|
|
Risultati da 406 a 420 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
26-03-2017, 20:48 #406UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
26-03-2017, 21:24 #407
Poveri tv...vedessi come riducevano i plasma
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
26-03-2017, 23:11 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Se vogliamo essere critici, allora non sarà che per esempio quei pannelli 55b6 che ciclicamente vengono venduti a 1500-1600 euro non siano partite di seconda scelta? Pannelli che nei test arrivano a stento ai requisiti richiesti?
E' un ragionamento a cui non credevo nemmeno io, vista però la mia esperienza sulla tv Sony di fascia alta che ho adesso. Presa a prezzo davvero minimo su internet 5 anni fa e che col tempo ha dato più di un difetto di visione e di elettronica interna. Meditiamo.Ultima modifica di darkego75; 26-03-2017 alle 23:13
-
26-03-2017, 23:30 #409
Faccio un appello.
Chi è pratico (non io) di automatismi produttivi ci spieghi se, a livello di produzione in serie, esista la possibilità che tali pannelli siano testati uno ad uno, chiaramente una volta assemblati sull'elettronica.
Io dico la mia.
È assolutamente impossibile.
Sarebbe un costo imbarazzante per qualsiasi ciclo produttivo.
Pensate al ritmo di produzione di una fabbrica e al dover testare, uno ad uno, i tv con segnali test al buio!!!
Scordatevi che in LG possano fare una cosa del genere.
Sono cose da produzione artigianale, non da fabbriche di centinaia di migliaia di pezzi.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-03-2017, 23:43 #410
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tutti i tv dopo essere stati assemblati vengono accesi per testare se funzionano, ovviamente li collegano a dei generatori di immagini di test e vedono se ci sono difetti evidenti, è un test veloce non certo un test approfondito come lo facciamo noi possessori.
-
26-03-2017, 23:57 #411
-
26-03-2017, 23:58 #412
-
27-03-2017, 06:48 #413
Sono d'accordo con te, io lavoro da quasi vent'anni nel settore industriale.
Prima di tutto, come esperienza personale, posso dirvi che nei settori non di lusso, le uniche cose che differenziano i prodotti mass market dai prodotti premium sono:
- l'imballo (packaging)
- la scocca
- la campagna pubblicitaria
Questo settore chiaramente non è un settore di lusso, neanche per la serie Signature.
Secondo argomento, a livello produttivo, e sopratutto a livello di supply chain come potrebbe essere organizzata una tale cernita per smistare i panelli migliori dai panelli meno buoni?
Come dice Plasmon ci sono generatori per fare test veloci, di sicuro non tutti i test che facciamo noi, non penso che ci sia qualche operaio in qualche stanza nera che sia pagato per controllare uno ad uno ogni panello per ore. Non può essere perché rallenterebbe troppo la supply chain. Penso che le verifiche siano mirate a scovare problemi molto più evidenti e importanti dei problemi di uniformità.
Sempre a livello di supply chain sarebbe un incubo, come prevedere quanti panelli uscirebbero buoni dalle linee di produzione per le serie premium? Abbastanza o non abbastanza? Visto che il problema è stato visto anche sulla serie E, significa che non ci siano abbastanza panelli buoni e che a questo punto non serve fare la cernita.
Inoltre questa cernita andrebbe fatta prima di assemblare il tv con le schede elettroniche visto che i chip della serie B sono diversi la serie C e E, come si può fare una verifica approfondita senza montare tale scheda?Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
27-03-2017, 06:57 #414TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
27-03-2017, 07:03 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
Qui qualcosa si vede.
https://youtu.be/TjqRJZswl-U
https://youtu.be/eatp1cOW5fQ
-
27-03-2017, 07:05 #416TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
27-03-2017, 09:21 #417
Secondo me i test verificano solo problemi evidenti di funzionamento e vengono fatti a campione ogni tot tv prodotte! Per il fatto che si verifichino più casi di malfunzionamento su serie B rispetto alla E è solo questione di statistica, visto che la B vende di più per ovvii motivi di prezzo...
-
27-03-2017, 11:07 #418
E qui abbiamo qualche idea di come potrebbe essere la nuova serie 2017, discorso uscita dal nero ecc..
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
27-03-2017, 11:59 #419
Per quanto riguarda i test, solitamente per apparecchiature elettroniche complesse si testano le varie schede, ad esempio la scheda principale, tramite appositi apparecchi muniti di un sistema a piastre dotati di punti di contatto appositi su cui si appoggia la scheda da testare e con cui si iniettano segnali e si misurano i risultati, tutto in automatico per ogni scheda, il test è del tipo passa/non passa, le schede che superano il test vengono assemblate nell'apparecchio finale.
A questo punto l'apparecchio viene acceso e dopo un certo tempo tarato in modo da far rientrare i parametri entro una certa maschera di tolleranza, anche qui col criterio passa/non passa, se passa viene imballato.
Ogni tot apparecchi se ne preleva uno e lo si esamina in modo accurato per verificare il corretto funzionamento delll'intera catena.
I parametri che si esaminano e vengono tarati sono quelli soliti, non ci si siede davanti e ci si mette a guardare lo schermo, magari un film, viene fatta una taratura della colorimetria, il tutto in modo automatico.Ultima modifica di Nordata; 27-03-2017 alle 12:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-03-2017, 12:09 #420
Esattamente quello che pensavo.
Stessa diatriba era venuta fuori quando si parlava delle differenza tra Vt60 e ZT60 dove dicevano che i pannelli erano selezionati,che i tv venivano calibrati direttamente in catena di montaggio....ehhh poi si e' visto =DDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design