Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 292 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #451
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Continuerò sempre a chiedermi 2 cose riguardo agli Oled:
    1) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Panasonic i pannelli sarebbero stati migliori?
    2) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Samsung avremmo ancora tv lcd?

    HHAHA belle domande... Forse le risposte possono essere solo incerte?
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  2. #452
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Continuerò sempre a chiedermi 2 cose riguardo agli Oled:
    1) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Panasonic i pannelli sarebbero stati migliori?
    2) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Samsung avremmo ancora tv lcd?
    Ora dirò una cosa che da storico hater di samsung mi manderà dritto all'inferno....
    Se proprio devo fidarmi di qualcuno sulla produzione di pannelli, mi fido più di samsung che di pana.

    Opposta la valutazione sull'elettronica onboard.

    Io credo che la cosa migliore per gli oled è stata avere LG, per ragioni di costi.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #453
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Concordo che se abbiamo costi accessibili è perchè il brevetto lo permette e lg è attenta al prezzo.
    forse con panasonic sarebbe migliore ma sicuramente venduto a peso ďoro o accessibile a pochi.

  4. #454
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Interessante....
    Se interpreto bene si insinua il dubbio che i pannelli 2017 siano uguali a quelli 2016 eccezione fatta per i filtri, e forse il pilotaggio più spinto per raggiungere i 1000 nits.
    Non penso che sia solo il pilotaggio perchè nei modelli nuovi viene fatta distinzione pannelo 2017 e vecchi pannelli 2016.
    Nei nuovi si parlava di maggior strato di particelle oled maggior luminosità e durara
    http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-al-via-pannelli-oled-tre-strati-99-dci_11772.html
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...nello-LG-2017/
    Ultima modifica di lambretta; 30-03-2017 alle 13:11

  5. #455
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    I panneli " nuovi " dovrebbero arrivare con i modelli 2018 non prima.
    Probabile che i modelli 2017 montino i 2016 pilotati in maniera leggermente diversa e ottimizzata.
    Ultima modifica di sanosuke; 30-03-2017 alle 13:23
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #456
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Se leggi articolo le specifiche in nit e copertura colore dei nuovi sono le caratteristiche dei modelli 2017.
    Può darsi che nel 2018 cambino ancora,ricordo che anche al ces dicevano che i 2017 pannelli sono diversi come strato.
    http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-al-via-pannelli-oled-tre-strati-99-dci_11772.html
    P.s.
    Se fosse così i 2016 sarebbero aggiornabili
    Ultima modifica di lambretta; 30-03-2017 alle 13:32

  7. #457
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Beh no....comunque cambierebbe l'elettronica di controllo e i filtri davanti al pannello.

  8. #458
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    L'articolo corretto parlava di pannelli per l'illuminazione comunque =)
    E cmq dice chiaramente fine 2017 per l'avvio della produzione dei nuovi multistrato.
    Capirai che con in uscita a breve dei modelli per l'anno in corso è impossibile abbiano usato questo tipo di costruzione.
    Dal B6 per capirci con oltre 700 candele in hdr e copertura dci del 98% fare poco meglio è un attimo,basta cambiare pilotaggio e spingerlo un po',e mettere una lut interna ( come hanno confermato pure ) migliore.
    Elettronica rivista dove la 2016 faceva pena e via già si ha un risultato migliore.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #459
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Io per niente.
    O meglio, in alcuni settori ci può stare.
    Un paio di ciabatte infradito con la stampa venuta storta vanno tranquillamente nel settore seconda scelta.


    Quello di cui stiamo discutendo sui pannelli LG o altri è una cosa molto diversa.

    il problema non è la volontà o meno delle aziende di fare questo tipo di selezione.
    Ma la selezione ..........[CUT]
    Di TV so niente ma di Qulità posso dire la mia e perdonami ma stai sbagliando: parti dal presupposto che il 100% dei prodotti venga controllato che siano ciabatte, muffin o tv invece si procede sempre per controllo statistico a cui si applicano dei AQL (limiti di qualità accettabile) quindi basta applicare un paio di numeri diversi per avere, con una certezza statistica e non assoluta, individuato lotti dello stesso identico prodotto ma di fascia a,b, c e cosí via.
    E, è solo una mia opinione ma ti assicuro che l'ho visto fare, specialmente durante i picchi produttivi antecedenti alle offerte, le "deroghe" sulla Qualità sono...diciamo...un po' più facili da ottenere...
    -Oled LG65C16 -Yamaha rx-A2010 front-Canton Chrono 503.2 -cent. Canton Chrono 505.2 - sub Rel T5-

  10. #460
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Qualche pagina fa parlavamo di assemblaggio e selezione pannelli in fabbrica
    Girovagando su altri forum, ho trovato questo video.
    https://www.youtube.com/watch?v=TjqRJZswl-U
    Dal minuto 5:50 in poi
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  11. #461
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Questi video mostrano tutto e niente. Per capirci bene...da quello che si può vedere si tratta di test che permettono di capire se la tv funziona o no correttamente. I difetti di uniformità che si imputano ai pannelli oled non li percepisci certo mandando a video una serie di slide con luminosità sparata...torno a dire che una selezione che permetta di reputare il pannello di qualità a, b o c per me non la fanno. Testano semplicemente se il pannello funziona correttamente dove per correttamente non si intende assolutamente pannello perfetto ma semplicemente pannello privo di gravi difetti.

    Invece per "piccole" forniture, come quella che venne fatta a panasonic in occasione del cz950, ci può stare che siano passati per un controllo qualità più accurato.

  12. #462
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Continuerò sempre a chiedermi 2 cose riguardo agli Oled:
    1) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Panasonic i pannelli sarebbero stati migliori?
    2) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Samsung avremmo ancora tv lcd?
    Domande sicuramente molto stimolanti..... ma io, invece, mi chiedo da tempo come mai LG sia stata l'unica disposta a spendere tanto per quel brevetto.
    Data la liquidità e l'ambizione sfrenata, mi sarei aspettato che fosse Samsung ad aggiudicarselo.... o magari qualche fondo industriale cinese...... ma soprattutto, tutti gli altri (jap in primis) se ne sono stati lí a guardare, senza quasi muovere un dito, come se sapessero che entro qualche anno ci sarà di meglio (Oled RGB, MicroLED, Cledis, o chissà cos'altro).
    Se così dovesse essere (W-Oled sorpassato in poco tempo), si potrebbe anche giustificare il limitatissimo impegno di Samsung & C nell'approcciare l'attuale mercato di televisori OLED.... ma sarà proprio così?
    E sempre ammesso che sia così, quanto dovremo aspettare ancora per vedere i MicroLED o quel che sarà? E a quel punto si ricomincerà da capo con anni di sviluppo prima di vedere un reference?

  13. #463
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Domande sicuramente molto stimolanti..... ma io, invece, mi chiedo da tempo come mai LG sia stata l'unica disposta a spendere tanto per quel brevetto.
    Data la liquidità e l'ambizione sfrenata, mi sarei aspettato che fosse Samsung ad aggiudicarselo.... o magari qualche fondo industriale cinese...... ma soprattutto, tutti gli altri (jap in primis) s..........[CUT]
    Secondo me la cosa si spiega così: Samsung stava sviluppando in proprio l'Oled RGB infatti uscii anche un tv ai tempi con quel pannello, e credeva che affinando la tecnologia di produrre in proprio pannelli Oled RGB superiori a quelli WRGB brevettati da Kodak. Stessa cosa per Panasonic e Sony le quali avevano anche loro fatto una società proprio per produrre pannelli Oled RGB. Purtroppo per queste case le cose son andate male in quanto non sono riuscite in fretta ad abbassare i costi per il grande numero di scarti in fase di produzione. Nel frattempo LG con i suoi Oled WRGB è riuscita in un paio di anni a proporre tv Oled a prezzi di mercato e quindi le altre aziende hanno tirato i remi in barca. Alla fine la troppa fiducia in loro stesse è stata la causa del fallimento della cosa. LG più modestamente ha accettato i suoi limiti subito ed ha scelto di non investire in ricerca e comprare un brevetto sicuramente più modesto come prestazioni ma gia pronto per la produzione di massa.

  14. #464
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ora dirò una cosa che da storico hater di samsung mi manderà dritto all'inferno....
    Se proprio devo fidarmi di qualcuno sulla produzione di pannelli, mi fido più di samsung che di pana.

    Opposta la valutazione sull'elettronica onboard.

    Io credo che la cosa migliore per gli oled è stata avere LG, per ragioni di costi.
    Se Samsung avesse prodotto i pannelli Oled come quelli plasma, rispetto a Panasonic allora la tua teoria è del tutto sbagliata, in quanto i loro pannelli plasma erano delle ciofeche rispetto a quelli Panasonic sia come prestazioni che come durata. Oltretutto erano tecnologicamente molto indietro visto che solo Panasonic era in grado di produrre pannelli plasma full HD in tagli minori di 50".

  15. #465
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623

    A plasm on
    Analisi perfetta.. gli altri non è che non sanno fare oled,non li sanno fare al costo di Lg che li ha messi in scacco con un prodotto magari non al pari di oled rgb ma sicuramente valido
    li ha costretti con i loro prezzi a ritirarsi dagli investimenti massicci con il rischio di fallire per la non competività dei loro prodotti.
    Se samsung avrebbe investito nel suo oled rgb con prezzi che proponeva chi li avrebbe presi anche se validi..avrebbe fatto la fine di pioneer .
    Ultima modifica di lambretta; 05-04-2017 alle 16:16


Pagina 31 di 292 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •