Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Nuova grande tv

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56

    Nuova grande tv


    Ciao a tutti,
    mi trovo a dove prendere una decisione su una nuova grande tv. Ecco i dati:
    - visione da 4 mt;
    - prevalentemente tv normale, ogni tanto sky in hd, poco ps4;
    - non illuminata dalla luce direttamente;
    - non curvo;
    - visione sia di giorno che di sera.
    Vista la distanza pensavo ad un 65" e lo vorrei con un pò di metallo esternamente. La tv la vorrei anche appendere.
    Spesa vorrei non superare i 1700.
    Ho visto samsung Ks7000 e ku6400 e non ho capito se la differenza di prezzo li vale il 7000.
    Il sony xd8599 ha dei colori molto belli ma non mi fa impazzire la linea ed il panasonic dx780e. Anche il philips ho visto e non mi dispiace.
    Cosa mi consigliate?
    Grazie per ogni opinione o consiglio.
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Da 4 metri 65 pollici sono pochi

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da giorgioarte Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    mi trovo a dove prendere una decisione su una nuova grande tv. Ecco i dati:
    - visione da 4 mt;
    - prevalentemente tv normale, ogni tanto sky in hd, poco ps4;
    - non illuminata dalla luce direttamente;
    - non curvo;
    - visione sia di giorno che di sera.
    Vista la distanza pensavo ad un 65" e lo vorrei con un pò di metallo esternamente...........[CUT]
    Hisense M7000 da 65 pollici a 1200 euro è una buona opzione. Ovviamente da 4 metri non percepirai né 4K né Full HD.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    ...immaginavo che la distanza "mortificasse" il televisore. Posso avvicinare un pò il divano a 3,5 metri ma non di più.
    Del resto non ho intenzione di pensare ad un 75"!
    Ho visto Hisense m7000 e non mi è sembrato male...ma gli altri valgono la differenza di prezzo a questa distanza?
    L'm7000 lo trovo online sui 1300....mentre ho visto promo per ks7000 a 1630...che fare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per me o Panasonic o Sony, Samsung è scadente come materiali e costruzione (tv che hanno il coperchio incollato col biadesivo che dopo un po si stacca), oltre a presentare difetti nella visione del calcio (microscatti) di cui molti utenti si lamentano. Vai su uno dei due marchi giapponesi e non te ne pentirai, sono affidabili e ben costruiti oltre ad avere software stabili che non s'impallano mai (altro punto debole di Samsung).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    ...quindi panasonic 65dx780e è meglio dei samsung indicato (ks7000 o ku6400)....dato che il sony non mi piace?
    Vale la pena pensare al Hisense m7000?
    Inoltre mi dicevano che il sistema operativo del panasonic è un pò scadente...molto meglio il samsung...confermate?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da giorgioarte Visualizza messaggio
    ...quindi panasonic 65dx780e è meglio dei samsung indicato (ks7000 o ku6400)....dato che il sony non mi piace?
    Vale la pena pensare al Hisense m7000?
    Inoltre mi dicevano che il sistema operativo del panasonic è un pò scadente...molto meglio il samsung...confermate?
    Grazie
    Confermo, il software di Samsung è il migliore al mondo, di dieci spanne superiore a Firefox (quello di Panasonic) e cinque spanne sopra Android (quello di Sony). Solo una spanna sopra a WebOS (LG).

    Hisente M7000 è un prodotto sensato, proprio come Panasonic DX780E o Samsung KS7000.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    Sarò l'unico a cui il sistema Samsung fa schifo, sono tornato rincorsa ad lg

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da giorgioarte Visualizza messaggio
    ...quindi panasonic 65dx780e è meglio dei samsung indicato (ks7000 o ku6400)....dato che il sony non mi piace?
    Vale la pena pensare al Hisense m7000?
    Inoltre mi dicevano che il sistema operativo del panasonic è un pò scadente...molto meglio il samsung...confermate?
    Grazie
    Il software Panasonic ha meno app, ma a differenza di quello Samsung che viene aggiornato di continuo poiché a bug a palate, è stabilissimo e non s'impalla mai. Inoltre ripeto a livello costruttivo Panasonic è un altro pianeta rispetto a Samsung sia come materiali che come componentistica. Prova a farti un giro su Google mettendo come chiave di ricerca condensatori alimentatori Samsung vedrai quante voci ti vengono fuori.... Se vuoi un tv di qualità vai su Panasonic se vuoi un bel giocattolino vai su Samsung.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    ...quindi ricapitolando:
    - i 4 metri mi fanno perdere di qualità sulla immagine, quindi posso prendere quello che voglio;
    - samsung serie ks...non è qualitativamente quello che fa credere;
    - panasonic dx780 è qualitativamente sopra a tutti.
    Ora mi manca di capire:
    - il sistema operativo di hisense m7000...com'é?
    - inoltre, ha senso per risparmiare pensare alla serie ku6400 della samsung...oppure anche qui soliti problemi di materiali e sistema operativo?
    Grazie a tutti ... e come sempre molto preziosi!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Io dico la mia.
    Se ti interessa la parte smart, vai di samsung, parco app inconfrontabile, e sistema operativo proprietario ottimo.
    Gli altri 3 hanno sistemi operativi buggati e non aggiornati (android) o morti (firefox), hisense non mi sembra faccia meglio.
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    ...però spendere 1650 euro o più per avere un pannello attaccato con il biadesivo....anche no!
    Per questo ipotizzavo la serie ku6400...con la quale almeno risparmiavo...ma non ho capito la qualità del pannello ed il problema del pannello, mentre il sistema credo sia medesimo al ks7000.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da elinor86 Visualizza messaggio
    Io dico la mia.
    Se ti interessa la parte smart, vai di samsung, parco app inconfrontabile, e sistema operativo proprietario ottimo.
    Gli altri 3 hanno sistemi operativi buggati e non aggiornati (android) o morti (firefox), hisense non mi sembra faccia meglio.
    Firefox non è affatto morto Panasonic ha dichiarato che proseguirà lo sviluppo in proprio. Se poi parliamo di bug quello Samsung è il campione infatti viene fixato almeno ogni 15 gg con sempre nuovi bug!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    20
    Anche io cerco qualcosa di simile, ma senza puntare molto sullo smart, tanto con ps4 etc abbiamo un bel parco app.

    I samsung a mio parere hanno i colori troppo esaltati rendendo le immagini inreali come poi accade anche sui display super amoled dei suoi smartphone...
    Il mio G5 a fronte dell's7 IPS VS superamoled+ ha una differenza di colori assurda.... pur perdendo in luminosità... Secondo me anche dal lato tv è uguale e ditemi se sbaglio.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da Valle90 Visualizza messaggio
    Anche io cerco qualcosa di simile, ma senza puntare molto sullo smart, tanto con ps4 etc abbiamo un bel parco app.

    I samsung a mio parere hanno i colori troppo esaltati rendendo le immagini inreali come poi accade anche sui display super amoled dei suoi smartphone...
    Il mio G5 a fronte dell's7 IPS VS superamoled+ ha una differenza di colori assurd..........[CUT]
    Non c'è cosa più sbagliata. Tu li valuti col preset di default (DINAMICO / ADATTIVO) e non col preset cinematografico, quello che imposta tutto correttamente. I Samsung, come qualsiasi altro TV di qualità, mostrano i colori alla grande così come li ha concepiti il regista.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •