Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Panasonic dx800 58"

  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388

    Panasonic dx800 58"


    Per un mio amico chiedo informazioni relative a questo modello .si trova a €1299 su un noto sito online. volevo sapere se passando da un 48 pollici full hd a questo modello ci sono delle migliorie .l'utilizzo è perlopiù su TV digitale terrestre e la distanza dal divano si attesta attorno ai 3 metri.meglio quindi un 58 pollici oppure andare su un 65 considerate che il budget massimo si attesta attorno a quella cifra. grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32
    Se l'utilizzo è per lo più il digitale terrestre francamente non so se vale la pena di cambiare. Vista la qualità delle trasmissioni sul digitale terrestre con uno schermo più grande il risultato potrebbe addirittura peggiorare.
    Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
    5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
    Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Lui vorrebbe un tv più grande perché 48 da quella distanza e molto piccolo.addirittura pensava a un 65 per avere i benefici di un grande schermo.quindi anche Panasonic in sd non merita?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Lui vorrebbe un tv più grande perché 48 da quella distanza e molto piccolo.addirittura pensava a un 65 per avere i benefici di un grande schermo.quindi anche Panasonic in sd non merita?
    Il DX800 è un ottimo tv sia come pannello che come elettronica e costruzione. Il punto è solo che come tutti gli altri tv non fa i miracoli, ovvero fino a che si va su segnali full Hd a quella distanza avrà un risultato più che buono, ma se gli dai in pasto segnali sd di bassa qualità come tutti i tv 4k inizierà a mostrare i suoi limiti. Tuttavia se il tuo amico lo guarda da 3 mt è sicuramente accettabile anche con segnali schifosi, pero a questo punto non gli consiglierei di andare oltre quella dimensione in quanto più aumenta la dimensione dello schermo a parità di distanza, più noterà schifezze sui segnali sd.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il DX800 è un ottimo tv sia come pannello che come elettronica e costruzione. Il punto è solo che come tutti gli altri tv non fa i miracoli, ovvero fino a che si va su segnali full Hd a quella distanza avrà un risultato più che buono, ma se gli dai in pasto segnali sd di bassa qualità come tutti i tv 4k inizierà a mostrare i suoi limiti. Tuttavia ..........[CUT]
    Preferirebbe un 65 perché da quella distanza la differenza tra 48 e 58 e troppo poca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Come 65 sarebbe sensato anche il dx780.
    Credo Risparmi qualcosa rispetto al 65dx800 perdendo non molto in termini di qualità, considerando anche il materiale che vorrà guardare.
    Ultima modifica di gem1978; 01-04-2017 alle 14:42
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Come 65 sarebbe sensato anche il dx780.
    Credo Risparmi qualcosa rispetto al 65dx800 perdendo non molto in termini di qualità, considerando anche il materiale che vorrà guardare.
    Parliamo di 1500 euro...il budget è 1300 massimo..la scelta è infatti tra un 58 (ritenuto piccolo)o un 65 magari di fascia più bassa ma più grande..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Con 1.300 euro di budget massimo non si possono fare miracoli...
    Se vuole un 65" potrebbe valutare L'Hisense H65M7000, ma sinceramente non so come si comporti con i segnali SD.
    Personalmente spenderei 200 euro in più e prenderei il Panasonic TX-65DX780E.
    E se proprio non può spendere di più Panasonic cmq tutta la vita, almeno per me.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    il budget è 1300 massimo
    Allora la scelta è tra la dimensione o la qualità...
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Preferirebbe un 65 perché da quella distanza la differenza tra 48 e 58 e troppo poca
    Da 3 mt di distanza se guarda parecchio SD un 65" che non sia più che ottimo è un suicidio. Più aumenta la dimensione dello schermo a parità di distanza, più l'elettronica deve essere raffinata per mascherare i difetti di un segnale povero SD. Prendere un 65" economico e guardarci l'SD da 3 mt è il modo migliore per rovinarsi lo spettacolo. Cmq il salto tra 48" e 58" non è poco parliamo di 10" che in diagonale sono più di 25 cm. Penso che sia un buon compromesso per vedere anche segnali SD degnamente.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Da 3 mt di distanza se guarda parecchio SD un 65" che non sia più che ottimo è un suicidio. Più aumenta la dimensione dello schermo a parità di distanza, più l'elettronica deve essere raffinata per mascherare i difetti di un segnale povero SD. Prendere un 65" economico e guardarci l'SD da 3 mt è il modo migliore per rovinarsi lo spettacol..........[CUT]
    Dite che il 780 65 a 1500 è una buona offerta?il top sarebbe l 800 a quel prezzo perché con sound bar..ma queste tv a 65 sarebbero buone per le condizioni di visione descritte?grazie intanto a chi ha risposto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Dite che il 780 65 a 1500 è una buona offerta?il top sarebbe l 800 a quel prezzo perché con sound bar..ma queste tv a 65 sarebbero buone per le condizioni di visione descritte?grazie intanto a chi ha risposto
    Al momento il 65DX780 è il miglior tv lcd che si trova a quel prezzo, considerato che è l'unico tv lcd full led di quel prezzo. Tutti gli altri tv lcd in quella fascia di prezzo sono edge led e quindi molto inferiori.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Al momento il 65DX780 è il miglior tv lcd che si trova a quel prezzo, considerato che è l'unico tv lcd full led di quel prezzo. Tutti gli altri tv lcd in quella fascia di prezzo sono edge led e quindi molto inferiori.
    Ok..quindi meglio.che aspetti un po..gli faccio racimolare 1500 e via..

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Per i contenuti che guarda, come diceva plasmon, va bene anche il 58 pollici; se vuole più pollici ancora è scontato puntare su una TV di qualità, ma non aspettarti il miracolo da nessuna TV 4k su un segnale SD scarso.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388

    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Per i contenuti che guarda, come diceva plasmon, va bene anche il 58 pollici; se vuole più pollici ancora è scontato puntare su una TV di qualità, ma non aspettarti il miracolo da nessuna TV 4k su un segnale SD scarso.
    Ma scusatemi,Io non capisco una cosa..esiste un modo per avere una definizione migliore sulla tv standard?cioè i canali da digitale sono tutti sd/hd scarso..quindi qualunque tv non si vede un granché bene..ma se uno vuole vedere la tv classica che stratagemma può avere per migliorare la definizione?mettere il satellitare?tv sat?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •