Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 192
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Per fortuna che abbiamo gli utenti pro italiani che sanno come risolvere i problemi di Sony.
    Questa fortuna non ce l'hanno mica su avsforum.
    Il tuo è un chiaro commento troll di istigazione. Spero che qualche moderatore intervenga perchè non voglio stare al tuo gioco.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    No non ho paura del degrado delle matrici.......
    in bocca al lupo

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    Al momento non ho titoli UHD, ma il trono di spade blu ray ha un dettaglio e una definizione da urlo..sembrava un 4K. Per il momento faccio le 100 ore in 1080p, spero a breve di poter acquistare anche una sorgente 4K per godermelo al meglio.

    i titoli 4K che sono in circolazione sono quasi tutti upscale dal 1080. Pochi sono real 4K. Ti consiglio Lu..........[CUT]
    Allora, che i 4k sono upscalati non è vero.
    O almeno è vero in parte
    Ne ho circa un 50 titoli, e circa il 40% sono in vero 4k(da questo a dire che si vedano tutti bene ne occorre)
    Il Sony come il mio in firma hanno in parte problemi in 4k Hdr.
    Alcuni titoli hanno una visione eccellente, ed altri purtroppo no, sia per definizione che per luce.
    Riguardo alle matrici, io spero per voi che non abbiano più problemi ,ma si vocifera che anche il Sony 5000 dal costo di 65k)ne sia affetto.
    Poi è tutto da dimostrare, ma sicuramente questo è quello che ha attualmente il miglio rapporto qualità prezzo nei veri 4K.
    Anche se è vero che di competitor non ce ne sono molti
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    Al momento non ho titoli UHD, ma il trono di spade blu ray ha un dettaglio e una definizione da urlo..sembrava un 4K. Per il momento faccio le 100 ore in 1080p, spero a breve di poter acquistare anche una sorgente 4K per godermelo al meglio.

    i titoli 4K che sono in circolazione sono quasi tutti upscale dal 1080. Pochi sono real 4K. Ti consiglio Lu..........[CUT]
    Lucy ce l'ho in 1080 e devo dire che è un gran bel vedere.
    Appena riesco proverò con il Trono.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    E il tuo è un tipico approccio arrogante e saccente di rispondere ad un tema "caldo".
    Rimango comunque curioso di sapere la soluzione alla cottura delle matrici così da poterla condividere anche su avs...c'è ancora tanta gente con i vecchi full hd e 4k che stanno andando in malora che sarebbero ben xontentirdi avere una soluzione.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Per fortuna che abbiamo gli utenti pro italiani che sanno come risolvere i problemi di Sony.
    Questa fortuna non ce l'hanno mica su avsforum.
    Marsell, capisco il tuo disappunto vista l'esperienza diretta, ma dobbiamo rispettare le scelte altrui; d'altra parte ognuno gestisce i propri soldi come meglio ritiene.

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Non ho idea di come si possa prevenire il degrado in funzione del surriscaldamento, però; tu dici che si può fare.
    Immagino evitando di tenere acceso il VPR per troppe ore di seguito (guardo un film e poi spengo) e fare in modo che sia ben arieggiato. Però, a questo proposito (cioè di una corretta arieggiatura e quindi raffrescamento della macchina) dalla foto mi sembra che la tua macchina (Deimos) sia molto vicina alla parete di fondo ed al soffitto. Per i JVC, ad esempio, il manuale consiglia almeno 20 cm. dalla parete posterioire ed almeno 15 cm. dal soffitto ma, ovviamente, se volessi stare più tranquillo ed evitare surriscaldamenti starei molto più abbondante con queste distanze.

    Comunque, a parte questi discorsi che capisco essere fastidiosi (mi metto nei vostri panni), sarei curioso di sapere cosa vi ha fatto preferire il Sony 550 ad un JVC X9500/RS620. In passato avevo letto di confronti Sony520 vs. JVCX9000/RS600 ma non ho ancora letto nulla sulle nuove macchine.
    Ultima modifica di e.frapporti; 07-03-2017 alle 09:05
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Immagino evitando di tenere acceso il VPR per troppe ore di seguito (guardo un film e poi spengo) e fare in modo che sia ben arieggiato. Però, a questo proposito (cioè di una corretta arieggiatura e quindi raffrescamento della macchina) dalla foto mi sembra che la tua macchina (Deimos) sia molto vicina alla parete di fondo ed al soffitto. Per i JVC..........[CUT]
    Dettaglio, colori, contrasto, e vero 4k.
    Dico questo perché prima di acquistare il 550 ho potuto effettuare una comparativa tra JVC5000 vs JVC7000 vs JVC9000 vs Sony520
    Ultima modifica di Andrea13; 07-03-2017 alle 09:08
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    d'altra parte ognuno gestisce i propri soldi come meglio ritiene.
    No scusa, ma il Sony 550 ha problemi? no, quindi i soldi sono spesi più che bene.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Andrea13 Visualizza messaggio
    Dettaglio, colori, contrasto, e vero 4k.
    "vero 4K" : su questo ne ero certo
    "colori" : questa me l'aspettavo essedo un aspetto su cui i sony, da quando seguo il mondo dei VPR (cioè da 4 anni), l'hanno sempre spuntata a livello di opinione comune.
    "dettaglio": ecco qui inizio a essere sopreso perchè nei confronti tra il Sony 520 ed il JVC X9000 la maggior parte (tutti?) testimoniavano che il JVC pur non essendo un vero 4K offriva un dettaglio percepito superiore al vero 4K del 520 e la ragione era (si leggeva) nell'ottica poco performante del sony. Quindi Sony ha migliorato questo aspetto? Addesso il dettaglio percepito è superiore sul 550 rispetto al X9500? Ovviamente sono domande retoriche visto che voi avete acquistato il 550 e quindi la risposta è certamente "si"
    "contasto": questa "voce" mi stupisce molto, i dati (le misure) sul contrasto sono nettamente a favore di JVC quindi potresti spiegare meglio cosa intendi?
    Ultima modifica di e.frapporti; 07-03-2017 alle 09:25
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Penso che si riferisca al contrasto intrascena, ANSI. Su questo aspetto se la giocano. Che il nero sia più nero sul JVC ok, ma ha comunque un ottimo nero il 550. Sul dettaglio posso dirti che è davvero eccellente, il reality creation fa un lavoro superbo e da un 1080p riesce a tirar fuori una grande immagine. Poi alla fine sono anche gusti..se a tutti piacessero i sony nessuno comprerebbe jvc e viceversa... Io non ho preconcetti di sorta su nessuna macchina, non sono un operatore per cui spingo sul forum affinchè si venda questa o quella, sono un appassionato, lavoro e spendo sulla base dei miei gusti se poi non è condiviso mi dispiace...
    Ultima modifica di Deimos7777; 07-03-2017 alle 09:44
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    "vero 4k": su questo ne ero certo- dettaglio non da poco

    "dettaglio" non so cosa gli altri abbiano visto ma per quello che ho visionato io il 520 era superiore all'X9000. Se poi paragoniamo il reality creation contro l'e-shift non c'era proprio storia. Con il 550 questi aspetti sono stati ancora di più migliorati.
    "contrasto" anche qui è stato migliorato rispetto al 520, come è stato migliorato il livello del nero. Non dico che sia superiore a JVC ma rientra, insieme agli altri parametri, in uno di quegli aspetti che mi ha fatto scegliere il Sony.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Posso aggiungere che il Sony 550 rispetto al modello precedente è un passo in avanti in termini di nitidezza. La colorimetria sembra essere più brillante rispetto a quella dei JVC.
    Incertezza a parte sulla durata delle prestazioni, Sony ha sfornato un bel proiettore 4K nativo, nella sua fascia di prezzo non ha rivali al momento.

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Per dimostrare la mia buona fede, posso dire che anche se ora son dotato di JVC, il razor di Sony mi manca e ancora di più il motion flow che nessuno cita ma che è imho una componente fondamentale visto che guardiamo film e non foto.
    Anche a me è piaciuto il 550.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    concordo con marsell, anch'io passato a jvc, ma il motionflow del sony è proprio un altro pianeta.
    ai nuovi proprietari chiederei, se possibile, di misurare adesso il contrasto nativo e postare gli sreen shot delle misure, da lasciare a futura memoria, e poi ripetere la misura tra un annetto, sarebbe un grandissimo servizio alla comunità degli appassionati


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •