A1... Ma la differenza di prezzo che a parità di pannello si prospetta enorme sarà giustificata da una differenza di prestazioni tangibile? Francamente ne dubito.
-
03-04-2017, 20:13 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Beh comunque se con il processore x1 Extreme migliorano le sorgenti in sd hd e quelle di sky cinema/calcio/sport come sullo ZD9 direi che abbiamo coperto quasi il 90% delle esigenze di qualsiasi utente se poi il processore riesce a migliorare anche il movimento uno dei talloni d'Achille degli oled lg in commercio direi che abbiamo fatto bingo e possiamo poi attendere i microled con una certa calma nel tuo caso devi valutare l'aspetto della luminosità perché anche l'ultima generazione di pannelli con picco max 800 nits occorre valutarne la resa in hdr