|
|
Risultati da 16 a 30 di 87
Discussione: Sub morto.......nuovo Sub Consigli
-
25-02-2017, 17:45 #16
Grazie a tutti per i suggerimenti. Uno degli aspetti fondamentali e proprio il controllo + che la potenza pura, visto che le mansarde sottotetto sono molto difficili come ambienti.
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
25-02-2017, 19:28 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ma chi l'ha detto? Ti sembra una cassa chiusa questa?
[IMG][/IMG]
L'hrs è una cassa chiusa ma ha una risposta da "reflex"
A meno di avere un sub costruito con i piedi,con strutture troppo leggere che creano coloriture, reflex sottodimensionati, group delay indecenti...code e rimbombi per lo più dipendono dalle risonanze ambientali.
Le casse chiuse "tipiche" hanno una risposta che sotto la frequenza di risonanza della cassa cala di 12db per ottava...è un comportamento che ovviamente tende a minimizzare i picchi risonanza e le rende più semplici da inserire in una ambiente senza correzione attiva rispetto ad un reflex che ha una risposta piatta come una tavola.
Però ormai credo siamo d'accordo tutti che sotto i 150hz una qualche forma di correzione attiva ci vuole? No?
Il forum mi sembra sia evoluto da quando scrivevo con una certa frequenza 5-6 anni fa...non ritorniamo a dire che le casse chiuse non hanno code e reflex si perchè è un luogo comune.
Abbi pazienza Peppe ma stai parlando con uno che ha avuto accese discussioni con un certo ex utente che ha venduto sunfire a mezzo forum proprio usando l'argomentazione che il sunfire era senza rimbombi perchè cassa chiusa. Ad un certo punto è sembrato curasse anche la porfiria...con il solo contatto
Era semplicemente il primo sub costruito "decentemente" contro un mare di sub reflex approssimativi o da prestazioni molto limitate.
Insieme ad altri qui 5-6 anni fa sono stato tra i primi a nominare marchi come BK, SVS, EPIK e proprio XTZ perchè montava i peerless XXLS...quindi so bene cosa intendi con il discorso della vendita diretta di questi marchi.
Quindi da parte mia non ho particolari pregiudizi...
Non ho capito che c'entra l'hrs12 comunque... quello che sto dicendo è che il klipsch è probabilmente molto competitivo.
Le misure sono buone ed il prezzo anche...senza nulla togliere agli XTZ
Il driver con molta probabilità è lo stesso, hanno fatto una cassa più grande accordandola più in basso. Visto che hai fatto un po' di autocostruzione sai cosa intendo..
Anche come amplificatore è praticamente uguale:
XTZ sub 1x12 900 W Peak / 500 W RMS, Class-D
XTZ sub 12.17 800 W Peak / 500 W RMS, Class-D
100w di picco sono nulla.
Mi stupirei se avessero pressioni sonore molto diverse...probabilmente siamo nell'ordine dei 2/3 db di differenza.
Forse è per questo che non ci sono misure del 12.17 sul sito...sarebbe un po' troppo uguale...Ultima modifica di R!ck; 25-02-2017 alle 20:44
-
25-02-2017, 19:43 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
25-02-2017, 19:44 #19
Senti Rick io non sono di quelli che guardano le misure e i db di pressione, io cerco per quanto è possibile capire la qualità dei prodotti, anche io ho avuto hrs e lo cambiato dopo 6 mesi, presi il velodyne spl e tolsi anche quello, dopo diversi sub mi sono buttato sul diy ed ho tolto anche quello, questo invece è risultato quello che suona meglio e mi soddisfa di più, eppure è il più economico di tutti. Vogliamo parlare del klipsch? Calcolando che abbiamo anche un distributore italiano, per il costo che ha quel sub, ed è anche da 15? Maaa, a me non quadra, nessuno regala niente a questo mondo. Ritornando alle misure, ripeto che non valuto un sub da quello, con 1x12 e le misure in rete sono ben diverse da quelle fatte da me nel mio ambiente, allora a cosa mi servono? Per un punto di riferimento? Ne io non sono quella persona, pensa che ryo99 si è tolto sb 13 ultra per un Arendal sub 1 e dice che ha migliorato nel suo ambiente, allora come vedi sono mille le varianti.
Per ampli del sub non sono uguali, 1x12 monta un claridy audio quindi migliore, e lo stesso che adotta ken kreisel
http://www.kreiselsound.com/subDXD12012.php
Vedi quanto costano quei sub, ovviamente richiesto con proprie specifiche, se ne è parlato anche su avsforumUltima modifica di peppe69; 25-02-2017 alle 19:55
-
25-02-2017, 20:11 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Infatti le tue misure in una stanza non servono a un tubo ai fini di un confronto.
Ma anche le opinioni dei forum servono a poco proprio perchè ogni testa è diversa così come ogni ambiente è diverso.
Le misure in campo libero invece servono a non avere influenze ambientali vedere estensione della risposta e pressione sonora senza distorsioni eccessive. Il Cea 2010 (una specie di MOL in salsa ammerregana) è nato appositamente per non far nascondere i produttori dietro la cortina di fumo del mkt...
E' un dato molto limitato, crudo...ma è un riferimento ed uno standard di misurazione... per quanto riguarda i sub preferisco l'informazione limitata ma oggettiva delle misure piuttosto che i giudizi entusiastici dei neo-proprietari...che spesso cambiano idea a pochi mesi dall'acquisto...scusa se lo dico ma per tutti l'ultimo "giocattolo" è sempre il migliore.
Per carità lo fanno tutti in buona fede però...risulta essere fuorviante...
Parliamo del Klipsch...a quei prezzi lo prendi in Germania. Non dal rivenditore italiano.
Klipsch è una grande azienda globale, esiste da una settantina di anni e ha economie di scala che un piccolo produttore non ha, non mi aspetto laccature...il livello di costruzione dovrebbe essere simile a quello della serie rf della klipsch quindi essenziale....il prezzo non mi sembra così eclatante. Devi considerare che negli USA sono molto sotto pressione a livello di concorrenza: tra svs, hsu, rythmic e le decine di internet company che offrono gran bei sub a prezzi stracciati ormai da una decina d'anni...
Detto questo ha buone recensioni e costa meno degli altri.
Personalmente lo proverei...scartarlo su una base di un pregiudizio mi sembra stupido...poi xtz, svs sono ottimi sub nessuno dice di no.
P.s.
L'amplificatore è diverso come marca ma le potenze sono quelle...per me gli ap sono uguali...probabilmente il 1x12 ha solo un margine minimo sul 12.17...Ultima modifica di R!ck; 27-02-2017 alle 12:43
-
25-02-2017, 22:34 #21
Non per te ma l'altoparlante e lo stesso, lo dice anche sul sito, cambia ampli è progetto
-
26-02-2017, 16:32 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Come pensavo....Il progetto vuol dire una cassa leggermente più grande accordata più in basso.
L'amplificatore cambia poco le potenze sono quelle. Quindi mi aspetto che il 1x12 perda qualcosa tra 40-80hz rispetto al 12.17 e guadagni qualcosa come estensione verso i 20hz...sarebbe interessante una prova di Matarazzo anche per il 1x12...Ultima modifica di R!ck; 26-02-2017 alle 16:43
-
26-02-2017, 17:48 #23
E si difatti lo anche detto sul 3D, poi la XTZ su questo è molto disponibile per come ho potuto costatare, comunque io avevo trovato interessante questa
http://www.audiovideohd.fr/tests/441...UB-1X12-0.html
-
27-02-2017, 09:38 #24
E stata un lotta fino all'ultimo secondo tra Klipsch e XTZ..........alla fine ho scelto XTZ. Mi permette più configurazioni per trovare il giusto settaggio, calcolando che ho solo Audissey dell'Onkyo come corezzione possibile. Grazie a tutti per i suggerimenti. Posterò le impressioni appena sarà arrivato
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
27-02-2017, 12:39 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Al di là del sub tieni presente che se hai un ambiente veramente difficile l'unica cosa che veramente ti permette di trovare la "configurazione migliore" è la correzione attiva...affidarsi al tuning differente o l'eq del sub è meglio che niente
...ma non permette un aggiustamento altrettanto fine.
Ultima modifica di R!ck; 27-02-2017 alle 12:47
-
27-02-2017, 15:06 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 29
Mi inserisco nella discussione, mettendo sul tavolo l'SVS 12 NSD che su Amazon tedesco si trova a 460€. Cosa ne pensate?
-
27-02-2017, 15:11 #27Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
27-02-2017, 15:27 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E' possibile...se usi un tappeto in lana....di roccia spesso 1/2 metro
A bassa frequenza un tappeto non assorbe poco o nulla...è come cercare di fermare una cannonata con la carta velina...Ultima modifica di R!ck; 27-02-2017 alle 15:33
-
27-02-2017, 15:35 #29
Come acustica non sono messo benissimo ma neanche malissimo......vedremo
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
27-02-2017, 17:16 #30
Come ben ricordi anche io avevo 876 e ti dico che sul sub non è che fa un buon lavoro, adesso che ho il Denon 6200 e xt32 la differenza è netta, comunque meglio di niente. Quando farai la calibrazione Lascialo flat il sub che audyssey ti alza di suo le frequenze sui 20hz, quindi lascia tutto flat e poi agisci dopo.