Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 145 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 2167
  1. #256
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino Visualizza messaggio
    Mi è appena arrivato questo splitter da pochi euro , inserito tra Shield ed ampli.
    Comprato perchè anchio ho una catena Shield+Yamaha HDMI 2 + Televisore Samsung HDMI 1.4 , quindi problema refresh solo a 59.94 .

    Per le poche prove che ho fatto sembra funzionare tutto , cambio refresh sia con Kodi che Plex che ovviamente via setting Shield.
    Anche i..........[CUT]
    giusto per chiedere, hai provato a collegare la shield direttamente alla tv e con l'uscita ARC andare verso l'AVR?
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #257
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il mio TV via HDMI accetta solo PCM stereo per cui le decodifiche le deve fare il player.
    E' scontato che se riceve PCM piu' di quello attraverso ARC non puo' mandare.
    Leggermento diverso il discorso da USB o DLNA ... ma non e' questo il caso.
    Collegata direttamente al TV si puo' cambiare refresh come già provato da altri.

    Comunque con questo splitter tra Shield e Yamaha per ora il funzionamento e' perfetto
    Ultima modifica di ciuchino; 02-03-2017 alle 16:33
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #258
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino Visualizza messaggio
    Il mio TV via HDMI accetta solo PCM stereo per cui le decodifiche le deve fare il player.
    E' scontato che se riceve PCM piu' di quello attraverso ARC non puo' mandare.
    Leggermento diverso il discorso da USB o DLNA ... ma non e' questo il caso.
    Collegata direttamente al TV si puo' cambiare refresh come già provato da altri.

    Comunque con questo spl..........[CUT]
    capisco il discorso "solo PCM" io leggendo il manuale non sono riuscito a capire cosa può "passare" da sorgente esterna a sorgente esterna...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  4. #259
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Ma amazon video è stato attivato anche per l'italia?

  5. #260
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    359
    Ciao a tutti vi scrivo perché dopo reset di fabrica della shield mi è comparso un problema che prima non avevo e che magari qualcuno di voi ha risolto. In pratica ho la shield collegata alla TV 4K con il telecomando in dotazione della shield riesco a controllare il volume tranquillamente in tutte le situazioni kodi gamestream etc. Ma non in netflix ogni volta che provo a regolare il volume mi dice: questa app è dettata per l'audio surround utilizzare il telecomando della tv. Mi sta facendo impazzire questa cosa prima del reset riuscivo tranquillamente a regolare il volume dal controller con netflix. Grazie in anticipo 😉

  6. #261
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da thirdeye Visualizza messaggio
    Ma amazon video è stato attivato anche per l'italia?
    Pare che appaia nello store impostando la lingua inglese.

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da thirdeye Visualizza messaggio
    Ma amazon video è stato attivato anche per l'italia?
    Bisogna togliere la localizzazione ed impostare la lingua inglese

  8. #263
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Si si speravo fosse arrivato anche in italia, per utilizzare meglio i comandi vocali

  9. #264
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Qualcuno qui ha provato a connettere un dac usb per la musica? Stavo pensando di acquistare im audioquest dragonfly per connetterla all'hifi

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Buongiorno a tutti,
    sto per acquistare una Shield ma rimango dubbioso dopo aver letto questi ultimi post riguardo i problemi sul framerate.

    Io ho un “vecchio” TV Panasonic 50” plasma FullHD che al momento non ho intenzione di cambiare ed un AVR Denon che, come il TV, è equipaggiato con una HDMI 1.4.

    Premesso che al momento non passerò al 4k, ritenete che con la Shield potrei avere problemi di framerate durante la visione di film e serie tv?
    La mia esigenza è di sedermi sul divano e godermi un film riprodotto da NAS senza smanettamenti/adeguamenti di alcun tipo. Proprio per questo mi sto orientando verso questo sistema che, essendo chiuso, dovrebbe essere più stabile rispetto ad altre soluzoni basate sempre su Android. Non adegua in maniera automatica i fps?

    Non ne capisco molto ma sto orientando la mia selta su questo hw, molto performante, proprio per non avere una visione a scatti...

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sto per acquistare una Shield ma rimango dubbioso dopo aver letto questi ultimi post riguardo i problemi sul framerate.

    Io ho un “vecchio” TV Panasonic 50” plasma FullHD che al momento non ho intenzione di cambiare ed un AVR Denon che, come il TV, è equipaggiato con una HDMI 1.4.

    Premesso che al momento non passerò al 4k,..........[CUT]
    In teoria non dovresti aver problemi, dato che tutta la tua catena è 1.4

    Il problema sorge se la catena è mista, ovvero AVR 2.0 e TV 1.4...

    Unica cosa, imho, a livello video, la qualità della Shield è inferiore a quella del Dune che ho letto che hai
    sull'altro thread... (io il Popcorn Hour A-500 Pro che ha lo stesso processore VXP... poi se non ti ci sei
    abituato magari neanche te ne accorgi)

    Ti aggiungo infine (te lo dico solo perchè scrivi tu di non capirne molto, eh non ti offendere ) che l'ideale per vedere
    i film con la Shield è installarci SPMC o KODI (io mi trovo bene con l'ultima versione con la nuova interfaccia base) che
    proprio facilissima da gestire non è... specie con gli add-on... però almeno trovi una marea di guide online...
    ed una volta settata è spettacolare...

    Consiglio spassionato, prima di fargli scansionare i file da NAS, occhio alla nomenclatura degli stessi, che se non te li trova,
    devi poi andare a cercarli, nominare e scansionare, uno per uno...
    Ultima modifica di SapoMalo; 21-03-2017 alle 16:24

  12. #267
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Ti aggiungo infine (te lo dico solo perchè scrivi tu di non capirne molto, eh non ti offendere ) che l'ideale per vedere i film con la Shield è installarci SPMC o KODI
    Ma figurati, chi si offende, ci mancherebbe! Chiedo info proprio perchè ne so poco e, dopo la deludente esperienza con il Dune HD 4k, cercavo una valida alternativa (vedi mio 3D in questa sezione "consigli per acquisti") e la Shield è la principale candidata!

    L’unica cosa che mi spaventava un pochino erano questi problemi dovuti ad una mia catena non proprio aggiornatissima (però tutta HDMI 1.4)...

    Per il resto mi interessano principalmente le funzionalità di mediaplayer e lettura folder remoti su NAS, prevalentemente ISO di DVD e qualche file avi ed mkv in alta definizione. In futuro vorrei provare anche qualche ISO BD, rigorosamente NON 3D (ho letto che non li supporta ma a me non piacciono proprio, quindi il problema non si pone). Confermi che le immagini di BD non 3D sono normalmente supportate? Con menu “lite” vero? Quanto è penalizzante questo (mai visto un menu lite)?

    Fondamentale, per me, è un sistema di gestione film con locandine in stile Kodi (che ho installato velocemente su PC). Pensavo di usare SPMC per la migliore gestione dell’audio in modalità passthrough (vorrei che arrivasse loseless per farlo processare direttamente dall’ampli). L’attività di catalogazione file sarà fatta a cura del sottoscritto. L’importante è che, una volta fatta, l’utilizzo sia abbastanza intuitivo per moglie e figlia. Ma qui mi leggerò un po' di guide per rinominare al meglio i file, attività che devo comunque fare a prescindere da questo.

    IMPORTANTE: l’ho trovata nuova a 189 euro spedita, mi sembra un buon prezzo. Come verificare che sia la versione 2017?

    Grazie ancora

  13. #268
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    certo che sfiga, pensando di fare bene ho cambiato l'anno scorso AVR con la HDMI 2.0 ed ora mi trovo che non posso prendere la shield...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  14. #269
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Io faccio fatica a capire come una soluzione più recente come la tua HDMI 2.0 sia più penalizzante rispetto ad una 1.4! Soprattutto considerando Device recenti come quello oggetto di questo 3D...
    Per questo motivo ho qualche dubbio sulla mia catena, tutta 1.4 (almeno è uniforma), che è ben più vecchia della tua...

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Il problema non è l'hdmi in se, ma l'hdcp 2.2 (che è un sistema di protezione anticopia) integrato nell'hdmi 2.0, che richiede che tutta la catena sia aggiornata e, di conseguenza, non è completamente retrocompatibile. Il risultato è che se uno vuole piratare, si compra un aggeggio da qualche centinaio di euro che rimuove la protezione ed è a posto, mentre se sei un poveraccio che vuole vedersi i sui contenuti in HD su un TV di qualche anno, che non vuole o non può cambiare il tv, o ti prendi anche tu l'aggeggio o ti tieni i problemi... Mah!

    Tornando a Kodi/SPMC, io le ho installate tutte e due e tra un po' vedrò quale delle due tenere... diciamo che anche Kodi dovrebbe aver risolto il problema di passaggio dei flussi audio e mi piace molto la gui.

    Sulla Shield, tra 2015 e 2017 cambia poco, la 2017 è più piccola, cambia qualcosa nei controller, ma se è a 189, al 99% direi che è quella del 2015.
    Ultima modifica di SapoMalo; 21-03-2017 alle 21:08


Pagina 18 di 145 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •