Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 292 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se ti riferisci all'unica review postata che al momento è l'unica corredata di grafici e misure con strumenti professionali e non solo di impressioni visive, cioè questa http://referencehometheater.com/revi...-hands-review/ , il modello testato è il C7.

    Attendo comunque recensioni più autorevoli.
    .
    No mi riferisco alla recensione postata alla pagina precedente. Comunque se tutte le serie, come di te voi, offriranno la stessa qualità di immagine, sia statica che in movimento, meglio per chi spenderà giustamente meno con il B7 fregandosene dello spessore record del W7. Appesi ad una parete sono tutti belli. Per l'audio, chi ha così tanti soldi da spendere, sicuramente avrà anche un comparto audio dedicato, tale da annullare le differenze fra le soundbar integrate delle serie maggiori e gli altoparlanti di quelle inferiori.
    Ultima modifica di Parky; 06-03-2017 alle 16:13

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Le conclusioni della rece di HD GURU.
    Conclusione

    Con ogni anno successivo, assortimento TV OLED LG 's continua a colpire fuori del parco in termini di prestazioni dell'immagine, design e Wow appello. La serie 2017 di punta W7 non fa eccezione. E 'il miglior televisore che abbiamo mai provato e solo su quel livello diventa la nostra più alta valutazione. Il principale aspetto negativo con il set è il suo prezzo elevato, e $ 7,999.99 per il 65 pollici e $ 19,999.99 per il 77 pollici è molto da spendere oggi su un televisore. Fortunatamente, LG ha altre quattro serie che tutti hanno gli stessi attributi immagine prestazioni pubblicizzati e tecnologie per molto meno. Dovrete decidere quale pacchetto di progettazione estetica è giusto per te. Ma devi ammettere, avere una "carta da parati TV" è quanto di più fresco, come la TV diventa oggi.

    Concludono come in quella pubblicata da f-carone che l immagine è uguale.
    Comunque Il tempo ce lo dirà
    Ultima modifica di lambretta; 06-03-2017 alle 16:18

  3. #228
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    ma pensate davvero che lg possa approntare fabbriche che fanno pannelli oled diversi per prestazioni? hehehe
    I pannelli son quelli PER TUTTI e per tutte le serie.
    Cambiera' FORSE l'elettronia di gestione ( ma dopo i casini 2016 con 2 elettroniche diverse nn credo nemmeno quello ) e sicuramente l'estetica,le finiture e le funzioni.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Be' avere un DE sotto 1 sulla scala di grigi out of the box.....tanta roba direi.
    E guarda che hanno tirato fuori il discprso della TINTA in un passaggio parlando dei modelli 2016, finalmente.....il primo penso , che lo scrive pubblicamente.

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Un po' di chiarezza sulle migliorie dei nuovi modelli http://www.avsforum.com/2017-lg-oled-tv-improvements/

  6. #231
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    https://m.youtube.com/watch?v=7oqGmU...ature=youtu.be

    Presentazione in casa Sony degli ultimi modelli, incluso l'A1E

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Molto interessante l'articolo linkato da rik, riassumendo:

    - miglior resa sul near black
    - miglioramento del filtro antiriflesso
    - miglioramenti sul fronte abl
    - miglior calibrazione out of the box

    Poi gran lavoro sul fronte codec con supporto a qualsiasi tipo di standard hdr e propongono anche una sorta di hdr "simulato" (hdr effect) per il materiale sdr. Idem sul fronte audio con supporto al dolby atmos.

    Si conferma quanto intuito nelle fasi iniziali del lancio, in sostanza la qualità dell'immagine sarà identica per tutta la gamma oled. Da una serie all'altra cambierà solo estetica e impianto audio. Quindi direi che la serie B7 sarà il best buy e credo che proprio per questo motivo verrà commercializzata per ultima, concedendo una finestra di tempo per vendere i tv della altre serie.

    Sul fronte della gestione del moto non dicono granché tranne confermare che il BFI non ci sarà neanche quest'anno (solita ragione, abbatte la luminosità). Che poi, escludendo i problemi patologici (stutter sulla serie b col lettore interno e microscatti - se non sbaglio risolti tramite aggiornamento firmware), io non ho mica capito in cosa peccasse lg a livello di gestione del moto.

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Questa della gestione del moto bisogna chiedere a chi ha comprati gli lg 2016, comunque leggendo sembra non male, chissà i modelli 2017 siano migliorati su questo aspetto.

  9. #234
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Io aggiungerei anche upscaling da materiale sd come recensito da HD GURU..
    Che su 65 pollici se confermato non è poca cosa da noi concludendo con molto buono..
    Picture Processing

    One area of the W7 that really impressed us was how improved LG’s OLEDs have become at upscaling lower resolution content to fill the additional pixels on the 4K screen. With a TV this good, extra clarity can be a blessing and a curse because the boost in detail handling can present quadrupled image detail along with quadrupled image artifacts. When not filtered out sufficiently, those artifacts are multiplied to make images look blurry or smudgy, particularly in faces from SD content sources, like DVDs and older analog broadcast TV programs. We used a favorite torture test – the opening ocean cave sequences in the standard Blu-ray edition of “Pirates of Caribbean: At World’s End.” The low-light filmed scenes in the movie are loaded with background noise and film grain. When the upscaling system is bad on a TV, this noise dances around like crazy distracting the viewer from the main subjects in the dimly lit scene. The processing in the LG 65W7 managed to remove much of the noise while keeping the natural film grain without muting colors or making wanted edge detail look too soft. Very nice.
    P.S
    Troppo bello per essere vero
    In più aggiungerei se tutta questa euforia viene confermata bisogna dare atto a LG che è la prima a fare una serie premium "per i poveri " con stessa qualità immagine su tv serie acessibili .
    a differenza di altri brend che se vuoi il top lo paghi salato.
    https://youtu.be/CX9h32Ie-xE
    Ultima modifica di lambretta; 07-03-2017 alle 18:41

  10. #235
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Tutto bello... tante migliorie tante spiegazioni brava Sony... ma la spiegazione più pratica meno tecnologica non l'hanno spiegata eh...

    A cosa serve l'inclinazione del pannello all'indietro? A togliere il disturbo del riflesso della stanza?

    Se dovessi scegliere un pannello inclinato all'indietro e non inclinato scelgo tutta la vita non inclinato. Già sul B6 il riflesso che si può percipire è veramente minimo. Non considero un problema così grave da apportare una modifica così importante a livello strutturale...

    Opinione e gusto personale..!

    Ultima modifica di L30Z3N; 07-03-2017 alle 09:52
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    A cosa serve l'inclinazione del pannello all'indietro? A togliere il disturbo del riflesso della stanza?....[CUT]
    Più che altro è una scelta estetica, far apparire il TV frontalmente come una unica lastra di vetro che però deve stare in piedi grazie al supporto posteriore a forma di A che contiene anche l'elettronica e il woofer per le basse frequenze, il pannello stesso funge anche da radiatore di suono per le medie e altre frequenze, quella particolare disposizione permette di richiudere agevolmente il supporto posteriore per l'installazione del TV a parete.
    Ultima modifica di f_carone; 07-03-2017 alle 10:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Più che altro è una scelta estetica, far apparire il TV frontalmente come una unica lastra di vetro che però deve stare in piedi grazie al supporto posteriore a forma di A che contiene anche l'elettronica e il woofer per le basse frequenze, il pannello stesso funge anche da radiatore di suono per le medie e altre frequenze, quella particolare dispo..........[CUT]
    Direi che anche a me il fattore inclinazione non piace mica tanto.
    C'è da dire che non credo sia un problema insormontabile moddare il piedistallo per variare l'inclinazione.
    Basterà un semplice spessore fissato al tavolo e chiaramente anche al piedistallo per evitare di cadere in avanti.

    Certo, se si è minimalisti e anti modifiche potrebbe essere un problema.

    A parer mio, un tv con lastra in vetro è più cool, ma da più problemi di riflessioni (Lo vedo sul mio imac)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    a me sembra che si lamentino del judder... e che per eliminarlo si debba accettare l'effetto "soap". Veramente 'sta storia va oltre la mia capacità di comprensione, come se fosse possibile avere un filmato fluido senza effetto "soap". Non c'è effetto "soap" proprio perchè il filmato non è fluido, è costituito da pochi ..........[CUT]
    Ecco qui spiegano bene l'effetto "Soap" ma su un TV Samsung, ma su oled ancora nessun test ? Qualcuno ne sa qualcosa ?

    https://youtu.be/AUipoxcYtas

  14. #239
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Più che altro è una scelta estetica, far apparire il TV frontalmente come una unica lastra di vetro che però deve stare in piedi grazie al supporto posteriore a forma di A che contiene anche l'elettronica e il woofer per le basse frequenze, il pannello stesso funge anche da radiatore di suono per le medie e altre frequenze, quella particolare dispo..........[CUT]
    Uno dei presenti all'incontro con Sony ha chiesto il motivo di questa "inclinazione e pare che gli sia stato risposto "perché i mobiletti in Giappone sono molto bassi"..... in pratica ha confermato che non si tratta di una scelta "tecnica", ma dettata prevalentemente da esigenze stilistiche.
    Rimane il fatto che un televisore inclinato sarà anche bello da vedere quando é spento, ma da acceso lascia piuttosto perplessi.
    Forse appoggiato al pavimento, in una casa con arredamento minimalista potrebbe andar bene..... boh

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da vitomol Visualizza messaggio
    Ecco qui spiegano bene l'effetto "Soap" ma su un TV Samsung, ma su oled ancora nessun test ? Qualcuno ne sa qualcosa ?

    https://youtu.be/AUipoxcYtas
    non ho capito il post, che vuoi dire? Non è che ci sia tanto da spiegare cosa sia l'effetto soap, che non è un effetto, è semplicemente il modo in cui si vede un video ad alto frame rate. Quando aumenti il numero di frames con gli algoritmi di motion compensation finisci per modificare la fluidità del video. E' la stesso identico risultato che ottieni se riprendi un video ad un numero di frames superiore a 24 o 30 (che è lo standard di cinema e TV). Il cosiddetto effetto soap non è un difetto, ripeto, è la naturale conseguenza di un video contenente un alto numero di frames.
    Ultima modifica di clapatty; 08-03-2017 alle 08:30


Pagina 16 di 292 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •